MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Al via il progetto Liri, a Castellafiume uno spazio culturale per bambini e ragazzi

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
29 Gennaio 2025
A A
75
Condivisioni
1.5k
Visite
FacebookWhatsapp

Castellafiume. Una piccola biblioteca e sei computer per i bambini e i ragazzi di Castellafiume. E’ stato inaugurato  domenica lo spazio ludico ricreativo allestito nei locali dell’ex municipio. L’iniziativa rientra nel progetto Liri,  (Laboratori itineranti ricordando imparando), fortemente voluto dall’amministrazione comunale e finanziato dal  Dipartimento per le politiche della famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

 

Orsi e salvaguardia dei frutteti, dalla Regione oltre 142mila euro al Comune di Morino

27 Novembre 2025

Il marsicano Giuseppe Ippoliti doppia un personaggio del cartone animato della Disney Zootropolis 2

27 Novembre 2025

 

Il progetto è destinato ai  bambini e ai ragazzi da 3 a 17 anni con il coinvolgimento delle famiglie. Lo scopo è creare una comunità educante  volta a garantire il benessere e la crescita delle nuove generazioni. Il progetto si svolge in collaborazione con  l’Istituto comprensivo “Sabin” di Capistrello, l’Istituto di istruzione superiore “Serpieri” di Avezzano, la Fondazione  degli psicologi d’Abruzzo, la parrocchia di Castellafiume, il Cai di Avezzano e con il coinvolgimento delle associazioni  del paese (Pro loco e Gruppo Alpini). Sono previste attività di laboratorio e all’aperto. Lo spazio culturale resterà  aperto il martedì e il mercoledì dalle 16 alle 18.30. Qui i bambini e i ragazzi potranno seguire seminari di informatica,  ma anche ritrovarsi nel doposcuola supportati dai materiali – computer , stampanti e libri – messi loro a disposizione. Il presidio dello spazio culturale sarà assicurato da due persone affiancate da consulenti della Fondazione degli  Psicologi.

 

 

Le attività all’aperto saranno, invece, orientate alla riscoperta dei paesaggi, delle radici e della cultura del  paese con una particolare attenzione ai boschi e al ciclo dell’acqua e differenziate in base alle fasce di età con docenti, tutor e il supporto di volontari. Al taglio del nastro erano presenti il sindaco di Castellafiume Giuseppina  Perozzi, il vicesindaco Mario Vischetti, i consiglieri Francesca Biancone e Antonella Mariani, il coordinatore del  progetto Liri Sergio Natalia, il parroco don Antonio Spanalatte, la presidente dell’Acr Ginevra Di Cintio, l’insegnante  dell’istituto “Sabin” Iride Di Cintio, gli psicologi Paolo Manfreda e Elisa De Foglio, un ragazzo esperto di informatica  che sta svolgendo il Servizio Civile in rappresentanza delle Pro Loco di Castellafiume Antonio Di Giamberardino e i  due ragazzi che svolgeranno il ruolo di presidio del centro, Denise Lupiani e Filippo Ricci. E’stata occasione per  illustrare ai numerosi cittadini intervenuti gli obiettivi e le azioni del progetto e soprattutto per cominciare a definire  le attività che verranno sviluppate nel centro. I consulenti della Fondazione degli Psicologi hanno avuto l’incarico di  elaborare un programma da validare nelle prossime settimane insieme con la parrocchia e le associazioni del paese.  “L’auspicio”, ha detto il sindaco, “è che il centro socio-culturale diventi punto di riferimento per tutta la cittadinanza  e punto di aggregazione per i giovani”. Perozzi, infine, ha concluso affermando che “l’obiettivo del comune è dare  continuità al progetto Liri valorizzando i due finanziamenti previsti della Strategia aree interne nazionale (Snai) e  Regionale. Il comune di Castellafiume fa parte della nuova area interna, “Alto Liri e Piana del Cavaliere” che dispone numerosi fondi in vari ambiti tra cui l’Istruzione e lo sviluppo d’Impresa”.

Next Post
Poste

Poste Italiane: da sabato in pagamento le pensioni del mese

Notizie più lette

  • Genitori denunciano comportamenti aggressivi in classe, esposto alla polizia contro un’insegnante

    287 shares
    Share 115 Tweet 72
  • Nuova spaccata in pieno centro ad Avezzano: preso di mira un ristorante di piazza del Mercato

    259 shares
    Share 104 Tweet 65
  • Spazio rinnovato, stessa anima artigianale: il nuovo capitolo de La Fraiola

    129 shares
    Share 52 Tweet 32
  • Raid notturno ad Avezzano, doppia spaccata in centro sabato: fermati gli autori

    113 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Giallo nel Fucino, uomo trovato senza vita in un casolare: indagini in corso

    113 shares
    Share 45 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication