MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Al via il restyling di Fiamm – Siapra con i fondi del Pnrr: finanziamento da 55 milioni di euro

Redazione Attualità di Redazione Attualità
19 Settembre 2023
A A
90
Condivisioni
1.8k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. La Fiamm – Siapra si prepara a fare il primo passo per potenziare il sito grazie ai fondi del piano nazionale di ripresa e resilienza. Ammonta a 33 milioni di euro l’investimento che verrà fatto sullo stabilimento del nucleo industriale della città dove si producono batterie per auto e industriali. In più ci sono 16,5 milioni di euro che saranno destinati alla ricerca e allo sviluppo. A giorni ci sarà la firma del primo step dell’iter che rivoluzionerà la fabbrica dove lavorano 400 dipendenti.

È di 80 milioni di euro totali il finanziamento che la Fiamm – Siapra riceverà dall’Europa per i siti italiani di Avezzano e Veronella, in Veneto. Nello specifico 33milioni di euro e 536mila euro andranno ad Avezzano, 26milioni e 900mila euro euro saranno destinati a Veronella, 4milioni e 800mila euro, al processo di digitalizzazione e 16milioni e 500mila euro allo sviluppo e ricerca. Complessivamente, quindi, arriveranno nel sito marsicano oltre 50milioni di euro che cambieranno l’assetto della fabbrica e la proietteranno verso mercati internazionali. La Fiamm – Siapra si è affidata ad aziende leader nel settore per riuscire a conquistare i bandi e alla fine ci è riuscita.

Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

9 Ottobre 2025

Domani l’ultimo saluto alla giovane mamma Diana Monica Borz: lutto cittadino a Ortucchio

9 Ottobre 2025

Grazie ai fondi ottenuti il sito di Avezzano cambierà radicalmente volto. È previsto infatti un rinnovamento totale del sito e in particolare dei macchinari, un ampliamento dell’area produttiva e l’avvio di start-up sempre legate al mondo delle batterie. Secondo le prime indiscrezioni il progetto che verrà realizzato grazie ai fondi del Pnrr interesserà la fabbrica di Avezzano per circa tre anni. Verrà posta all’attenzione dei progettisti la linea “Reserve”, cioè quella dell’ampia gamma di batterie progettate per garantire la continuità nella fornitura di energia elettrica in numerose applicazioni industriali. Quest’area verrà potenziata e migliorata anche alla luce delle esigenze del mercato in modo da trasformare lo stabilimento di Avezzano assicurandogli un ruolo rilevante sia nel mercato italiano, sia in quello europeo. Tutto ciò nel tempo porterà anche a un ampliamento della forza lavoro che attualmente è formata da 400 dipendenti.

È questioni di giorni e verrà firmato il primo atto per il via alla rivoluzione Fiamm – Siapra. I lavoratori, che sono stati informati di tutto quello che accadrà durante delle apposite assemblee che si sono svolte nei mesi scorsi, attendono fiduciosi le prime novità. Alfredo Mascigrande, segretario organizzativo Uilm-Uil e rappresentante sindacale di stabilimento, si è detto speranzoso per l’importante investimento che interesserà Avezzano non tanto per ciò che riguarderà l’aspetto infrastrutturale ma per la ricerca e lo sviluppo.

“Voglio essere fiducioso e speranzoso che si dia continuità quanto prima a tutto ciò che ci siamo detti sul tavolo l’11 luglio scorso”, ha commentato Mascigrande, “i fondi ottenuti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza così ripartiti daranno uno slancio importante al sito di Avezzano. Siamo fiduciosi che ci sarà il giusto sforzo da parte di tutti per giungere già dai prossimi giorni alla firma della determina per la prima transazione degli importi. Quello che ci incoraggia di più sono i fondi destinati alla ricerca e allo sviluppo perché ci permetteranno di lavorare alla produzione di nuove batterie e di nuovi prodotti e quindi di allargare il nostro portafoglio dando delle garanzie ulteriori al sito di Avezzano che segue il mondo delle batterie industriali”.

Next Post

Al via il pronto intervento sociale ad Avezzano, 75mila euro per lavoro e inclusione

Notizie più lette

  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    353 shares
    Share 141 Tweet 88
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    200 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    176 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    341 shares
    Share 136 Tweet 85
  • Domani l’ultimo saluto alla giovane mamma Diana Monica Borz: lutto cittadino a Ortucchio

    90 shares
    Share 36 Tweet 23

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication