MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Al via la sesta stagione di prosa indipendente del Teatro Off di Avezzano

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
11 Ottobre 2023
A A
52
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Prenderà il via il 27 ottobre la sesta stagione di prosa indipendente del Teatro OFF di Avezzano, promossa dalla compagnia Teatranti Tra Tanti, in convenzione con il Comune di Avezzano e presentata presso la libreria Vieniviaconme.

 

Successo per la presentazione del romanzo “L’ultima transumanza” di Ernesto Seritti al “Torlonia”

16 Maggio 2025

Referendum lavoro e cittadinanza, Sinistra Italiana in piazza ad Avezzano il 17 maggio

16 Maggio 2025

Il cartellone 2023/24, composto da 10 spettacoli, ha l’obiettivo di proporre, nella consueta cornice del Castello Orsini Colonna, “l’altra faccia del teatro”, quella dei volti nuovi e della qualità, in sinergia anche con nomi di richiamo come Daniele Pecci o Alessandro Benvenuti.

 

“La stagione del Teatro OFF è una stagione a cui teniamo molto – afferma l’assessore Pierluigi Di Stefano – Lo scorso anno siamo rimasti piacevolmente sorpresi, non solo per la risposta del pubblico e la qualità degli spettacoli, ma per l’attività di produzione. Ho assistito con piacere allo spettacolo su Enrico Mattei, davvero interessante e pieno di spunti di riflessione, così come anche altre pièce che sono state prodotte da Teatranti Tra Tanti. Il Castello Orsini si presta molto a questo cartellone e i numeri, in crescendo, lo confermano.

 

Devo ringraziare chi, ormai sei anni fa, pensò di realizzare la stagione OFF, Antonio Pellegrini e Alessandro Martorelli, che ebbero un’idea vincente, che all’epoca era un azzardo per la nostra città, ma che probabilmente è andata a compensare un vuoto che avevamo, incastrandosi perfettamente con le altre stagioni, quella musicale, quella di prosa e quella dedicata ai più piccoli. In una società che vive di individualismi il teatro può davvero provare a rinnovarla, rendendoci una collettività migliore”, conclude Di Stefano.

 

 

“Anche per quest’anno la compagnia teatrale Teatranti Tra Tanti offre un ricco programma di qualità ad un prezzo ridotto – commenta il Presidente della Commissione Cultura di Avezzano, il consigliere comunale Nello Simonelli – Sebbene si tratti di una stagione di teatro ‘ridotta’, definirla tale non rende merito ai numerosi artisti che si esibiranno sul palco del Castello Orsini e alla qualità messa in campo, sempre elevata e variegata”, conclude Simonelli. 

 

Si partirà il 27 ottobre, alle ore 18, con una grande festa, ad ingresso gratuito, per celebrare i 15 anni di Teatranti Tra Tanti con la partecipazione straordinaria di Edoardo Siravo e degli intermezzi musicali dei Maestri Alberto Bianchi, Ruben Coco e Luigi Sfirri. Spazio anche per un aperitivo teatrale offerto dalla Cantina del Fucino. La serata proseguirà alle 21 con lo spettacolo “Passaggi al Sud” con Pierluigi Tortora ed Emilio Di Donato, che si addentreranno nella musica e nella cultura napoletana.

Si proseguirà il 17 novembre (ore 21) con “Elisabetta I – Le donne e il potere” di Seven Cults Produzioni, mentre il 14 dicembre (ore 21) sarà la volta dell’ironia dello spettacolo “Come ammazzare la moglie o il marito senza tanti perché” con Marco Cavallaro e Maddalena Rizzi. 

Sarà “Il calapranzi” di Harold Pinter, con Samuele Marrone e Rosario Cicellini, ad inaugurare l’anno nuovo il 19 gennaio 2024 (ore 21), prima di lasciare spazio il 9 febbraio (ore 21) a Daniele Pecci protagonista di “Divagazioni e delizie” in un testo teatrale di John Gay, in una produzione del Teatro Stabile d’Abruzzo.

Il mese di marzo sarà caratterizzato, invece, da due spettacoli: l’8 marzo (ore 21) andrà in scena “Ospiti” con Andrea Bonati, Manila Barbati e Francesco Campari, mentre il 22 marzo (ore 21) calcherà il palco del Castello Orsini Alessandro Benvenuti con il suo “Pillole di me” (ore 21).

Il 6 aprile (ore 21) spazio al testo vincitore del concorso “Teatro in cerca d’autore”, “Gong (tempo scaduto)” di Roberta Ginelli in una produzione di Teatranti Tra Tanti. “Odissea, il mare di nessuno”, con Luca Cairati e Francesco Curatella, sarà, invece, di scena il 19 aprile (ore 21). Il 17 maggio (ore 21) “Il Vizietto”, prodotto da Teatranti Tra Tanti e Seven Arts, concluderà la stagione 2023/24. 

“Siamo veramente soddisfatti e felici di questa nuova stagione teatrale – dichiara il direttore artistico Alessandro Martorelli – Dato il seguito sempre più numeroso di questi anni, abbiamo deciso di aumentare il numero degli spettacoli a 10, tutti di alto livello. Sono certo che il loro diverso genere e stile sarà in grado di soddisfare tutti gli appassionati di teatro. Come sempre – prosegue – diamo maggiore spazio ai volti nuovi, a quella che abbiamo definito “l’altra faccia del Teatro”, cioè alle realtà italiane poco conosciute ma che realizzano spettacoli stupendi che meritano di essere visti. Non mancheranno, però, grandi nomi, come Daniele Pecci e Alessandro Benvenuti. Siamo sicuri, quindi, di avere di fronte a noi una stagione completa ed esaustiva”, conclude.

“Prosegue il nostro percorso artistico volto allo sviluppo di nuove collaborazioni che arricchiscono l’offerta culturale della nostra stagione OFF – aggiunge la project manager, Cinzia Pace – Quest’anno vantiamo sinergie con Filippo D’Alessio, direttore del Teatro Tor Bella Monaca di Roma, figura di spicco nello spettacolo dal vivo, e con l’amico Edoardo Siravo, che vanta una lunga e importante carriera teatrale, televisiva e cinematografica.  Apriamo la stagione con un’anteprima che celebra i 15 anni di attività di Teatranti Tra Tanti, un traguardo importante per la nostra associazione e per l’intero territorio marsicano”, conclude.

Gli abbonamenti della stagione 2023/24 del Teatro OFF sono in vendita presso il Punto informativo Largo Pomilio, ad Avezzano, aperto il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 18 alle 19.30. Sarà possibile acquistarli anche il 27 ottobre in occasione della serata di apertura.

Sarà sempre possibile acquistare i biglietti online su i-ticket oppure presso la libreria Ubik di Avezzano. 

Costo abbonamento

– Intero: € 80,00

– Ridotto (Abbonati Teatro OFF, Alba OFF, abbonati Stagione musicale Teatro dei Marsi, diversamente abili): €70,00

– Ridotto per studenti under 25: €50,00

– Mini abbonamento 5 spettacoli: € 45,00

Costo biglietto

Intero € 13; ridotto € 10

Intero € 18; ridotto € 15 “Divagazioni e delizie” 

Intero €15; ridotto € 12 per “Pillole di me” e “Il Vizietto”

Il giorno dello spettacolo sarà possibile acquistare i biglietti sia online che presso il Castello Orsini di Avezzano. 

Per informazioni

  • 366.6555303 – [email protected] 
  • Facebook: https://www.facebook.com/stagioneteatraleoff/ 
  • Instagram: https://www.instagram.com/teatroofflimits/ 
Tags: avezzanoteatro off
Next Post

Guasto sull'autobus Tua L'Aquila-Avezzano, passeggeri scesi dal mezzo in autostrada (video)

Notizie più lette

  • Incidente shock, precipita con l’auto da un viadotto: muore Enrico Cammisa

    1073 shares
    Share 429 Tweet 268
  • Morte di Collinzio D’Orazio, colpo di scena: annullate le condanne di Fabio Sante Mostacci e Mirko Caniglia

    197 shares
    Share 79 Tweet 49
  • Venerdì rosa nella Marsica: è il giorno del Giro d’Italia, info e curiosità

    107 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

    169 shares
    Share 68 Tweet 42
  • Oggi la tappa Celano-Tagliacozzo del Giro E-bike: E due agenti marsicani sono in prima linea per la sicurezza

    88 shares
    Share 35 Tweet 22

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication