MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Alfonsi (FI): la Provincia di L’Aquila in difesa dell’orso sulla strada regionale 83

Redazione Attualità di Redazione Attualità
28 Dicembre 2013
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Torna la Mostra Micologica Marsicana: un viaggio tra natura, cultura e sicurezza alimentare

8 Ottobre 2025

Luco dei Marsi, il cordoglio del sindaco De Rosa per la scomparsa di Liliana: “Custode delle tradizioni e donna di travolgente allegria”

8 Ottobre 2025

Gioia dei Marsi. E’ stato di recente approvato e compartecipato dalla Provincia dell’Aquila il progetto dell’associazione onlus “Salviamo l’orso” che ha come obiettivo quello di ridurre i casi di incidenti stradali per la fauna selvatica ed in particolare per l’orso bruno marsicano tramite opere di mitigazione. Nello specifico il progetto, che interesserà il tratto di strada della S.R. 83 dall’abitato di Gioia dei Marsi a Pescasseroli prevede la riduzione del limite di velocità a 70 Km/h, l’apposizione di dissuasori ottici riflettenti di apposita segnaletica stradale e pannelli informativi nonchè opere di ripulitura al di là della Gianluca Alfonsicarreggiata per circa 2,5 mt. Ne da notizia il consigliere provinciale Gianluca ALFONSI con delega al Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise:””ringrazio l’associazione “Salviamo l’orso” ed in particolare l’amico Stefano ORLANDINI per il progetto e per l’impegno che profonde a tutela dell’orso marsicano. E’ un’importante iniziativa con la quale si cerca di prevenire per il futuro incidenti per la fauna selvatica in un tratto di strada attraversato frequentemente dall’orso marsicano. Già nel recente passato come ente Provincia eravamo intervenuti con la limitazione della velocità in alcuni tratti critici ed ora aderendo a questo progetto avviamo ulteriori significative azioni tese alla salvaguardia della fauna selvatica in area protetta e degli stessi automobilisti. L’orso e la fauna protetta sono un inestimabile patrimonio che dobbiamo ad ogni costo salvaguardare anche per i positivi riverberi dovuti alla loro presenza per una via di sviluppo da percorrere con maggior determinazione che va sotto il nome di turismo naturalistico”.

Next Post

Apre a Celano la mostra "Le radici archeologiche del Parco Sirente Velino"

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    279 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    90 shares
    Share 36 Tweet 23
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    188 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    70 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication