MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Al via la riqualificazione del Forte de’ Leoni di Carsoli, il sindaco Nazzarro: intervento importante

Redazione Attualità di Redazione Attualità
7 Marzo 2020
A A
48
Condivisioni
960
Visite
FacebookWhatsapp

Carsoli. Il Comune di Carsoli avvia la riqualificazione del complesso monumentale Forte de’ Leoni. Ammonta a 140mila euro il finanziamento ottenuto dal Masterplan per l’Abruzzo 2017 grazie al quale sarà ristrutturato un simbolo di Carsoli. Nei giorni scorsi sono stati consegnati i lavori alla ditta esecutrice che nei prossimi giorni provvederà a iniziare gli interventi voluti per “la valorizzazione e lo sviluppo turistico strategico integrato e sostenibile con recupero dei borghi di aree interne, rilancio delle micro imprese”.

Team Cicli Fatato: “una stagione 2025 incredibile con 52 gare”

8 Ottobre 2025

Scomparsa dell’ex rettore Edoardo Alesse, il cordoglio del mondo politico e imprenditoriale

8 Ottobre 2025

Grazie ai lavori, che interesseranno la messa in sicurezza della parte pubblica e dei ruderi del castello, verranno predisposti dei percorsi pedonali, le recinzioni e gli impianti di illuminazione grazie ai quali sarà possibile accedere al recinto murario di Colle Sant’Angelo. “Si tratta di un intervento importante, senza precedenti, su una delle principali opere architettoniche di valore artistico, storico e culturale del nostro territorio”, ha spiegato il sindaco Velia Nazzarro, “al termine dei lavori, la cui durata sarà di 90 giorni, tornerà così a vivere una porzione importante del nostro borgo antico che diventerà accessibile e sarà aperta al pubblico e potrà essere utilizzata anche per manifestazioni ed eventi all’aperto.

L’intervento culminerà con l’illuminazione della torre principale del castello con l’obiettivo di rendere visibile in maniera efficace e nello stesso tempo discreta, il complesso fortificato nel rispetto della sua identità ruderizzata e delle sue valenze paesaggistiche. Un grande lavoro di squadra tra l’amministrazione e la Regione Abruzzo, del responsabile dell’ufficio tecnico, Quinto D’Andrea, dei progettisti e direttori dei lavori Margherita Bernardi e Adele Cortellessa, in collaborazione con il dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi “D’Annunzio”.

Next Post
sindaco-Luco

A Luco in 500 non pagano le bollette e il Cam gli chiude l'acqua, De Rosa: inaccettabile in piena emergenza Coronavirus

Notizie più lette

  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    467 shares
    Share 187 Tweet 117
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    170 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    914 shares
    Share 366 Tweet 229
  • Via Garibaldi si rifà il look, fine del cantiere: completati i lavori

    103 shares
    Share 41 Tweet 26
  • Grande successo per la festa dei 30 anni di Musicomania

    92 shares
    Share 37 Tweet 23

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication