MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Al via la Settimana della Bonifica: il programma degli eventi fino al 10 ottobre

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
6 Ottobre 2021
A A
47
Condivisioni
942
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Tutto pronto per la settimana della bonifica, manifestazione proposta da Anbi nazionale e che ha trovato pieno appoggio del consorzio di Bonifica Ovest.

Domani, 7 ottobre si apriranno al pubblico le porte di Parco Incile per dare il via ad una serie di eventi tra cui visite guidate nell’emissario sotterraneo “Torlonia”, la mostra fotografica “Un click sul Fucino” a cura del Circolo Fotografico marsicano, la presentazione, in collaborazione con Gal Marsica, del progetto Identità, che prevede la realizzazione di una moderna posta ciclabile, e il convegno di chiusura, in programma per domenica 10 ottobre a partire dalle 15, denominato “70+1. Storia ed evoluzione di una riforma agraria”, cui parteciperanno autorità regionali, consiglieri regionali della Marsica e le associazioni di categoria.

Tagliacozzo si tinge di rosa per il Giro d’Italia, Giovagnorio: tutto pronto per l’arrivo della settima tappa

15 Maggio 2025

Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

15 Maggio 2025

L’evento, che si svolgerà nella Sala Picchi dell’ex palazzo A.R.S.S.A., sarà introdotto dal commissario del Consorzio di Bonifica Ovest, Danilo Tarquini e moderato dal Professore Universitario Sandro Valletta.

Interverranno:

  • Corrado Oddi, attore con la lettura di un brano tratto dal libro “Fontamara” di Ignazio Silone;
  • Costantino De Felice, già docente di Storia Economica dell’Università G. D’Annunzio di Chieti, con “Le strutture e gli interventi derivati dalla Riforma Agraria nella storia d’Italia”;
  • Antonino Petrucci, professore Scuola “A.Vivenza” di Avezzano, “Le strutture e gli interventi derivanti dalla Riforma Agraria: borghi, scuole ed edifici vari”;
  • Francesco Sciarretta, già assessore all’agricoltura Regione Abruzzo, “Dall’Ente Fucino al Consorzio di Bonifica Ovest: aspetti funzionali del Consorzio di Bonifica Ovest”;
  • Sandro Valletta, professore Diritto dell’immigrazione dell’Università G. Marconi di Roma, “Condizioni e atteggiamenti dei lavoratori immigrati nel Fucino e nella Marsica”.

 

Le conclusioni ed i saluti finali saranno affidati al Vice Presidente ed Assessore all’Agricoltura Regione Abruzzo, Emanuele Imprudente che relazionerà su “FutuFucino: prospettive e progetti per un’agricoltura al passo con i tempi”.

Tutti gli eventi si svolgeranno nel rispetto delle normative anti Covid.

Per la partecipazione al convegno è necessaria l’esibizione del Green Pass.

Next Post

Stop rincari A24, sindaci ed autotrasportatori in riunione a Carsoli

Notizie più lette

  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    311 shares
    Share 124 Tweet 78
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    214 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    657 shares
    Share 263 Tweet 164
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    277 shares
    Share 111 Tweet 69
  • Tappa del Giro d’Italia a Rocca di Mezzo: viabilità e limitazioni al traffico

    187 shares
    Share 75 Tweet 47

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication