San Benedetto dei Marsi. Sono ufficialmente iniziati i lavori di restauro della chiesa di Santa Maria Assunta, edificio centrale e profondamente identitario per la comunità. Lo annuncia con soddisfazione il sindaco Antonio Cerasani, confermando un intervento atteso e strategico per il decoro e la sicurezza del paese.
“Un nuovo volto per la nostra chiesa – afferma Cerasani – con grande gioia annunciamo un intervento di recupero delle facciate e di rifacimento del manto di copertura per un importo complessivo di 352.530 euro. Un’opera che restituirà bellezza, sicurezza e dignità a uno dei simboli più importanti della nostra comunità”.
Il progetto ha ottenuto il parere favorevole del Comitato nazionale dell’Ufficio per i Beni culturali ecclesiastici e l’Edilizia di culto della CEI. L’intervento sarà finanziato dalla Conferenza Episcopale Italiana, dalla Diocesi dei Marsi e dalla Parrocchia, con il supporto operativo del Comune.
“Il nostro Ente – spiega il sindaco – contribuirà indirettamente attraverso un contratto di locazione a lungo termine di un’area parrocchiale (il campetto polivalente), che diventerà spazio ricreativo per scuole e attività oratoriali. Un’operazione sostenibile, che non grava sul bilancio comunale e che rappresenta un investimento virtuoso per la collettività”.
“Questo risultato – aggiunge – è frutto di una collaborazione concreta tra istituzioni, indispensabile soprattutto per realtà come la nostra. Un ringraziamento al Vescovo Giovanni Massaro, al parroco Don Francesco, a Don Lorenzo, ai progettisti e alla ditta esecutrice per l’impegno profuso”.
“Che questo restauro – conclude Cerasani – sia segno di unità e rinascita per tutta la comunità”.







