MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Al via Però, percorsi e ospitalità per Ri-partire curati dalla Dmc Terrextra e Abruzzo Qualità

Redazione Attualità di Redazione Attualità
25 Ottobre 2017
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Però – percorsi e ospitalità per Ri-partire in Abruzzo è il tema del progetto presentato ieri nella sala stampa della Regione che si è classificato primo nella graduatoria relativa al bando riservato ai Comuni del Cratere Sismico Aquilano – Misura II del Decreto Mise 14 ottobre 2015 E SS.MM.II., realizzato congiuntamente dalla Dmc Abruzzo Qualità e dalla Dmc Terrextra Marsica. Il progetto che si propone di promuovere il rilancio turistico dei territori appartenenti alle due destinazioni turistiche aquilane: L’Aquila Mountains – Le Montagne d’Abruzzo e Terrextra – Marsica, è stato illustrato in tutte le sue 7 fasi a media e ospiti, dal direttore della Dmc Abruzzo Qualità Raffaele Siciliano e dai presidenti delle Dmc Abruzzo Qualità, Massimiliano Bartolotti e Terrextra Marsica, Giovanni D’Amico. Sette mesi di appuntamenti che animeranno il territorio della Marsica, dell’Altopiano delle Rocche e dell’Aquilano per il rilancio turistico dei territori. “E’ importante per la Dmc Marsica fae parte di questo progetto anche se territorialmente rientra nella zona del cratere solo per la fascia Celano – Collarmele”, ha commentato il presidente della Dmc Marsica Terrextra, Giovanni D’Amico, “quello che ci gratifica e ci onora è di rientrare in questa ampia logica di cooperazione che ci porta a unire le comunità della Marsica e dell’area aquilana creando una sinergia verso l’esterno”.

Un programma ampio ed emozionante, iniziato quest’estate e che si protrarrà fino a maggio 2018, composto da: escursioni, percorsi enogastronomici, eventi sportivi, laboratori didattici, spettacoli teatrali e musicali ed educational tour, studiati e realizzati per accrescere l’interesse e la voglia di frequentare i magnifici luoghi del territorio Aquilano. Il presidente della Dmc Abruzzo Qualità, Bartolotti ha voluto sottolineare l’importanza che l’unione tra operatori turistici rappresenta per il buon esito di tutti i progetti di rilancio turistico “in questi anni ci siamo battuti incessantemente per promuovere la nascita e la crescita della nostra destinazione turistica e di creare un gruppo ampio di operatori turistici che potesse garantire un’offerta turistica di altissimo livello, purtroppo però ci siamo dovuti confrontare troppo spesso con campanilismi e ingiustificate reticenze. Credo che non si debba perdere più altro tempo, e questo progetto può rappresentare un’ottima occasione per dimostrare unione e coesione tra tutti i soggetti coinvolti”.

Storia, musica e vino: Francesco Proia e “la cantina di Davide” vi portano nell’antica Roma

11 Settembre 2025

Cerchio: auto piomba su vicesindaco e figlio, entrambi feriti. Indagano i carabinieri

11 Settembre 2025

A chiudere i lavori è stato il vice presidente della Regione Abruzzo, Lolli il quale si è complimentato con il management delle due Dmc per il risultato ottenuto nel Bando e per l’originalità del progetto “Se vogliamo fare il turismo e valorizzare le meraviglie che abbiamo, dobbiamo capire come sta cambiando  l’aspettativa dei turisti. Oggi i turisti sono alla ricerca di un prodotto, di un grande insieme di cose che gli permette di fare un’esperienza. Il fatto che gli imprenditori del posto che funzionano si siano accorti che bisogna permettere ai turisti di fare anche altro, è importante. L’altro è ovviamente tutto il complesso delle esperienze che si possono fare in un territorio”, Lolli ha inoltre aggiunto, “la Regione Abruzzo metterà a breve a disposizione delle Dmc, nuove risorse destinate al miglioramento del sistema turistico, a partire dai punti informazioni che dovranno essere interamente ridisegnati e valorizzati”.

 

Il progetto sarà presentato alla stampa e agli operatori di settore Giovedì 26 Ottobre 2017 alle 16.30 a Roma nella suggestiva location di Villa Celimontana.

Next Post

Taglio del nastro alla scuola primaria di Celano, un Urban center per 400 bimbi con 23 aule e 7 laboratori

Notizie più lette

  • Grave incidente su Strada 36 nel Fucino: trattore cade in un canale

    379 shares
    Share 152 Tweet 95
  • Lite tra bambini a Luco dei Marsi: un piccolo ricoverato per trauma alla testa

    228 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Cerchio: auto piomba su vicesindaco e figlio, entrambi feriti. Indagano i carabinieri

    211 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Il riscatto tardivo di un cuoco-pensatore: tre decenni per arrivare sulle pagine di una rivista internazionale di filosofia

    151 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Svolta storica per lo storico sottopasso pedonale della stazione: allargato il passaggio

    149 shares
    Share 60 Tweet 37

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication