MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Al via il progetto Parco 2040 alla riserva naturale del Salviano

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
19 Novembre 2024
A A
58
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. L’obiettivo finale è quello di arrivare a piantare 500 nuovi alberi autoctoni ella Riserva del Salviano e nell’area del Sentiero della Pace, area Cunicoli di Claudio recentemente inaugurata, per avviare quella che sarà la formazione dei boschi della Avezzano del futuro, della città del 2040.

L’Amministrazione comunale, con l’assessore Alessandro Pierleoni in prima linea, fa partire simbolicamente, il 21 novembre prossimo, Giornata Nazionale degli Alberi, il progetto “Parco 2040 Adotta un Albero – Riserva Naturale Regionale Monte Salviano” per dare inizio al programma che dovrà condurre alla formazione dei nuovi boschi che saranno lasciati in eredità alle future generazioni. Intervento che rientra nel progetto della Comunità Europea di riduzione delle emissioni dei gas a effetto serra.

Avezzano città post apocalittica, iniziate le riprese del film di Ridley Scott (foto)

24 Maggio 2025

Torna la Notte prima degli esami ad Avezzano, musica ed emozioni in piazza Risorgimento

24 Maggio 2025

Quella del 21 novembre rappresenta, quindi, una sorta di posa della “prima pietra” del progetto, nel quale sono coinvolte tre scuole di Avezzano: l’Istituto agrario “Serpieri”, il liceo classico “A. Torlonia” e la scuola elementare “M. Pomilio”.

Con loro, in occasione della Giornata Nazionale degli Alberi, saranno messe a dimora le prime 10 nuove piante autoctone sul Sentiero della Pace nell’area dei Cunicoli di Claudio. 

Con gli Uffici della Riserva l’idea è quella di riprendere le opere di rimboschimento fatte nel 1951 e recuperare alcune zone distrutte dai vari incendi e aree attualmente prive di vegetazione.

Si tratta di un progetto di vera e propria educazione ambientale che nel 2025 vedrà il coinvolgimento diretto delle scuole e anche dei singoli cittadini.

«Partiamo con questa iniziativa che interviene sul Sentiero della Pace per avvicinarci al primo obiettivo, quello del Parco 2040, ovvero la costituzione dei boschi del futuro della città – afferma l’assessore Pierleoni -. 

Nel progetto di “adozione” delle piante da mettere a dimora nella Riserva e nella zona dei Cunicoli abbiamo deciso di coinvolgere tutti.

Si parte con queste tre scuole. Successivamente, con il Progetto adotta un Albero, saranno coinvolti tutti, cittadini, aziende, scuole e associazioni che, con il loro contributo, consentiranno di arrivare a piantare fino a 500 nuovi alberi che costituiranno la base dei boschi che vogliamo lasciare in eredità alle future generazioni.

Una fase che – precisa l’assessore -, necessariamente, sarà preceduta da uno studio delle zone interessate, con l’avvio dei piani relativi, prima di arrivare alla messa a dimora delle piante.

In questo, e non solo per quanto concerne questo intervento, è preziosissimo il lavoro svolto e che svolgerà l’Ufficio Comunale della Riserva.

Grazie a tutto il personale, infatti, la Riserva ha già conosciuto uno sviluppo, un arricchimento invidiabili. Il progetto dei boschi del futuro sarà un ulteriore tassello di quel lavoro ed è ora che tutto ciò venga portato a conoscenza dei cittadini, e non solo di Avezzano.

Colgo l’occasione – conclude l’assessore Pierleoni – per ringraziare tutti gli addetti dell’Ufficio Comunale della Riserva per la dedizione e l’impegno con i quali ogni giorno lavorano a tutti i programmi, gli interventi e le attività in campo, finalizzate ad arricchire la Riserva stessa».

L’appuntamento, quindi, è per il 21 novembre, Giornata Nazionale degli Alberi, con inizio alle ore 10, con il simbolico via al progetto “PARCO 2040” e la posa dei primi 10 alberi autoctoni, primo tassello dei boschi della Avezzano del futuro.

 

Comunicato
Tags: avezzano
Next Post

Paura ad Avezzano, auto in fiamme in piazza Cavour

Notizie più lette

  • Avezzano città post apocalittica, iniziate le riprese del film di Ridley Scott (foto)

    380 shares
    Share 152 Tweet 95
  • Beccato dai carabinieri forestali a raccogliere tartufi nel bosco di Aielli: maxi multa

    476 shares
    Share 190 Tweet 119
  • Nuove nomine nella Diocesi di Avezzano, l’annuncio del vescovo in una lettera ai sacerdoti: tutti gli incarichi

    246 shares
    Share 98 Tweet 62
  • Orrore a Villa San Sebastiano di Tagliacozzo: cornacchia impiccata in un campo, indignazione sui social

    190 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Ztl col verde, ma è divieto: ecco il filmato che fa scandalo

    171 shares
    Share 68 Tweet 43

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication