MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Al via la settima stagione di prosa indipendente del teatro off di Avezzano

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
5 Novembre 2024
A A
56
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Dopo il sold out registrato lo scorso 25 ottobre con l’anteprima di stagione che ha visto in scena l’attore Maurizio Mattioli, il Teatro OFF di Avezzano si prepara a dare ufficialmente il via alla stagione 2024/25.

Venerdì 15 novembre (ore 21) la storica cornice del Castello Orsini Colonna ospiterà lo spettacolo “Falstaff e le allegre comari di Windsor” con Edoardo Siravo e la compagnia Mauri Sturno: una produzione Teatro Belli di Antonio Salines / Compagnia Mauri Sturno, nell’adattamento di Roberto Lerici e con la regia di Carlo Emilio Lerici.

Teatro Off: in scena al castello Orsini “Drained! Sdrenati”: commedia sofisticata che strizza l’occhio alle serie televisive

7 Aprile 2025

Doppio appuntamento con il Teatro OFF: Anna Karenina e Pagine da Musical

18 Marzo 2025

Tra le più celebri commedie di William Shakespeare, Falstaff e le allegre comari di Windsor vede in scena l’amore contrastato tra giovani, equivoci, scambi, travestimenti e beffe. La Commedia è condotta interamente dalle donne, donne che sarebbe giusto definire, in senso contemporaneo, “libere”, oltre che “allegre”; proprio perché́ libere di pensare e agire come le donne di oggi.

In questa versione, che il grande drammaturgo Roberto Lerici curò nel 1988, vedremo Falstaff, interpretato da Edoardo Siravo, riunire in sé alcune delle pagine più̀ belle del personaggio, facendogli acquisire, accanto al lato brillante, una profondità̀ che lo rende nostro contemporaneo. Un personaggio che riflette su un mondo, ancora drammaticamente attuale, comandato da successo e false notizie e calunnie.
Perché Falstaff oggi? Perché oggi, più che mai, ci sentiamo tutti presi in giro da qualcuno. E Falstaff e la sua ‘armata Brancaleone’ rappresentano quello che noi siamo. Oggi è l’epoca dei “tutti gabbati” e alla fine ‘Allegri’ sono gli spiriti, ma ‘Tristi’ i risultati. Falstaff diventa così esempio di decadenza fisica e morale dell’uomo che resta stritolato dal suo stesso meccanismo misto di vanità e interessi personali. Ma l’uomo per Shakespeare, fatto della stessa materia di sogni, contraddizioni che si assommano, utopie che svaniscono, si rassegna, ma non muore. 

L’uomo esiste e resiste. E, nonostante tutto, resta al centro del Globo.

Con Edoardo Siravo, Francesca Bianco, Marco Bonetti, Fabrizio Bordignon, Francesca Buttarazzi, Gabriella Casali, Giuseppe Cattani, Alessandro Laprovitera, Antonio Palumbo, Germano Rubbi, Susy Sergiacomo, Roberto Tesconi, Tonino Tosto

COSTO BIGLIETTO

Intero € 15
ridotto € 13

CONSIGLIATA LA PRENOTAZIONE: 366 655 5303 – [email protected]

BIGLIETTI ONLINE: https://www.i-ticket.it/eventi/falstaff-le-allegre-comari-windsor-teatro-off-2024-castello-orsini-biglietto; 

 

CAMPAGNA ABBONAMENTI

Fino al 15 novembre è possibile sottoscrivere gli abbonamenti della stagione 2024/25 che sono in vendita presso il Punto informativo Largo Pomilio, ad Avezzano, aperto il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 18 alle 19.30. DISPONIBILI POCHI ABBONAMENTI

Sarà sempre possibile acquistare i biglietti online su i-ticket oppure presso la libreria Ubik di Avezzano. 

Costo abbonamento

– Intero: € 90,00

– Ridotto (Abbonati Teatro OFF, abbonati Stagione musicale e di prosa Teatro dei Marsi, iscritti laboratorio Teatranti Tra Tanti, diversamente abili): €70,00

– Ridotto per studenti under 25: €50,00

– Mini abbonamento 5 spettacoli: € 45,00

 

Per informazioni

366.6555303 – [email protected]

Facebook: https://www.facebook.com/stagioneteatraleoff/

Instagram: https://www.instagram.com/teatroofflimits/

TikTok: https://www.tiktok.com/@teatro.off?_t=8puegwsnfgv&_r=1 

 

Tags: teatro off
Next Post

CNA Avezzano, grande successo al Teatro Don Orione per Edilizia 360

Notizie più lette

  • Bracciante magrebino abbandonato davanti all’ospedale di Pescina con una gamba lacerata

    366 shares
    Share 146 Tweet 92
  • Elezioni Bisegna, in lista mamma, papà, sorella e persino la nonna del candidato sindaco: “intitolerò una strada a me stesso”

    210 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Addio ad Annalisa Serafini, insegnante e anima della parrocchia della Santissima Trinità: aveva 52 anni

    540 shares
    Share 216 Tweet 135
  • Sabato all’Aia dei Musei la presentazione del libro “La pazza di Tagliacozzo”

    133 shares
    Share 53 Tweet 33
  • Bracciante ferito e abbandonato nel Fucino, Pd: alla Regione e agli enti chiediamo controlli seri

    109 shares
    Share 44 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication