MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Al via la XXXIX Sagra della castagna a Sante Marie tra eno-gastronomia, natura e sport

Redazione Attualità di Redazione Attualità
28 Ottobre 2011
A A
49
Condivisioni
970
Visite
FacebookWhatsapp

Sante Marie. E’ tutto pronto a Sante Marie per l’apertura del tradizionale “villaggio della castagna” dove l’eno-gastromia si incontrerà con la musica per la trentovenisma sagra dedicata alla regina dell’autunno.

Il Trail Alba dei Marsi, diventa “progetto di interesse rilevante”, la decisione del Comune

23 Maggio 2025

Parte dall’Aquila il tour della presentazione della guida “Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi”, domenica tappa ad Avezzano

23 Maggio 2025

Sport, natura e mangiar sano saranno le parole d’ordine della manifestazione che si prepara a raggiungere la quarantesima edizione. Gli organizzatori hanno voluto fortemente che la trentanovesima edizione della sagra della castagna fosse in linea con l’anno del volontariato promosso dall’Unione europea e per questo hanno messo in piedi una serie di iniziative volte a sensibilizzare i visitatori del villaggio della castagna ad aiutare il prossimo. Primo appuntamento sarà questa mattina alle 9 con l’autoemoteca Avis per la donazione del sangue. Subito dopo si partirà con la natura. Alle 10.30 gli ospiti di Sante Marie potranno visitare i boschi secolari che circondano il paese e raccogliere personalmente le amate castagne. Nelle cantine e nelle taverne del villaggio già dall’ora di pranzo sarà possibile degustare una calda polenta, zuppe di farro e fagioli, pasta allo zafferano e poi ancora bacon, scamorze, bruschettoni e stuzzichini di ogni genere. Un vero viaggio nell’arte culinaria abruzzese a chilometro zero dove non mancherà del buon vino rosso e gli squisiti dolci esclusivamente a base di castagne. Quest’anno per la prima volta ci sarà uno stand, in collaborazione con la Commissione Pari opportunità di Sante Marie e l’Associazione italiana celiachia, dedicato ai celiaci dove non mancheranno i dolci alle castagne, ma anche le pizze fritte e la polenta tutto gluten free. A partire dalle 17 il volontariato tornerà di scena con un convegno promosso dall’amministrazione comunale durante il quale ci saranno diverse testimonianze di persone che operano nei diversi campi del volontariato. La musica e l’allegria saranno protagonisti del pomeriggio nelle cantine ricostruite per far rivivere ai visitatori del villaggio della castagna l’atmosfera delle antiche osterie, nei vicoli e nelle piazzette del centro storico di Sante Marie. Domenica poi si replicherà. Lo sport questa volta aprirà la giornata con la seconda Cicloturistica della castagna. La Pro Loco di Sante Marie, in collaborazione con l’Asd Ponte di Nona, ha organizzato l’appuntamento dedicato agli amanti delle due ruote che potranno immergersi nei castagneti del paese e conoscere le bellezze del territorio. La passeggiata in bicicletta sarà articolata su due percorsi: Family (18,3 chilometri, dislivello totale 105 metri, sterrato medio-facile, durata 2 ore) e Full (28 chilometri, dislivello totale 650 metri, sterrato con passaggi tecnici, durata 3 ore). Entrambe partiranno dal piazza Aldo Moro alle 10. L’odore inconfondibile delle caldarroste mescolato al profumo del vin brulè inebrieranno i visitatori del villaggio che dalle 12 potranno scegliere in quale delle cantine fermarsi per pranzo, dove verranno preparate ricette rubate dai libri delle nonne, o quale dolce mangiare dopo, con castagne, frutta secca e cioccolato. La musica e gli artisti di strada saranno poi protagonisti del lungo pomeriggio domenicale che si concluderà con una cena a base di prodotti tipici locali. Nel percorso della Sagra si parlerà anche della Riserva grotte di Luppa e della zona Archeologica di Santo Stefano di Sante Marie, per promuovere le due realtà del territorio. In occasione dell’evento saranno aperti ai visitatori il Museo del Brigantaggio e dell’Unità d’Italia e il Polo Astronomico dove sarà possibile osservare il Sole, di mattina, e il cielo stellato la notte.

 

1 di 6
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

 

Next Post

Speciale "Invasione rock", online una storica puntata con dischi originali in vinile

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Avezzano diventa Denver per un giorno, ecco le prime immagini del set

    380 shares
    Share 152 Tweet 95
  • Lacrime a Capistrello, un malore improvviso si porta via Stefano Lusi: aveva 51 anni

    589 shares
    Share 236 Tweet 147
  • Schianto in via Nuova, ferita una donna incinta: interviene la polizia locale (foto)

    287 shares
    Share 115 Tweet 72
  • Violento schianto in via Roma, scooter finisce sotto un’auto

    229 shares
    Share 92 Tweet 57
  • Apre il Centro del Riuso ad Avezzano: un nuovo spazio per l’economia circolare e la solidarietà

    278 shares
    Share 111 Tweet 70

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication