MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Alberto Genovese volontario in un centro antiviolenza: il tribunale approva il reinserimento

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
29 Ottobre 2025
A A
72
Condivisioni
1.4k
Visite
FacebookWhatsapp

Alberto Genovese, imprenditore e fondatore di start-up, già condannato in via definitiva a 6 anni e 11 mesi per violenza sessuale e lesioni, ha ottenuto l’autorizzazione dal Tribunale di Sorveglianza di Milano per uscire dal carcere e svolgere attività di volontariato. Un passo che rientra in un percorso di giustizia riparativa, con l’obiettivo di favorire il reinserimento sociale attraverso un impegno concreto al fianco di realtà che operano nel sociale.

Tra accoglienza e ascolto: i luoghi del volontariato

Settantaquattrenne investito nella zona nord di Avezzano: è in codice rosso

18 Novembre 2025

Nuovo servizio al Poliambulatorio Fisioterapia Avezzano: ecografie diagnostiche complete per ogni esigenza

18 Novembre 2025

Come riportato da La Stampa, Alberto Genovese potrà uscire quattro giorni a settimana dal carcere di Bollate. Tre di questi saranno dedicati alla Casa della Carità di Milano, fondata da Don Virginio Colmegna, dove si occuperà di attività di accoglienza per persone senza fissa dimora. Il quarto giorno sarà invece impegnato presso l’associazione Wall of Dolls, impegnata in prima linea nel supporto alle donne vittime di violenza e nella sensibilizzazione contro il femminicidio.

Il senso del percorso: una responsabilità verso la comunità

Per la direzione penitenziaria e il giudice di sorveglianza, si tratta di un incarico significativo, non solo simbolico: un’occasione per l’imprenditore di confrontarsi direttamente con chi vive condizioni di fragilità, e per iniziare un percorso di consapevolezza e riparazione. L’iniziativa si inserisce in un quadro di misure alternative che valorizzano il lavoro sociale come strumento rieducativo.

La Fondazione Genovese: un’iniziativa parallela a sostegno delle famiglie

In parallelo, la sorella del manager, l’avvocata Laura, ha avviato la Fondazione Laura e Alberto Genovese. Si tratta di un progetto autonomo e indipendente, che offre supporto gratuito alle famiglie di persone tossicodipendenti. L’iniziativa nasce da una storia personale dolorosa e vuole offrire ascolto, orientamento e risorse a chi si trova ad affrontare il problema della dipendenza spesso nel silenzio.

Il contesto penale: condanne e prospettive

Alberto Genovese è detenuto a Bollate dal novembre 2020, dopo un periodo trascorso in comunità per disintossicarsi dalla cocaina. A luglio 2024 è stato autorizzato a svolgere attività di volontariato. A gennaio dello stesso anno, era stato condannato in primo grado a ulteriori 15 mesi in un secondo procedimento, anch’esso per violenza sessuale. Secondo le previsioni attuali, la scarcerazione potrebbe avvenire nel corso del 2027.

Next Post

Un addio che pesa: la Marsica perde i suoi sacerdoti e suore del Don Orione

Notizie più lette

  • Settantaquattrenne investito nella zona nord di Avezzano: è in codice rosso

    251 shares
    Share 100 Tweet 63
  • Magrebino ruba una bici in piazza Cavour: residenti inseguono il ladro e recuperano il mezzo

    103 shares
    Share 41 Tweet 26
  • Cocaina sotto i sedili, assolto il passeggero: non sapeva della droga

    86 shares
    Share 34 Tweet 22
  • Il marsicano Pietro Battaglia nominato responsabile del dipartimento Università di Confimprese Roma

    83 shares
    Share 33 Tweet 21
  • Ventotto milioni di euro per Telespazio, Verrecchia: sviluppo e lavoro per la Marsica

    103 shares
    Share 41 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication