MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Alba Fucens e il prodigio dei due soli. Dopo più di 2.200 anni la scienza spiega la leggenda narrata da Tito Livio

Francesco Proia di Francesco Proia
8 Novembre 2017
A A
64
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Alba Fucens. Tito Livio nel 28° libro delle sue “Storie”, ci racconta che nel 206 a.C., ad Alba si verificò il “prodigio dei due soli”, ovvero che nel cielo della città si osservarono non uno ma ben due soli affiancati. “et Albae duo soles visos ferebant et nocte Fregellis lucem obortam” – ad Alba si diceva che fossero stati visti due soli e che a Fregellae (l’odierna Pontecorvo) di notte fosse sorta la luce”. In realtà questo strano fenomeno, che più di qualcuno ai tempi giudicò come un presagio dai risvolti funesti, è sempre rimasto avvolto dal mistero, ma forse oggi la scienza può aiutarci a fare luce su una delle più antiche leggende legate all’antica città romana. Da qualche anno gli scienziati hanno dato un nome a questo rarissimo fenomeno, da sempre considerato sovrannaturale: luna del cacciatore (hunter’s moon), halo o parelio. Di solito si verifica quando la luce solare entra in collisione con i cristalli di ghiaccio presenti nell’atmosfera, ma solo se questi sono orientati verso chi guarda in maniera perpendicolare alla luce del sole. Questi cristalli pertanto agiscono come dei prismi e, deflettendo i raggi di luce che passano al loro interno, riflettono orizzontalmente la luce del sole, facendo apparire un bagliore in un altro punto del cielo, a un’angolazione di circa 22°. È un fenomeno rarissimo, poiché anche con il verificarsi delle rarissime condizioni meteorologiche, ovvero temperatura vicino a -25 gradi e sole mai più alto di 10° sopra l’orizzonte, non sempre queste “macchie” sono così grandi da poter essere visibili. L’effetto è più marcato quando la terra cambia asse e, quindi, luna e sole si trovano entrambi nel cielo. A questo punto il parelio diventa più visibile perché si “aggancia” così intensamente al normale riflesso della luna, che appare davvero come un altro sole. Come era possibile però che questo fenomeno, che avviene solo in presenza di cristalli di ghiaccio, pertanto è visibile prevalentemente nelle località che si trovano oltre il circolo polare artico, si verificasse anche ad Alba Fucens? Nella conca del Fucino ogni cento cinquant’anni circa, accadeva un ulteriore singolare fenomeno, ovvero che la superficie del lago gelasse completamente e si coprisse di una crosta di ghiaccio così spessa da poter essere attraversata da uomini e bestie da soma cariche. Probabilmente in quei casi, in cui faceva così freddo, era possibile che l’umidità del lago sprigionasse i cristalli di ghiaccio e desse luogo al prodigio dei due soli. Oggi conosciamo i motivi scientifici di tale evento ma purtroppo per noi, orfani del lago del Fucino, non avremo mai la fortuna di poter osservare con i nostri occhi questo bellissimo ed affascinante fenomeno naturale. @francescoproia

 

Abruzzo sesta regione per residenti centenari, 20 gli over 105

8 Novembre 2025
AntiquaE'

Prorogata fino al 6 gennaio 2026 la mostra Sacrum al castello Orsini

8 Novembre 2025
Next Post

Ascoltata dai carabinieri in ospedale la ragazza ferita dal compagno con una calibro 9

Notizie più lette

  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    441 shares
    Share 176 Tweet 110
  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    239 shares
    Share 96 Tweet 60
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    193 shares
    Share 77 Tweet 48
  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    123 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Elezioni, Babbo e De Angelis corrono nelle liste del sindaco Di Pangrazio

    105 shares
    Share 42 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication