MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Al via la marcia per la Pace ad Avezzano: contro l’indifferenza e le guerre

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
23 Gennaio 2025
A A
97
Condivisioni
1.9k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “Imagine all the people living in peace” – Le celebri parole di John Lennon risuonano ancora oggi come un invito universale a costruire un mondo migliore. Domenica 26 gennaio 2025, Avezzano accoglie questo messaggio con la Marcia della Pace, un evento che chiama cittadini, famiglie e associazioni a unirsi in un cammino di fraternità ispirato anche alle parole di Papa Francesco: “Rimetti a noi i nostri debiti, concedici la tua pace”.

Organizzata dalla Tavola della Pace, la manifestazione è un forte appello contro l’indifferenza e le divisioni, un’opportunità per riaffermare i valori della democrazia, della nonviolenza e della dignità umana.

Ciclovie d’Abruzzo in Valle Roveto con frantoi aperti, sabato l’evento

13 Novembre 2025

Serata d’autore con Nada: la voce che ha segnato un’epoca al Teatro dei Marsi

13 Novembre 2025

La marcia prenderà il via da Piazza Nardelli, nella zona nord della città, presso la rotonda all’incrocio tra via Kolbe e via Tirasassi, dove si trova la campana della pace. Qui, un’emozionante accensione delle fiaccole ricorderà le vite spezzate dalla guerra. Il corteo si snoderà poi verso Piazza della Repubblica, davanti al Palazzo Comunale, accompagnato da momenti di riflessione sul messaggio di pace di Papa Francesco.

A chiusura dell’evento, un emozionante spettacolo teatrale presso il Castello Orsini offrirà l’occasione di approfondire il significato della memoria e della pace attraverso l’arte.

Programma della Marcia della Pace

  • Ore 16:30 – Ritrovo in Piazza Nardelli (zona nord, rotonda all’incrocio tra via Kolbe e via Tirasassi, presso la campana della pace);
  • Ore 17:00 – Accensione delle fiaccole e inizio del corteo verso Piazza della Repubblica;
  • Ore 18:30 – Spettacolo teatrale “Io mi ricordo di Hanna, Liliana, Hetty…” al Castello Orsini.

La Marcia della Pace è un invito a immaginare e costruire insieme un mondo diverso, dove ogni diversità si unisce nella ricerca di un bene universale: la pace. Tutti sono chiamati a partecipare.

Next Post

Bocce, a Casali d'Aschi l'inaugurazione dei nuovi campi da gioco

Notizie più lette

  • Adolescente gravemente ustionato a Tagliacozzo: manipolava bottiglia con alcol

    243 shares
    Share 97 Tweet 61
  • Cittadini esasperati affiggono cartelli contro l’inciviltà, Genovesi: “Avezzano è abbandonata”

    198 shares
    Share 79 Tweet 50
  • La luce squarcia la notte della Marsica: spettacolare aurora boreale visibile da Magliano de’ Marsi

    212 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Quindicenne ustionato a Tagliacozzo lotta in un letto d’ospedale: in prognosi riservata al Gemelli

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Addio a Nina, la “Signora maestra” di Avezzano, se ne va a 105 anni una memoria vivente del Novecento

    145 shares
    Share 58 Tweet 36

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication