MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Al via le iscrizioni per il sesto concorso internazionale pianistico “Città di Avezzano”

Redazione Attualità di Redazione Attualità
9 Febbraio 2011
A A
47
Condivisioni
931
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Dal 24 al 29 Maggio 2011 si terrà il Premio Internazionale di Esecuzione Pianistico, borse di studio e concerti premio. L’iniziativa, rivolta ai giovani pianisti con meno di 35 anni, si svolgerà al Castello Orsini Colonna, all’Auditorium dell’Agenzia di Promozione Culturale e al Teatro dei Marsi. Ecco il regolamento per chi volesse partecipare: Art. 1. L’Associazione Culturale “Giano” e il Comune di Avezzano, con il Patrocinio della Regione Abruzzo, della Provincia dell’Aquila, della Comunità Montana Marsica 1, della Fondazione Micron e della Fondazione Carispaq, organizzano la 6° Edizione del Concorso Internazionale Pianistico “Città di Avezzano”- Premio Internazionale di Esecuzione Pianistica.

Art. 2 – Il concorso è aperto ai giovani pianisti italiani e stranieri,  con lo scopo di promuovere e divulgare la cultura musicale e di incoraggiare i giovani allo studio della musica e del pianoforte, dando anche un valido contributo alla conoscenza storico-culturale della città di Avezzano e del suo territorio.

Il sacerdote avezzanese Emiliano Antenucci insignito dal Comune di Tortoreto del Premio Don Tonino Bello 2025

11 Maggio 2025

Oggi a Magliano de’ Marsi lo svelamento della Fontana di Saturno dopo un periodo di restauro

11 Maggio 2025

Art. 3 – Il concorso è pubblico e si articola in 4 categorie (Prime Note, A, B, C), oltre alla categoria speciale “Premio Internazionale di Esecuzione Pianistica”.

Il programma è a libera scelta,  per le  categorie Prime Note, A, B, C e dovrà essere della durata massima di:

Categoria “Prime Note” : per i nati dal 2001 – programma libero max 6 min.

Cat. A : per i nati dal 1998 – programma libero  max 10 min.

Cat. B : per i nati dal 1995 – programma libero  max 12 min.

Cat. C : per i nati dal 1990 –  programma libero  max 20 min.

La commissione ha la facoltà di interrompere l’esecuzione qualora superi i limiti di tempo previsti. La prova è unica per le Categorie “Prime Note”, A, B, C.

Per il  programma del Premio Internazionale di Esecuzione Pianistica sono previste 3 prove:

1)     Eliminatoria –  2)  Semifinale –  3)  Finale con Orchestra

PROVA ELIMINATORIA

La prima prova eliminatoria si terrà al Teatro dei Marsi su pianoforte Gran Coda, secondo il calendario che verrà successivamente pubblicato.

La prova per ciascun candidato ha durata massima di 20 minuti e prevede il seguente programma articolato in tre parti:

1) Due Sonate di Domenico Scarlatti

oppure

–                                                                                     Un Preludio e Fuga dal “Clavicembalo ben temperato” di J. S. Bach;

oppure

–                                                                                     Una sonata di Scarlatti e una Fuga di Bach;

oppure

–          Due danze di J. S. Bach tratte dalle raccolte di Suite inglesi o Suite francesi o Partite.

2) Uno  studio virtuosistico a scelta tra quelli composti da: Chopin, Liszt, Skrjabin, Rachmaninoff, Prokofiev, Stravinskij, Lutoslawski, Ligeti, Bartok.

3) Un  brano a libera scelta.

PROVA SEMIFINALE

La semifinale si terrà , come da programma, su pianoforte Gran Coda.

Alla semifinale saranno ammessi al massimo 6  Candidati che avranno a disposizione massimo 50 minuti, con programma diverso dalle eliminatorie  e che dovrà prevedere:

1 ) una sonata a scelta tra quelle di Haydn, Mozart, Beethoven, Schubert, Weber;

2)  un brano a scelta  del XIX secolo;

3)  un brano a scelta composto dall’anno 1900 in poi.

PROVA FINALE CON ORCHESTRA

Prova finale con Orchestra come da programma.

Alla finale con orchestra saranno ammessi al massimo 3 Candidati.

I Finalisti dovranno scegliere (indicandolo obbligatoriamente nella domanda) un solo Concerto per Pianoforte e Orchestra scelto tra i seguenti:

  1. W. A. Mozart: Concerto in re minore n. 20 K 466
  2. W. A. Mozart: Concerto in do magg. K 467
  3. W. A. Mozart: Concerto in la magg. n. 23 K 488
  4. L. v. Beethoven: Concerto in do magg. n. 1 op. 15
  5. L. v. Beethoven: Concerto in do min. n. 3 op. 37
  6. R. Schumann: Concerto in la min. op. 54

La commissione ha la facoltà di interrompere le esecuzioni qualora superino i limiti di tempo previsti.  Il Candidato dovrà specificare i numeri d’opera e le edizioni dei brani eseguiti. Tutte le esecuzioni dovranno avvenire a memoria.

Art. 4 – La Giuria sarà composta dai seguenti Maestri e critici musicali di chiara fama nazionale ed internazionale:

Fausto        Di Cesare, pianista (Presidente di giuria)

Marian       Mika,         pianista

Valentina   Lo Surdo,  critico musicale Rai Radio3

Magdalena Hamza,      pianista

Massimo    Coccia, pianista

I giudizi della Commissione sono insindacabili, inappellabili e definitivi. La Giuria si riserva la facoltà di interrompere l’esecuzione oppure richiedere la ripetizione di un brano eseguito; si riserva inoltre la facoltà di non assegnare i premi laddove il livello della prova fornita non risultasse adeguato.

Art. 5 –  Ciascun Candidato, al momento dell’esecuzione dovrà presentare alla Giuria copia stampata delle composizioni scelte. La copia stampata rimarrà a disposizione della Giuria durante l’audizione. I Candidati possono iscriversi ad una categoria superiore a quella corrispondente per età, sempre che la preparazione artistica lo consenta, ma non possono iscriversi contemporaneamente a due o più categorie. Possono invece iscriversi ad una sola categoria e contemporaneamente al Premio Internazionale di Esecuzione Pianistica.

Art.6 – Il giudizio della Giuria sarà espresso in voti da 1 a 100, tenendo presente la tecnica, il temperamento, la qualità del suono, l’interpretazione.

Punteggi, premi e borse di studio saranno assegnati in questo modo:

  • Per le Categorie:  “Prime Note”- A- B- C:

con votazione non inferiore a 95/100, Diploma di 1° Premio e coppa

con votazione non inferiore a 90/100, Diploma di 2° Premio e targa

con votazione non inferiore a 85/100, Diploma di 3° Premio e medaglia

con votazione non inferiore a 80/100, Diploma di merito e medaglia

con votazione non inferiore a 60/100, Diploma di partecipazione e medaglia

Ai Concorrenti primi classificati assoluti con punteggio non inferiore a 98/100 verranno assegnati premi:

Cat. “Prime note” :                                                                  Diploma di 1° Premio e coppa

Cat. A                                                                                           :   Diploma di 1° Premio e targa

Cat. B                                                                                           :   Diploma di 1° Premio e targa

Cat. C                                                                                           :   Diploma di 1° Premio,  targa e borsa di studio di Euro 300,00

Qualora si verificasse valutazione di ex aequo, il  Premio verrà diviso equamente. Per il Premio Internazionale di Esecuzione Pianistica , verranno assegnati Premi in denaro e concerti premio con le seguenti modalità:

– Con votazione non inferiore a 98/100 : Diploma di 1° Premio assoluto,targa e borsa di studio                       di Euro 2.000,00 e n. 2 concerti (per pianoforte e orchestra) da tenere con l’Orchestra Sinfonica Abruzzese;

– Con votazione non inferiore a 95/100  Diploma di 2° Premio, targa e borsa di studio di Euro 1.000,00 e    n. 1 concerto-recital.

– Con votazione non inferiore a 90/100 diploma di 3° Premio, medaglia e borsa di studio di Euro 800,00.

Qualora si verificasse valutazione di ex aequo, il Premio in denaro verrà diviso equamente.   I risultati verranno resi noti al termine delle audizioni di ciascuna categoria. Per i concerti premio è previsto un rimborso spese.

Art. 7 – Le prove delle categorie “Prime Note”, A, B, C, si svolgeranno secondo il programma che sarà  successivamente reso noto; le prove del Premio Internazionale di Esecuzione Pianistica si terranno secondo il programma che sarà successivamente reso noto. L’iscrizione al Concorso scade il 14 maggio 2011 (vedasi la scheda allegata). Il calendario delle prove verrà reso noto a partire dal giorno 18 maggio 2011. I Candidati potranno informarsi presso la Segreteria del Concorso ai numeri : 340/9110620 – 392/7860554, oppure all’Ufficio Cultura del Comune di Avezzano : 0863/501245 / 501270. I Candidati dovranno presentarsi muniti di documento di riconoscimento valido, nell’ora e nel giorno prefissati. A discrezione della Direzione Artistica i ritardatari saranno ammessi solo per comprovati motivi..

Art. 8 – I concorrenti classificati primi  delle categorie “Prime Note”, A, B, C saranno invitati a ritirare i Premi nel corso della serata finale del Concorso che si svolgerà la sera del 29 maggio 2011 alle ore 18.00 presso il Teatro dei Marsi di Avezzano. E’ d’obbligo abbigliamento adeguato all’occasione.

Art.9 – Saranno a disposizione dei Partecipanti vari pianoforti da studio.

I Concorrenti delle categorie Prime Note, A e B, muniti di un documento di riconoscimento valido e copia dei brani in programma, dovranno presentarsi per l’appello il primo giorno delle prove eliminatorie secondo il programma che sarà successivamente reso noto. Ai concorrenti della  categorie C e del Premio Internazionale di Esecuzione Pianistica verranno comunicati telefonicamente giorno ed ora di convocazione, dopo aver acquisito le iscrizioni.  L’ordine di chiamata alla prova verrà stabilito per ogni categoria con sorteggio della lettera, seduta stante, cui seguirà l’ordine alfabetico. I Concorrenti non presenti all’appello per giustificati motivi, saranno ascoltati al termine delle audizioni della propria categoria. I Concorrenti avranno la possibilità di provare il pianoforte del Concorso prima dell’appello relativo alla propria categoria.

Art.10 – In caso di necessità l’Organizzazione del Concorso si riserva la facoltà di apportare modifiche al presente bando o annullare lo svolgimento di parte o totale del Concorso stesso.

Art.11 – L’Organizzazione declina ogni responsabilità nei confronti di eventuali danni a persone o cose durante lo svolgimento del Concorso.

Art.12 – I Candidati non potranno avanzare diritto alcuno nei confronti di eventuali riprese audio e/o video effettuate durante le fasi del Concorso o del Concerto finale.

Art.13 – Le spese di viaggio, di soggiorno ed altre eventuali sono a totale carico dei Concorrenti. Gli stessi potranno beneficiare di convenzioni con alberghi e ristoranti stipulate dall’Organizzazione del Concorso.

A richiesta saranno forniti dalla Segreteria organizzativa.

Art.14 – Ai sensi dell’art. 10 della legge n° 675/96 sulla “tutela dei dati personali”, si informa che i dati forniti all’atto dell’iscrizione, saranno utilizzati esclusivamente al fine di inviare comunicazioni relative al Concorso escludendo qualsiasi ulteriore utilizzo.

Art.15 – L’iscrizione al Concorso comporta l’accettazione incondizionata del presente regolamento. Per ogni controversia sarà competente il Foro di Avezzano.

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE

Le domande di iscrizione al Concorso dovranno essere compilate utilizzando la  scheda annessa al bando e dovranno essere inviate con posta prioritaria entro e non oltre il giorno 14 maggio 2011 (farà fede il timbro postale) al seguente indirizzo:

Associazione Culturale “Giano” Via Ugo Maria Palanza n.13  -67051 Avezzano.

A discrezione della Direzione Artistica del Concorso e del Presidente dell’associazione GIANO, potranno essere accettate domande inoltrate fuori termine.

Alla domanda dovranno essere allegati:

1) certificato di nascita in carta semplice ( o autocertificazione)

2) copia del versamento della quota di iscrizione


Next Post

Avviso sacro in chiesa fa clamore: «niente ombelichi scoperti e pantaloni a vita bassa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    574 shares
    Share 230 Tweet 144
  • Schianto nella notte, muore 29enne dipendente della Cartiera: era il portiere della squadra di Trasacco

    492 shares
    Share 197 Tweet 123
  • Bobcat rubati nel cantiere della nuova rotonda di Caruscino, ladri ripresi dalle telecamere: è caccia all’uomo

    198 shares
    Share 79 Tweet 50
  • Un pezzo di storia se ne va in punta di piedi, addio a Iolanda Tudico: aveva 103 anni

    191 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Nuovo incidente sulla Tiburtina Valeria a Sante Marie: motociclista ferito e trasportato in eliambulanza (foto)

    183 shares
    Share 73 Tweet 46

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication