MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Al via la settimana del Liceo Croce, attesi incontri con docenti universitari e laboratori

Redazione Attualità di Redazione Attualità
24 Gennaio 2017
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. La disamina spietata, attenta delle disfunzioni del pianeta-sanità, e poi le suggestioni della poesia documentaristica, tra arte e letteratura. E’ cominciata così, in un contesto di open day, la Settimana del Liceo Croce, un appuntamento ormai tradizionale (è la quinta edizione) per lo storico istituto avezzanese di via dei Cavalieri di Vittorio Veneto. A dispetto, così, delle avverse condizioni meteorologiche dei giorni precedenti, la Settimana -coordinata in tutte le sue fasi dalla professoressa Gigliola Ciaccia- ha potuto regolarmente avviarsi, con la qualificata presenza di Valter Santilli, Professore Ordinario di Medicina Fisica e Riabilitativa alla Sapienza, fisiatra al Policlinico Umberto I, ma soprattutto noto al grande pubblico per le frequenti apparizioni televisive e per essere stato scelto dal cardinale Bergoglio -il futuro papa Francesco- come suo fisiatra di fiducia.

Dopo gli interventi introduttivi del Dirigente Scolastico del Croce, professoressa Rossella Rodorigo, e il saluto portato dal Dirigente Scolastico del Liceo Scientifico (ed ex-Dirigente del Croce) professor Francesco Gizzi, il professor Valter Santilli -presentando il libro “Per il bene del paziente”- ha potuto spaziare sulle tante problematiche che inquietano il mondo della sanità italiana, stimolato dalle domande del professor Maurizio Cichetti. Le disfunzioni dei pronto soccorso, la ‘medicina difensiva’ per scongiurare i sempre più frequenti contenziosi giudiziari, i costi delle prestazioni sanitarie, l’opacità dei criteri di nomina di direttori generali e primari, e soprattutto le intrusioni e i condizionamenti della politica. Questi ed altri gli argomenti affrontati, in un incontro che ha particolarmente coinvolto gli studenti ed il pubblico (fra cui molti medici) presenti. Una analisi, quella esposta nel libro di Santilli, non tendente soltanto a porre l’accento sulle tante carenze, ma capace anche di proporre alcune possibili e fattibili soluzioni, per migliorare la qualità delle prestazioni sanitarie.
Le iniziative della Settimana del Croce hanno poi visto la proiezione di cinque video realizzati da alcune classi dell’istituto, nell’ambito del progetto “Poesia documentaristica: recitazione, territorio e architettura storica”. Magistralmente coordinato dall’attore Corrado Oddi, il progetto ha visto per l’appunto la partecipazione di cinque classi, a loro volta coordinate e seguite dalle docenti Bizzarri, Cofini, Lanciotti e Parisse. I video hanno documentato alcuni beni architettonici della Marsica, in un suggestivo e riuscitissimo connubio tra storia, storia dell’arte, latino e letteratura italiana. Un progetto di grande impatto e successo, che verrà a giorni presentato nella sala consiliare del comune di Avezzano.

Domani l’ultimo saluto alla giovane mamma Diana Monica Borz: lutto cittadino a Ortucchio

9 Ottobre 2025

A Massa d’Albe arriva l’area attrezzata per camper, finanziamento da 74mila euro

9 Ottobre 2025
Next Post

Bracconieri fermati con quattro caprioli abbattuti, sequestrate armi e carcasse degli animali. Denunciati in sei

Notizie più lette

  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    316 shares
    Share 126 Tweet 79
  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    336 shares
    Share 134 Tweet 84
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    173 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    148 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    108 shares
    Share 43 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication