MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Al via l’iter per la valorizzazione della carne del cinghiale. Prevista la creazione di un’apposita filiera.

Francesca Salvati di Francesca Salvati
9 Febbraio 2019
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Al via l’iter per la valorizzazione della carne del cinghiale con la creazione di un’apposita filiera. Un’idea a lungo dibattuta e valutata che finalmente si è concretizzata grazie all’ impegno dell’assessore regionale Lorenzo Berardinetti. La manifestazione d’interesse punta alla realizzazione di una filiera delle carni del cinghiale nelle aree protette regionali.

Dopo la firma del protocollo d’intesa nel settembre scorso, frutto di un vero e proprio lavoro di squadra tra i rappresentanti del Parco Nazionale Abruzzo, Lazio e Molise, del Parco Nazionale della Majella e del Parco regionale Sirente – Velino, ecco, dunque, il passo successivo con cui la giunta Regionale, mediante apposita delibera, ha reso possibile questo ambizioso progetto.
Un  provvedimento a favore degli agricoltori abruzzesi che permetterà quindi, di gestire un fenomeno in rapida espansione in tutta la regione e che, al tempo stesso, consentirà di contenere i danni causati dai cinghiali. Inoltre, le sopra citate premesse, consentiranno di sviluppare una filiera delle carni del cinghiale abruzzese, rendendo fattibile, e anche economicamente sostenibile, la valorizzazione di un prodotto controllato per lo sviluppo delle economie locali.

Arriva il Sirente Bike Marathon con tante presenze straniere e ben tre challenge ad Aielli

13 Maggio 2025

CinemAbruzzo Kids & Teens: continua l’innovativo progetto educativo che in Abruzzo coinvolge 7 comuni e 23 scuole

13 Maggio 2025

Verrà privilegiato il monitoraggio e la cattura dei cinghiali, anche attraverso la collaborazione tra Regione Abruzzo, ASL, Aree Protette e Forze dell’Ordine; sarà garantito un ruolo attivo agli imprenditori agricoli tramite l’emanazione di un provvedimento per il coinvolgimento nella prevenzione, nel
contenimento e nella cattura; questo provvedimento si aggiunge a quanto già previsto all’esterno delle
aree protette, sempre nella direzione del contenimento della specie e di ridurre gli incidenti stradali e danni
da fauna selvatica; fondamentale sarà anche il ruolo di ISPRA sulla gestione delle banche dati sul cinghiale e sui danni all’agricoltura, in collaborazione con le Regioni e le Aree Protette, al fine di identificare le aree più
critiche e vulnerabili e per pianificare su basi scientifiche il controllo delle popolazioni e ricevere il
necessario parere d’idoneità del piano adottato.

Next Post

Elezioni regionali, oggi chiamati al voto 1,2 milioni di elettori. Seggi aperti dalle ore 7 e fino alle 23

Notizie più lette

  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    230 shares
    Share 92 Tweet 58
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    225 shares
    Share 90 Tweet 56
  • La ex scuola diventa casa per persone con disabilità: lavoro, amici e autonomia

    133 shares
    Share 53 Tweet 33
  • La primavera non decolla, il maltempo non dà tregua alla Marsica: domani allerta gialla per temporali

    152 shares
    Share 61 Tweet 38
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    107 shares
    Share 43 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication