MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Al via il primo festival teatrale delle scuole Città di Avezzano

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
3 Giugno 2024
A A
69
Condivisioni
1.4k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Sei spettacoli tutti diversi, differenti età a confronto e le idee creative che imparano a conoscersi a vicenda: ad ascoltare le parole di entusiasmo pronunciate, venerdì scorso, in conferenza stampa, dagli studenti-attori che saliranno sul palco del Teatro dei Marsi a partire da domani, 4 giugno, l’impressione generale è stata quella di aver fatto canestro con la forza delle emozioni. Brio, attesa, incredulità, voglia di mettersi alla prova, gioia e consapevolezza: sono stati questi i sentimenti che hanno riempito la sala conferenze del Comune, alla presenza del vicesindaco, Domenico Di Berardino, con delega alle politiche scolastiche, del presidente del Consiglio comunale, Fabrizio Ridolfi e del vicepresidente della Fondazione Carispaq, Pierluigi Panunzi.

 

In sala, tutti gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado del territorio comunale, che hanno detto di sì ad una novità assoluta per l’Abruzzo. Hanno partecipato l’I.C. Corradini-Pomilio, l’I.C. Mazzini-Fermi, l’I.C. Vivenza-Giovanni XXIII, l’Istituto di scuola superiore di secondo grado “Majorana”, L’I.I.S. “Torlonia-Bellisario”, l’Istituto di Istruzione Superiore "Galileo Galilei", l’Istituto di Istruzione Superiore “Arrigo Serpieri” e il Liceo Statale “Benedetto Croce”. “Festeggiamo il culmine di un progetto bellissimo, – ha detto il vicesindaco – che ha superato tutte le difficoltà e tutte le incertezze iniziali, acquisendo i connotati di un vero e proprio “gioiello” sperimentale. I veri artefici di questo meraviglioso sogno, oltre ai ragazzi, sono le professoresse e i professori delle diverse scuole partecipanti, che si sono adoperati fin dal primo momento per dare al percorso teatrale un ancora più alto valore emozionale. I giovani sono i veri depositari di un immenso bagaglio culturale e sociale”. E sul palcoscenico del teatro di Avezzano, si esibiranno ragazzi con disabilità e ragazzi timidi, ragazzi ipovedenti e ragazzi che hanno imparato a crescere insieme con l’allestimento di 6 spettacoli. “Ringrazio il Comune e la Fondazione Carispaq per aver creduto fermamente in questo progetto, che ha potuto contare su talenti preziosi del nostro territorio, come quello del regista Marco Verna. – ha commentato, in conferenza stampa, Attilio D’Onofrio, dirigente del Liceo Statale “Benedetto Croce”, scuola capofila – Siamo riusciti a far sì che le scuole diventassero un’unica comunità didattica. Speriamo di mantenere questo format ancora per tanti anni a venire”. Con gli spettacoli, si incomincerà a partire da martedì 4 giugno alle ore 11, con “Tutti in scena”. Di sera, alle ore 21, si proseguirà con “Cecilia della Musica”. Mercoledì 5 giugno, invece, alle ore 11 è in programma “Matilde, una bambina può!”: alle ore 18, si proseguirà con l’Avventura di Pinocchio. Giovedì 6 giugno, appuntamento alle ore 11 con “Il Colpevole” e venerdì 7, alle ore 21 si terrà il gran finale con “La Famiglia Addams, il musical”, presentato da Luca Di Nicola. La coordinazione del progetto è stata affidata alla professoressa Mafalda Di Berardino. 

 

Anche il direttore del Teatro Parioli, Michele Gentile, che da anni si occupa della realizzazione della Stagione di Prosa del Teatro dei Marsi, ha confermato, in conclusione: “Siamo felicissimi che l’offerta culturale di quest’anno si concluda con il Festival delle Scuole: il teatro non deve mai restare un immobile vuoto, ma deve continuare ad essere luogo di formazione e centro di socialità; un posto che dovrebbe restare in vita tutti i giorni, con la sua particolare simbiosi tra spettatore ed attore”.

Comunicato

 

Rubati mezzi Bobcat dal cantiere della nuova rotatoria di Caruscino

9 Maggio 2025

Evento benefico Lions Club con patrocinio comunale per l’unione ciechi e l’accessibilità sensoriale

7 Maggio 2025

 

Tags: comune di avezzanoscuole avezzano
Next Post

Tornano i soggiorni termali per gli anziani alle terme di Riccione

Notizie più lette

  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    293 shares
    Share 117 Tweet 73
  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    648 shares
    Share 259 Tweet 162
  • Bullizzano le compagne, 5 ragazze indagate dai Carabinieri nella Marsica

    268 shares
    Share 107 Tweet 67
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    186 shares
    Share 74 Tweet 47
  • Tappa del Giro d’Italia a Rocca di Mezzo: viabilità e limitazioni al traffico

    180 shares
    Share 72 Tweet 45

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication