Celano. Al via la quinta edizione del premio Tommaso da Celano: con Marco Bocci e Giò Di Tonno. La manifestazione vedrà la partecipazione del noto attore Marco Bocci e del cantante Giò Di Tonno, oltre ai giornalisti Luca Telese, Marianna Aprile, Federica Partenza, al Frate Emiliano Antenucci e al professore Gianfranco Totani.
L’appuntamento rientra nel cartellone del “Festival AdArte”, nato da un’idea dell’assessore Antonella De Santis, con la direzione artistica del maestro Davide Cavuti e sostenuto dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Settimio Santilli.
Torna il “Premio Tommaso da Celano”, fondato dall’assessore Antonella De Santis e dal Maestro Davide Cavuti: la manifestazione, che coniuga la cultura con la solidarietà, si terrà mercoledì 6 agosto alle ore 21.30 al Castello Piccolomini di Celano (ingresso libero fino ad esaurimento posti), e rientra nel cartellone del “Festival AdArte”, rassegna d’arte varia sostenuta dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Settimio Santilli.
Tommaso da Celano, nato nel 1190 circa a Celano, è stato un frate francescano, celebre per aver firmato due “Vite” di San Francesco d’Assisi, una “Vita” di Santa Chiara, e almeno due “Lodi del Poverello”. Nel corso della cerimonia di premiazione di questa sera, ci sarà l’intervento di Frate Felice Antenucci, sacerdote dell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini, Rettore del Santuario della Madonna del Silenzio ad Avezzano che ha voluto papa Francesco, che riceverà il riconoscimento per la “sezione solidarietà”.
Per la “ricerca scientifica e l’impegno nel sociale”, verrà premiato il professore Gianfranco Totani, docente di Geotecnica all’Università degli Studi Dell’Aquila, dove ha ricoperto la carica di Presidente del corso di laurea Magistrale in “Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio”, con un’attività scientifica documentata da centinaia di pubblicazioni, è membro della “International Society on Soil Mechanics and Geotechnical Engineering” e della “International Society for Rock Mechanics” ed è tra i fondatori della “Società Italiana della Scienza e dell’Ingegneria” (SIdSI).
Per la “sezione giornalismo”, riceveranno il premio, Luca Telese e Marianna Aprile, per il loro ultimo libro “Materiali resistenti”, edito da Piemme, e per il programma “In onda” trasmesso da La7, e la giornalista Federica Partenza, inviata di numerose trasmissioni di Mediaset.
Per la “sezione cinema” sarà premiato l’attore cinematografico, televisivo e teatrale Marco Bocci e il cantante Giò Di Tonno riceverà il riconoscimento per la composizione delle musiche e come interprete del Musical “I tre moschettieri”. La serata sarà impreziosita dalla partecipazione del tenore Nunzio Fazzini e sarà condotta dalla giornalista Mila Cantagallo.
Nel corso delle passate edizioni, hanno ricevuto il riconoscimento alcuni personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo tra cui i giornalisti inviati di guerra Angelo Macchiavello (Mediaset), Paolo Di Giannantonio (Rai Uno), il giornalista del TG1 Giacinto Pinto, la giornalista Flavia Filippi (LA7), lo scrittore Remo Rapino, gli attori Francesco Montanari, Vanessa Gravina, Pino Ammendola, i cantanti Antonella Ruggiero, Grazia Di Michele e Piero Mazzocchetti, oltre all’attore Giancarlo Giannini che ha ricevuto il premio per la sua straordinaria carriera.