MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Al via la decima edizione del Giovenco teatro festival: tutti gli eventi in programma

Luna Zuliani di Luna Zuliani
11 Agosto 2022
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

Ortona dei Marsi. Spettacoli, escursioni narrate, laboratori e attività per tutte le età animeranno il territorio di
Ortona dei Marsi coinvolgendo le frazioni di Aschi Alto, Carrito, Sulla Villa, Santa Maria, Cesoli e Rivoli.

Libreria e targa in memoria di Gian Mauro Fabrotta nella scuola di Capistrello

15 Maggio 2025

Urban Center di Avezzano, apprezzata la volontà di scelte condivise dell’Amministrazione comunale

15 Maggio 2025

L’evento è organizzato da Mascarò, sostenuto dal Comune di Ortona dei Marsi e dal Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, patrocinato da Regione Abruzzo e Provincia de L’Aquila e realizzato con la collaborazione di Rewilding Apennines, Salviamo l’Orso e Wildlife Adventures.

Ogni giorno, dalle 9 del mattino fino alla sera, sarà possibile scegliere tra più appuntamenti. Sono infatti un totale di quarantadue le attività selezionate per quest’anno, molte delle quali dedicate ai bambini: letture animate, laboratori creativi, ludici e filosofici. Per tutti, invece, spettacoli itineranti, escursioni narrate e passeggiate tematiche, Yoga e immersioni in natura. Inoltre, presentazione di libri, visite alle aziende agricole, racconti gastronomici con piccole degustazioni fra erbe selvatiche e prodotti locali.

Il laboratorio artistico “Bestiario”, tenuto da Andrea Bartolomeo (attore e regista), Andrea Amaducci (artista visivo e performer), Maria Ziosi (costumista) e Anatole Tah Touzahouin (percussionista, coreografo e danzatore), sarà aperto alla partecipazione di attori, danzatori, performers, acrobati, musicisti e di chiunque voglia mettersi in gioco con motivazione (per info. 392.7482642 – [email protected]). Si svolgerà dal 20 al 26 e si concluderà con uno spettacolo itinerante per le vie di Ortona dei Marsi.

Una settimana di attività molto intensa che partirà venerdì 19 agosto con “Pane & Filosofia”, per poi continuare la sera con una festa poetico conviviale alla quale tutti sono invitati a partecipare con cibo, canti, danze, racconti e poesie da condividere per celebrare l’apertura del Festival. Dal giorno successivo le proposte si moltiplicheranno e si estenderanno anche alle frazioni: il 20 Aschi Alto, il 21 Carrito, il 23 Sulla Villa, il 24 Santa Maria e il 25 Cesoli e Rivoli. Gran finale il 26 con lo spettacolo “Bestiario” e, a seguire, il pubblico sarà invitato alla festa finale insieme a tutti i protagonisti del Festival.

Il Giovenco Teatro Festival si snoderà seguendo le sponde dell’omonimo fiume, attraverso i sentieri di montagna, inerpicandosi nelle faggete fino a giungere nei vicoli e nelle piazze dei paesi, che ne condividono lo scorrere delle acque, del tempo e della Storia. Il festival vuole essere un incontro fra Arte e Natura, fra comunità locale e artisti provenienti da varie parti del mondo, un incrocio di vite e di maestranze, un fluire di saperi da condividere e soprattutto da donare. Compagnie o singoli artisti, attori, danzatori, musicisti, sono stati scelti per la qualità del proprio lavoro e per la sintonia con lo spirito che anima il festival, uno spirito che parla di Arte come
scoperta e trasmissione profonda, come ricerca, crescita e condivisione.

Come racconta il Direttore Artistico, Andrea Bartolomeo: “Fin dalla prima edizione il festival è stato un’occasione per cambiare marcia, cambiare ritmo, scoprire la natura e la vita nei piccoli centri montani, incontrare le comunità locali e i “custodi” di questi luoghi. Unire la mobilità dolce alla narrazione teatrale e ad altre forme di Arte e di spettacolo dal vivo, è un modo per attraversare i territori e viverli intimamente, immergendosi nella bellezza del paesaggio e nel calore delle comunità. In questi anni di attività Mascarò ha portato nella Valle del Giovenco più di
cinquecento artisti e maestri provenienti da tutto il mondo; ha organizzato più di centosessanta eventi, tra spettacoli e concerti; centinaia fra laboratori, residenze artistiche, escursioni tematiche sui sentieri e nei borghi coinvolgendo le comunità locali e migliaia di spettatori. Quest’anno abbiamo il piacere di collaborare con alcune eccellenze presenti sul territorio: aziende agricole locali come il sidrificio “MelaGusto” e la Bio Fattoria “La Ghirlanda”, il progetto “Adotta un melo della Valle del Giovenco” e le associazioni di tutela ambientale come Rewilding Appennines, Salviamo l’Orso e Wildlife Adventures con le quali condividiamo la passione per il territorio e che porteranno le loro conoscenze e competenze come valore aggiunto al Festival”.

Per maggiori informazioni:
www.giovencoteatrofestival.it
www.facebook.com/giovencoteatrofestival
Tel e Whatsapp 351.9395654
Mail: [email protected]

Next Post

Il Dj autore e conduttore dello Zoo di Radio 105 Pippo Palmieri a Ortucchio per la "Notte Bianca"

Notizie più lette

  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    627 shares
    Share 251 Tweet 157
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    256 shares
    Share 102 Tweet 64
  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    251 shares
    Share 100 Tweet 63
  • Al via lo sgombero del palazzo fatiscente e occupato da senza tetto in via Pertini

    336 shares
    Share 134 Tweet 84
  • Dalle offese per l’aspetto fisico al riscatto: bellezza, medicina estetica e benessere a CCC

    216 shares
    Share 86 Tweet 54

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication