Scurcola Marsicana. “Con la delibera di Giunta Comunale n.92 del 16 ottobre 2025 si segna una svolta profondamente attesa per la nostra comunità. Consegniamo ai cittadini un’opera strategica che migliorerà la vita quotidiana di tutti e rappresenta un simbolo concreto di sviluppo e attenzione collettiva”.
Così il Sindaco Nicola De Simone commenta con entusiasmo il via all’atteso intervento di manutenzione e messa in sicurezza dei marciapiedi di Via Roma, arteria fondamentale del tessuto urbano di Scurcola Marsicana.
“Non si tratta solo di lavori pubblici: è la realizzazione di una visione condivisa, frutto di anni di ascolto, dialogo e impegno. Oggi manteniamo una promessa e costruiamo un futuro più sicuro, accessibile e moderno per Scurcola Marsicana”, prosegue il Sindaco.
L’intervento, dal valore complessivo di 450.000 euro, rappresenta un investimento strategico per la sicurezza e il decoro urbano del centro abitato. Il Sindaco rivolge un sentito ringraziamento a Orlando Andreoli e Francesco Saturni, che hanno seguito con costante dedizione e competenza l’intero iter progettuale, assicurando la qualità tecnica e la piena rispondenza agli standard normativi.
“Un ringraziamento particolare – conclude il Sindaco – va anche a tutti i tecnici comunali, agli uffici, ai professionisti esterni e a quanti hanno contribuito con passione a questo risultato”.
Il prossimo passo sarà la richiesta di autorizzazione formale ad ANAS, passaggio conclusivo del percorso amministrativo che condurrà all’avvio effettivo dei lavori.
Scurcola Marsicana oggi scrive una nuova pagina di progresso: la sicurezza e la cura del territorio sono al centro dell’azione amministrativa, confermando la capacità di questa Amministrazione di tradurre in realtà ciò che per anni era rimasto solo un desiderio collettivo.
“Guardiamo avanti con fiducia – dichiara De Simone – Restituiamo dignità a Via Roma e a tutto il Capoluogo, dimostrando che anche nei piccoli comuni i grandi risultati sono possibili quando ci si crede davvero, e quando si lavora insieme.”