MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Al XVIII festival di Avezzano trionfa Valeria Tuzii con “Chiamami stupida

Redazione Attualità di Redazione Attualità
22 Aprile 2012
A A
47
Condivisioni
941
Visite
FacebookWhatsapp

(Fotoservizio di Antonio Conte)

 

1 di 7
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

Avezzano. Si è conclusa ieri sera, al castello Orsini, la kermesse musicale del Festival di Avezzano, una delle più importanti passerelle televisive nazionali per giovani talenti: interpreti, cantautori e gruppi musicali. La manifestazione ideata e condotta da Luca Di Nicola, inviato Rai, è giunta alla sua diciottesima edizione. Dei 21 cantanti in gara, tutti giovani e bravissimi si è imposta Valeria Tuzii con “Chiamami stupida”. Premio speciale per l’originalità a Re Memory con “la forza dei sentimenti”, premio Microfono d’argento a Durden & the Catering con “il nostro quadro”. Di prestigio anche gli ospiti intervenuti alla due giorni dell’evento e destinatari del Premio Civiltà dei Marsi: la prima a salire sul palco è stata Loretta Goggi, la quale ha ricevuto il “disco corazza” per i suoi straordinari cinquanta anni di carriera, trenta dei quali accanto ad un grande artista, regista, coreografo e compagno di tutta una vita: Gianni Brezza. Prima da sola, poi in coppia, col suo indimenticabile marito, Loretta Goggi ha saputo appassionare, emozionare e divertire svariate generazioni, sorprendendo, ad ogni occasione, il pubblico che la ama profondamente. Il riconoscimento inoltre, le è stato attribuito per il legame d’affetto e simpatia che ha sempre avuto con l’Abruzzo. Poi è stata la volta di Fabrizio Frizzi al quale Luca di Nicola ha consegnato l’importante riconoscimento, per gli oltre trenta anni di carriera televisiva vissuti sempre con costante successo e con l’affetto del pubblico che lo segue con fedeltà fin dai tempi di “Pane e marmellata”, trasmissione indimenticabile e antesignana di un genere che già in quegli anni si rivolgeva con rispetto e attenzione alle giovani generazioni. Il premio inoltre gli è stato conferito per la sensibilità sempre dimostrata nei confronti di ambiziosi progetti di solidarietà e beneficenza, puntualmente presentati con verve, professionalità e grande comunicativa. È intervenuto alla serata, ricevendo un premio speciale, anche il Caporal Maggiore Luca Cornacchia, rientrato dall’Afghanistan dopo essere rimasto ferito durante un attentato al nostro contingente militare. Ai celebri personaggi è stato conferito il prestigioso Premio Civiltà dei Marsi ideato dallo stesso Luca Di Nicola e realizzato dagli studenti dell’Istituto d’Arte V. Bellisario di Avezzano. Presidente Onorario del Premio è l’On.le Rodolfo De Laurentiis, consigliere di amministrazione Rai. Il Premio Civiltà dei Marsi è una scultura in bronzo, realizzata e cesellata a mano. Riproduce alcuni atavici simboli della terra marsicana ed abruzzese: la “chimera” , ovvero l’uccello che secondo la leggenda, volava sulle acque del Lago Fucino e il  “disco-corazza”. Quest’ultimo in particolare, è rinvenuto proprio nell’area archeologica di Alba Fucens e fu utilizzato dai Marsi oltre 2000 anni fa per combattere e ottenere dai romani l’ambita cittadinanza e quindi, l’autonomia, il rispetto e la pari dignità di ‘cives’. La cerimonia di consegna del Premio è un evento particolarmente seguito ed amato, cui partecipano molto volentieri ogni anno, grandi nomi e personaggi di spicco del panorama televisivo, artistico e culturale. Negli anni, molti sono stati i personaggi ospiti d’onore dello storico conduttore Luca Di Nicola; dai presentatori televisivi dell’importanza di Pippo Baudo e Michele Cucuzza, a prestigiose firme del giornalismo come Franco Di Mare e Maurizio Costanzo; dalle belle e brave Lorella Cuccarini e Milly Carlucci, alle cantanti Tiziana Rivale e Rita Pavone. Hanno seguito il festival le telecamere di ‘Unomattina’, di ‘Vita in diretta’, di Raitre e naturalmente non poteva mancare Marsicalive che ha seguito in diretta l’evento sulla pagine facebook del giornale on line più cliccato della Marsica. Lo spettacolo organizzato e brillantemente condotto dal presentatore Rai, Luca Di Nicola, si avvale della collaborazione e del patrocinio di Comune, Provincia, Regione, e di molti altri enti e aziende. Con la 18^ edizione il Festival Città di Avezzano si conferma la più longeva manifestazione cittadina, l’unica con quasi venti edizioni, ma anche l’unica ad assicurare alla città, alla regione, alle aziende e a tutti i partecipanti, un proscenio autorevole, professionale e nazionale. Musica, moda, arte, spettacolo e grandi personaggi, questo ed altro ancora è il festival di Avezzano che riscuote sempre unanimi consensi di critica e di pubblico. Una scenografia spettacolare, in total white, con effetti luminosi dai mille colori, un’organizzazione impeccabile e due serate di emozioni e spettacolo, sono stati gli ingredienti azzeccati dello show. Dopo la mezzanotte si sono spenti i riflettori sulla XVIII edizione del Festival Città di Avezzano, con piena soddisfazione espressa da Luca Di Nicola che già è al lavoro, per la prossima edizione, con tutto il suo staff, promosso a pieni voti per l’impegno profuso nell’organizzare e gestire questo Festival che, pur essendo maggiorenne, ha bisogno di crescere, ci ha detto il conduttore, e per questo il suo impegno in prima linea è garantito, auspicando che la prossima amministrazione comunale saprà far tesoro di questa importante e consolidata realtà cittadina che ormai gode di un ampio respiro nazionale. Tutti a lavoro dunque per la prossima edizione che si annuncia ricca di grandi novità. Gianluca Rubeo

Gestione dati sanitari, Liris: raccolta e analisi punto chiave per programmazione investimenti

12 Maggio 2025

Domani all’Aquila la manifestazione di Confagricoltura contro i danni da fauna selvatica

12 Maggio 2025
Next Post

Confagricoltura "2 boschi su 3 sono privati, valorizziamo il ruolo degli agricoltori"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    634 shares
    Share 254 Tweet 159
  • Maltempo nella Marsica, strade allagate e paura sulla superstrada per aquaplaning

    237 shares
    Share 95 Tweet 59
  • Un addio carico di lacrime e incredulità, oggi i funerali di Antonio Galdi

    124 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    122 shares
    Share 49 Tweet 31
  • È morto Alfonso Mascitelli, dirigente Asl 1 e politico abruzzese 

    116 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication