MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Al via la quinta edizione di Donna In, dal 5 al 25 maggio: tutti gli appuntamenti

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
2 Maggio 2024
A A
62
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Si rinnova l’appuntamento con  “DONNA in” giunto alla V edizione,  un evento che ha mostrato nel tempo il punto di forza dell’organizzazione: la donna.  Il progetto, fortemente voluto da Augusto Di Bastiano – presidente del Centro Giuridico del Cittadino di Avezzano, vede il supporto all’iniziativa delle istituzioni, degli enti e delle associazioni del territorio.

 

Piazza Mercato risorgerà? Centro giuridico del cittadino: “Una Carta per il rilancio”

25 Marzo 2025

Cup di via Monte Velino, Centro giuridico del cittadino: ore di attesa per prenotare una visita

9 Ottobre 2024

L’intera rassegna è strutturata in appuntamenti che prevedono approfondimenti sul mondo del lavoro, delle pari opportunità, dell’arte e della cultura, ove la donna diventa protagonista di quelle che sono le proprie conquiste in ogni settore. Vuole dire anche accendere un riflettore sulle molteplici possibilità sia per la valorizzazione della donna, nella sua dimensione personale e professionale, sia sulle tante difficoltà che ancor oggi devono essere affrontate. 

“DONNAin” propone un calendario di eventi che iniziano Domenica 5 maggio e terminano Sabato 25 maggio 2024.  L’obiettivo dell’organizzazione, improntata dal presidente Augusto Di Bastiano, è  affrontare significative tematiche del mondo femminile. “Credo fermamente che “DONNAin” sia un momento importante per conoscere e valorizzare il contributo straordinario delle donne nel mondo del lavoro, dell’arte, della cultura e del sociale e riconoscerne il fondamentale incarico. Questa rassegna intende evidenziare il loro percorso lavorativo e artistico consentendo così di partecipare ai successi, ma soprattutto comprendere meglio le innumerevoli problematiche che ancor oggi, purtroppo per molte, devono essere affrontate per consolidare il proprio ruolo in ogni ambito.”. Un sentito e partecipato evento aprirà la manifestazione ”DONNAin”. 

 

Domenica 5 maggio  alle ore 18  presso il Santuario della Madonna di Pietraquaria,  con l’animazione liturgica e il  concerto della Schola Cantorum “San Bartolomeo” della Cattedrale dei Marsi di Avezzano. All’organo il M° Michele Martini. Direttore il M° Orante Bellanima. 

Da Venerdì 10 maggio a Domenica 12 maggio si avrà la possibilità di partecipare ai concerti di musica sacra, espressione elevata di spiritualità, che si terranno presso la Chiesa del Sacro Cuore in San Rocco.  Una rassegna di composizioni che vanno dal medioevo ai nostri giorni, un percorso di ascolto, spiritualità e approfondimento musicale.

 

.2

Venerdì 10 maggio alle ore 19,00 

Aprirà la rassegna con il saluto istituzionale di Domenico Di Berardino – Vicesindaco del Comune di Avezzano

il  Concerto per voce e organo: Soprano Ilenia Lucci – Organo M° Orante Bellanima

 

Sabato 11 maggio ore 21.00  

Concerto Corale. “Musiche del nostro tempo”: Chorale Jeanne D’Arc de Drancy

 

Domenica 12 maggio ore 19.00

Concerto Ensemble Voce e Strumenti “la voce femminile nell’Opera e nella Romanza” Quartetto “Eirène”: soprano: Carla Polce – violoncello: Donato Reggi – violino: Renato Marchese -violino Paola Ferella 

 

L’evento sarà trasmesso in diretta sul profilo Facebook Centro Giuridico del Cittadino a cura di APK-TV (https://apktv.it/canale1.html)      

                                                                                                                                     

Ormai è consolidata la collaborazione nata da una sinergia di intenti tra il Centro Giuridico del Cittadino e il Liceo Artistico “V. Bellisario” di Avezzano.  Il progetto  “Rivoluzione d’iDEE”, è l’interpretazione di archetipi dell’archeologia, quando il passato ispira il presente. Si potranno ammirare le opere realizzate dagli alunni dell’Istituto Bellisario presso l’Aia dei Musei di Avezzano. Grande attesa per la giornata di inaugurazione, che si svolgerà  Sabato 11 maggio alle ore 10.00, con i saluti istituzionali di Giovanni Di Pangrazio-Sindaco del Comune di Avezzano e Pierluigi Panunzi Vicepresidente della Fondazione Carispaq. La mostra resterà aperta al pubblico fino a sabato 25 maggio 2024.

Martedì 21 maggio alle ore 10.00- presso la sede della Pro Loco di Avezzano, un incontro di carattere culturale: il Cineforum con l’associazione Ambeco’.  I saluti istituzionali saranno rivolti dall’assessore del Comune di Avezzano Antonietta Dominici. 

E’ prevista la proiezione del film “Domani” di Cyril Dion e Melanie Laurent. Un viaggio intorno al mondo, alla ricerca di soluzioni efficaci per un domani migliore. E’ prevista la partecipazione di alunni delle scuole primarie e secondarie di Avezzano.

Il clou della programmazione si attua con DONNE…in ARTE. che si svolgerà da sabato 18 a sabato 25 maggio ogni giorno alle ore 17.00, presso la sede della Pro Loco di Avezzano.

Una mostra, costituita da 21 opere realizzate da 7 pittrici che esporranno alcuni dei loro lavori. Donne artiste ognuna con la propria personalità ma tanto diverse tra loro. Obiettivo dell’organizzazione è celebrare l’arte e rendere merito alle artiste approfondendo la loro conoscenza e rivelando così la propria intima sensibilità di donna.

Inaugurazione della mostra Sabato 18 maggio alle ore 17.00

Saluti istituzionali:

Fabrizio Ridolfi – Presidente del Consiglio del Comune di Avezzano

Pierluigi Panunzi -Vicepresidente della Fondazione Carispaq

Saluti di benvenuto:

Federico Tudico – Presidente Associazione Pro Loco di Avezzano

Augusto Di Bastiano – Presidente Centro Giuridico del Cittadino

Esposizione permanente delle opere delle pittrici:

Susanna Corsetti – Antonella D’Angelo – Maria Pia Iacobucci

Gina Insardi – Anna Pollio – Oria Randisi – Lucrezia Toti

 

.3

 

Seguirà alle ore 17.30 l’incontro “Arte ed Emozione” 

Interverranno:

prof.ssa Maria Gabriella Martignetti – docente scrittrice e giornalista

prof.ssa Catia Cutigni – docente, artista restauratrice di beni culturali 

 

ore 19.00: “Musica ed Emozioni” il mondo di Tamara Calliope Macera. L’artista  sarà accompagnata dal chitarrista Manuel Torres

Ogni appuntamento giornaliero è una porta che si apre su argomenti che coinvolgono il sociale e si chiude con  “Parliamo di Musica” alla presenza degli allievi di alcune delle principali scuole di Avezzano.

Coordina l’incontro la giornalista Luisa Novorio

 

Domenica 19 maggio 

ore 17.00 –  “Insieme con…”  la pittrice Susanna Corsetti

Il primo degli incontri per conoscere e meglio apprezzare le artiste e svelare così la profondità delle loro opere. 

ore 17.30 – L’infinito cammino delle Donne “…NON M’AMA”

E’ fondamentale parlare della violenza sulle donne che si manifesta sia come violenza fisica, ma anche psicologica, sessuale ed economica. E’ necessario parlare di diritti.  

Approfondiranno il tema:

avv. Virna Buonavolontà:  “Allarme sociale del disonore”

avv. Alessandra Sucapane:  “Parliamo di violenza di genere: come cambia la vita della persona offesa. Tutele sociali e giudiziarie”. 

ore 19.00 – “Parliamo di Musica con…”

la pianista M° Concetta Seila Mammoccio

 

Coordina l’incontro la giornalista Eleonora Berardinetti

 

Lunedì 20 maggio

ore 17.00  “Insieme con…”  la pittrice Antonella D’Angelo

ore 17.30   Le Dee del Lago

la prof.ssa Stefania Ferella,  docente e curatrice della mostra “ Le Dee del Lago”,  illustrerà come è nato il progetto. 

Cesira Sinibaldi e Giovanna Chiarilli  autrici del libro presenteranno l loro lavoro “Un lago da Favola” 

Coordina l’incontro Flavia de Sanctis – direttrice dell’Aia dei Musei

ore 19.00 – “Parliamo di musica con…”  gli allievi della scuola “Associazione Musicale Musicomania” di Avezzano diretta dal M° Tiziana Buttari

 

Martedì 21 maggio

ore 17.00  – “Insieme con…” la pittrice Gina Insardi 

 

ore 17.30 –  V GIORNATA DELL’ECONOMIA 

Nasce tutto dalla Terra “Il lavoro vero in agricoltura non ha barriere”

Relatrice:

Eleonora Cieri – Servizio sindacale Confagricoltura

 

.4

Intervengono:

Alessandro Pierleoni – consigliere del Comune di Avezzano 

Gaia Lombardi – titolare di “La Terra di Gaia” azienda agricola specializzata nella produzione di humus di lombrico 

Valeria Gallese titolare di “AquiLANA, lana italiana” azienda artigiana specializzata nella produzione di lana di pecore autoctone italiane

Coordina i lavori la Dott.ssa Maria Gismondi – Consigliere ODCEC Marsica

-Evento accreditato ai fini di formazione continua con diritto di acquisizione di n. 3 crediti-

 

Ore 19.00 – “Parliamo di Musica con…” gli allievi della scuola di musica

“The Music Place” di Avezzano diretta dal M° Alberto Bianchi

 

Mercoledì 22  maggio 

ore 17.00 – “Insieme con…” la pittrice Maria Pia Iacobucci

ore 17.30 – IV Memorial Prof. Giuseppe Cristofaro “Perchè narrare le fiabe”.  Nel ricordo del prof. Cristofaro l’approfondimento del valore pedagogico della fiaba.

“L’importanza della lettura e della creatività”  

Saluto istituzionale di Federica Collalto consigliere del Comune di Avezzano

Interverranno:

prof. Gabriele Ciaccia – Direttore artistico del Teatro dei Colori, docente, regista, autore teatrale 

prof.ssa Donella Giuliani – Docente autrice di libri per l’infanzia 

prof.ssa Luciana Vicaretti – scrittrice, pittrice

 

Ore 19.00 – “Parliamo di Musica con…” gli allievi

dell ’”Accademia Sound and Soul” diretti dal M° Michela Olivieri 

 

Coordina l’incontro la giornalista Luisa Novorio

 

Giovedì 23 maggio

 

Ore 17.00 – “Insieme con …” la pittrice Anna Pollio

 

Rientra negli obblighi sociali e morali approfondire le tematiche dell’integrazione e dell’accoglienza di coloro che fuggono dalla guerra e pertanto rifugiati e vulnerabili

Ore 17.30 – “Pane di Grano-Pane di Diritti” 

Comunità di Sant’Egidio – Corridoi Umanitari

Coordina l’incontro Gino Milano – Presidente Associazione Rindertimi

 

Ore 19.00 – “Parliamo di Musica con…” gli allievi della scuola

“Accademia degli Artisti”  di Avezzano diretta dal M° Giustino Rossi 

 

.5

 

Venerdì 24 maggio 

ore 17.00 – “Insieme con…”  la pittrice  Lucrezia Toti

 

Più di un incontro un viaggio nel passato per riscoprire le ricette di una volta, alla ricerca degli antichi sapori e rinnovare il ricordo di una dimenticata convivialità.

ore 17.30 – “ La cucina di una volta” 

Saluti istituzionali:

Pierluigi Di Stefano – Assessore del Comune di Avezzano

Intervengono:

Dott.ssa Stefania Viscogliosi – Ematologa

Dott.ssa Anna Mezzetti – Nutrizionista

 

Ore 19.00 – “Parliamo di Musica con…” gli allievi della scuola di musica

“Play Music” diretta dal M° Valentina Di Marco

 

Coordina l’incontro la giornalista Gioia Chiostri 

 

Sabato 25 maggio

ore 17.00 – “Insieme con…” la pittrice Oria Randisi

ore 17.30 – “Corpo e mente in relazione…parla la Danza” della scuola di danza “Harmony” di Avezzano

Intervengono:

Prof.ssa Candida Giffi – Direttrice di Harmony Danza di Avezzano- docente di danza classica

Prof.ssa Laura Campagna – Coreografa, danzatrice, performer, docente di danza contemporanea 

 

Coordina l’incontro la giornalista Alice Pagliaroli

                                                          

 

Tags: Centro Giuridico del cittadinoDonna in
Next Post

La giovanissima marsicana Martina Ferrazza bronzo ai campionati italiani di taekwondo

Notizie più lette

  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    319 shares
    Share 128 Tweet 80
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    226 shares
    Share 90 Tweet 57
  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    661 shares
    Share 264 Tweet 165
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    280 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Tappa del Giro d’Italia a Rocca di Mezzo: viabilità e limitazioni al traffico

    190 shares
    Share 76 Tweet 48

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication