MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Al via sabato l’open day winter con 47 avventure straordinarie nella Marsica

Redazione Attualità di Redazione Attualità
27 Ottobre 2016
A A
47
Condivisioni
945
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Conto alla rovescia per la quattro giorni dell’Abruzzo Open day winter “C’era una volta il lago”. L’iniziativa, che raccoglie ben 47 eventi su tutto il territorio marsicano, è realizzata dal Patto Territoriale della Marsica con il Gal Terre Aquilane e la Dmc Marsica e con la collaborazione del Comune di Avezzano, Soprintendenza Archeologica, Belle Arti, Paesaggio, associazione culturale Teatri dei Marsi, associazione culturale Futuro Remoto, associazione culturale Lanciavicchio, Park Trail Promotion e WiTel. Tanti sono già gli appuntamenti che hanno registrato un boom di prenotazioni.

Il calendario, infatti, è ricco di eventi per tutti i gusti e le età. “Questa edizione dell’Open day”, ha commentato Giovanni D’Amico, presidente della Dmc, “rappresenta un grande laboratorio sperimentale per mettere insieme la Marsica e tutti gli operatori territoriali nel tentativo della costruzione di una rete per lo sviluppo turistico”. Si partirà sabato mattina con il taglio del nastro a Palazzo Torlonia e con l’apertura degli stand del biofestival, i laboratori per i più piccoli e le mostre “Marsica: open Archaelogy” e “Il prosciugamento del Lago Fucino”. Contemporaneamente ci saranno la raccolta dello zafferano a Collelongo, le visite dmcguidate all’inghiottitoio di Luppa e alla sagra della castagna a Sante Marie, le visite guidate alla Grotta del Cervo a Carsoli. Nel pomeriggio a Palazzo Torlonia la festa proseguirà con un convegno sulla carota e una performance sulle storie del lago Fucino, mentre a Scurcola ci sarà uno spettacolo teatrale a cura dell’associazione Paolo Grassi. In serata andrà in scena a Morino, al ristorante Villa Elena, la prima cena con la storia con menù curati da chef locali e ricette legate a diversi periodi storici.

Carsoli, vandali fanno saltare in aria la storica “Fonte Vecchia”

18 Ottobre 2025

L’ultimo saluto a Manuel, lacrime a Celano. Il parroco: “Solo Dio può darci la forza”

18 Ottobre 2025

“Il Patto Territoriale della Marsica”, ha precisato il presidente Loreto Ruscio, “ha colto al volo l’opportunità offerta dalla Regione Abruzzo per l’Open Day Winter e, pur nei ristretti tempi imposti, ha operato nella costruzione di un valido e credibile partenariato marsicano per la riuscita della manifestazione, unica nel suo genere: confidiamo nella massima diffusione da parte degli organi di stampa nell’interesse dello sviluppo del territorio”. Soddisfatto per il nutrito calendario anche il sindaco di Avezzano, Gianni Di Pangrazio, che si è complimento con il direttore della Dmc, Rita Rufo, per il lavoro svolto. Domenica a Collelongo si ripartirà alle 8 con la raccolta dello zafferano e poi ci sarà di nuovo un viaggio alla scoperta delle grotte di Sante Marie e Carsoli e una passeggiata con gli asini a Opi. Ad Avezzano andranno avanti le iniziative dei laboratori e del biofestival mentre a Tagliacozzo ci sarà Alice nei pasticci, teatro dei ragazzi a cura dell’associazione Tams e a Morino una vista alla scoperta del borgo fantasma con la riserva Zompo lo Schioppo. Nel pomeriggio al Palazzo Torlonia si parlerà dei grani antichi mentre a Collarmele ci sarà lo spettacolo teatrale a cura dell’associazione Grassi. A cena tutti a Tagliacozzo all’albergo Marina con i secoli di storia nel piatto. E poi ad Avezzano performance teatrale sul lago del Fucino e a Civitella concerto del Talia wind ensemble.

Lunedì giornata densa a palazzo Torlonia con gli appuntamenti dedicati a grandi e piccoli e poi a cena al Palentino a Cese con un menù ispirato alla storia. In serata a Magliano concerto del Marsican Brass Quintet. Martedì evento conclusivo a palazzo Torlonia e poi a Celano nel pomeriggio Gatto con gli stivali, teatro per i ragazzi con l’associazione Teatrabile e poi a Carsoli Marsican Brass Quintet. “Riteniamo”, ha concluso Rocco Di Micco, presidente Gal Terre Aquilane, “di aver imboccato la strada giusta e ci attendiamo importanti risultati anche nel breve periodo: continueremo con forza ad investire sullo sviluppo turistico del nostro comprensorio nella convinzione di fare dei Cunicoli di Claudio un grande volano dell’economia territoriale”. Per informazioni e prenotazioni www.terrextra.net

Next Post

Terremoto nella Marsica, le continue scosse spaventano il Centro Italia

Notizie più lette

  • L’ultimo saluto a Manuel, lacrime a Celano. Il parroco: “Solo Dio può darci la forza”

    534 shares
    Share 214 Tweet 134
  • Beccato con cocaina in auto nel cuore della notte: nei guai un 55enne

    321 shares
    Share 128 Tweet 80
  • Tragico incidente sulla via Romana: muore a 20 anni Manuel Fieramosca

    1975 shares
    Share 790 Tweet 494
  • Raddoppio ferroviario Roma-Pescara, Comitato per la Ferrovia della Marsica: soddisfazione per l’avvio dei lavori

    115 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Uccide la moglie a colpi di pistola a San Benedetto del Tronto, la vittima era di Avezzano

    502 shares
    Share 201 Tweet 126

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication