MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Alba Fucens: la storia di Roma e del Fucino si intrecciano nell’ultimo romanzo di Francesco Proia

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
16 Marzo 2022
A A
53
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Alba Fucens. Tra pochi giorni verrà pubblicato il nuovo romanzo storico di Francesco Proia, intitolato “Alba Fucens: tramonta la repubblica, sorge l’impero”. Il libro, con la prestigiosa prefazione di Emma Pomilio, vanta anche illustrazioni di grande pregio, in primis la copertina realizzata dall’artista marsicano Antonello Venditti e l’illustrazione di Alba Fucens realizzata dal celebre illustratore Francesco Corni, ma anche alcuni bozzetti disegnati dal professor Joseph Mertens, l’archeologo belga tra i primi a credere nelle potenzialità del sito archeologico abruzzese, e a dare il via alle campagne di scavo sulla fine degli anni ’40.

Potenziato il parco mezzi della Protezione civile a Tagliacozzo: arriva il rimorchio da 17 tonnellate

23 Ottobre 2025

Sabato a Celano l’inaugurazione della tribuna dedicata all’ex presidente Rodolfo Santucci

23 Ottobre 2025

Ieri, nella ricorrenza delle idi di marzo, è stato pubblicato il trailer che segue. La trama del romanzo, infatti, si sviluppa proprio dalle idi di marzo del 44 a.C., quando dopo l’assassinio di Giulio Cesare si apre un’aspra lotta tra Marco Antonio e Ottaviano, entrambi impazienti di colmare il vuoto di potere lasciato dall’ex dittatore. Anche se Cesare nel testamento lascia tutto al suo giovanissimo nipote, il popolo riconosce Marco Antonio come suo legittimo successore, console ed ex braccio destro del Divo Giulio. Ma con l’ammutinamento della Legio Martia e della Quarta ad Alba Fucens, tutto cambia: Ottaviano non eredita solo il nome di Cesare, ma anche le sue legioni, che lo acclamano imperatore.

Il romanzo di Proia fa rivivere eventi e protagonisti che animarono i mesi successivi alle idi di marzo: dal solenne funerale in onore di Giulio Cesare, con il discorso di Marco Antonio che ispirò persino Shakespeare, alle taglienti filippiche declamate da Cicerone in senato, inarrivabili e proverbiali capolavori di oratoria, con cui l’arpinate entrò nella storia. Ma oltre agli stravolgimenti epocali in atto nell’Urbe, le pagine del romanzo ripercorrono le alleanze militari e i capovolgimenti di fronte che si intrecciarono ad Alba Fucens, roccaforte militare della Roma repubblicana, che per quel breve periodo ospitò un terzo dell’esercito romano. Fu proprio da Alba Fucens che partì la scalata al potere di Ottaviano, che attraverso la guerra di Modena, il secondo triumvirato e soprattutto la battaglia di Azio, riuscì nell’impresa fallita dallo zio: essere incoronato primo imperatore di Roma. Attraverso quegli eventi, che nel giro di pochi anni vedranno la repubblica lasciare il passo all’impero, il lettore scoprirà storie e costumi della Marsica. Dai bordi del lago del Fucino assisteremo ai massacranti addestramenti militari a cui erano sottoposte le legioni, con cui venne forgiata la leggendaria Legio Martia, ma anche intrighi politici e avvincenti storie d’amore, che fanno da sfondo a un periodo storico di grandi cambiamenti, tra i più importanti e celebrati della storia di Roma.

Di seguito il book-trailer del romanzo, narrato dalla voce dell’attore Antonio Pellegrini:

Next Post

Carburanti, scoperta frode da nove milioni di euro nella Marsica

Notizie più lette

  • Prova l’auto in vendita e fugge con la vettura, 44enne rintracciato e arrestato

    585 shares
    Share 234 Tweet 146
  • Arrestato in flagranza durante una perquisizione, in casa 286 grammi di hashish: in manette un 41enne

    190 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Blitz notturno dei carabinieri a Luco dei Marsi, 35 persone controllate: sanzionato titolare di un locale

    158 shares
    Share 63 Tweet 40
  • Lega Marsica, nominati i coordinatori cittadini di Pescina e San Benedetto dei Marsi: ecco chi sono

    143 shares
    Share 57 Tweet 36
  • La 20enne marsicana Laura Bartolomeo vince il concorso internazionale Un talento per la scarpa

    393 shares
    Share 157 Tweet 98

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication