MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Al via in Marsica liberalizzazione aperture dei centri commerciali, accuse di Confesercenti

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
16 Gennaio 2012
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

Habemus Papam! Il nuovo Vescovo di Roma è Papa Leone XIV: Robert Francis Prevost

8 Maggio 2025

Sale gioco: com’è cambiata l’offerta

8 Maggio 2025

Avezzano. Via libera alla “liberalizzazione” delle aperture nei centri commerciali. Accuse ai sindaci di Avezzano, Carsoli e Scurcola Marsicana da parte della Confesercenti preoccupata per i risvolti che si avranno nella piccola distribuzione. “Non avevamo dubbi, i sindaci sono stati velocissimi dando subito via libera alla totale deregolamentazione del regime fin qui vigente in materia di orari e aperture domenicali e festive dei negozi commerciali”. Lo affermano Alfredo Pagliaro e Carlo Rossi, presidente e direttore della Confesercenti provinciale. “La legge è legge e va rispettata”, affermano, “per noi è sempre stato così ed anche se il Decreto Salva Italia, del Governo Monti, concede alle Regioni novanta giorni di tempo per adeguarsi, riteniamo che ciò non possa scalfire la perentorietà della normativa statale. Ai Sindaci ed a tutti coloro che stanno facendo dell’Abruzzo la “regione delle grande distribuzione” vogliamo però rivolgere alcune domande. In Abruzzo sono presenti 385 metriquadri di grande distribuzione ogni mille abitanti, ben 200 in più rispetto alla media nazionale ed il dato sui consumi dice chiaramente che in questa regione ampi settori sono già concentrati nella grande distribuzione: nel settore food la GDO detiene il 90 per cento delle quote di mercato, nel settore non-food arriva ormai al 55 per cento. Pensate veramente che questa sia la strada migliore per le imprese e per i consumatori? Liberalizzare vuol dire spostare altre quote di consumi verso i centri commerciali o pensate veramente che queste misure servano a rafforzare il pluralismo distributivo che preveda una vitale e competitiva compresenza di superfici di vendita piccole, medie e grandi? Piuttosto il rischio che si corre ora è quello di impoverire il modello di pluralismo distributivo, che è invece fattore di concorrenza e di qualità del servizio. Veramente si può ipotizzare che, tanto più in una condizione di conclamata recessione, la crisi strutturale dei consumi e le difficoltà delle famiglie possano trovare risposta nella liberalizzazione di orari ed aperture degli esercizi commerciali”. La Confesercenti ritiene sbagliata questa scelta perché non riconosce i livelli di servizio assolutamente “europei” che ha già oggi il commercio italiano con le tredici ore di servizio giornaliero e con ampie deroghe domenicali e festive; La Confesercenti parla di “una evidente invasione di campo da parte dello Stato che limita l’autonomia in materia di programmazione commerciale da parte delle regioni; perché mette in discussione sia il recente Statuto delle Imprese che lo stesso Statuto dei Lavoratori: è chiaramente insostenibile la condizione del “sempre aperti” che piace così tanto ai nostri sindaci – 365 giorni all’anno e 24 ore al giorno – da parte delle imprese commerciali di minori dimensioni che si troveranno strette nella morsa tra la rinuncia al diritto al riposo e alla vita familiare, da una parte, e la dolorosa rinuncia all’attività dall’altra”. “La nostra preoccupazione”, affermano Pagliaro e Rossi, “è arrivata a livelli di guardia e le annunciate liberalizzazioni per i saldi e le vendite sottocosto rappresenterebbero una ulteriore stangata a danno di consumatori e PMI del settore distributivo. Unica speranza resta il ricorso di alcune regioni alla Corte Costituzionale, confidiamo che a queste si unisca anche l’Abruzzo”.

Next Post

Code al Cup, Mazzetti "i vertici sanitari attivino il pagamento del ticket nelle farmacie locali"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Tutto iniziò 30 anni fa con un piccolo carrello per le crêpes, la storia di Simona

    404 shares
    Share 162 Tweet 101
  • Tagliacozzo piange Angioletto, storico volontario della Protezione Civile

    175 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Patrizia Orlandi va in pensione dopo oltre 40 anni, festa nel Tribunale di Avezzano

    166 shares
    Share 66 Tweet 42
  • Schianto in autostrada tra svincolo di Tagliacozzo e Carsoli: soccorsi in azione e traffico rallentato

    148 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Tribunali minori d’Abruzzo, salvi fino al 2027: il ministro Nordio annuncia legge per stabilizzazione

    153 shares
    Share 61 Tweet 38

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Ray-Ban Mania: I Modelli Must-Have per la Tua Estate

di Alessia Guerra
7 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication