MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Al via il Festival della Piana del Cavaliere, la rassegna multimediale con concerti, teatro e mostre

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
22 Giugno 2018
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Pereto. È stato presentato ieri, giovedì 21 giugno, giorno della “Festa della Musica, nella splendida cornica di Palazzo Altemps, il Festival della Piana del Cavaliere, giunto alla sua seconda edizione. Partirà il 9 luglio, fino al 22, la rassegna multidisciplinare con due settimane di spettacoli, nella Marsica, nei comuni di Pereto e Rocca di Botte, a metà strada tra Roma e L’Aquila, con concerti, arti visive, spettacoli teatrali e aperitivi in musica. La dottoressa Luisa Montevecchi, Segretario Generale del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, ha sottolineato come il 2018 sia l’Anno Europeo del Patrimonio Culturale, indetto dal Parlamento europeo e dal Consiglio dell’Unione europea, ricordando che il Festival della Piana del Cavaliere è stato selezionato per questa straordinaria ricorrenza.

 

I lavoratori precari della Asl 1 protestano: “Noi garantiamo i servizi, ma restiamo invisibili”

17 Maggio 2025

Sport, amicizia e memoria: domani il 2° memorial Gabriele Franciosi

17 Maggio 2025

Il Festival della Piana del Cavaliere e le masterclass gratuite, sono possibili grazie all’impegno della azienda “Aisico S.r.l.”, che solo nella Marsica, a Pereto, ha un centro prove esclusivo per la verifica e la certificazione di attrezzature stradali attraverso prove di crash, ed è attiva nel settore della sicurezza stradale anche attraverso l’educazione e la formazione. Proprio per contribuire alla diffusione della cultura e al sostegno del settore, l’Aisico dal 2015 sostiene e produce eventi culturali. Nel suo intervento, l’Ingegner Stefano Calamani, presidente di Aisico, e del Festival, ha rilanciato l’impegno dell’azienda per la valorizzazione del territorio, investendo sulla cultura e sui giovani. Le istituzioni locali intervenute alla presentazione, la Regione Abruzzo e i comuni della Piana, hanno espresso la volontà di sostenere il Festival. Anna Leonardi, direttrice artistica, ha presentato il tema che il Festival interpreterà in questa edizione 2018. Tema di quest’anno “l’artista è un uomo”, individuando nell’arte lo strumento fondante dell’espressività umana, e quindi nel legame, denso e necessario, tra manifestazione artistica e essere umano. Sono aperte sino al 2 luglio le iscrizioni alle masterclass gratuite di alto perfezionamento musicale, avvenimento portante del Festival per la sua unicità. La durata di ogni corso sarà di 4-5 giorni. Si potrà scegliere tra tromba, flauto, clarinetto, fagotto, oboe, trombone, basso tuba, percussioni, contrabbasso e violino. Un’occasione unica di incontro e studio con maestri di livello internazionale. Previste 5 borse di studio per gli studenti residenti nei comuni colpiti dai recenti eventi sismici. Le borse di studio permetteranno di coprire anche le spese di vitto e alloggio.  Durante la kermesse il Festival della Piana del Cavaliere produrrà due spettacoli: Il contrabbasso, di Patrick Süskind per la parte teatrale, e Carmina Burana di Carl Orff per la parte musicale. Uno dei maestri impegnati nelle masterclass gratuite di musica, il docente di tromba Kazuya Homma, con la sua presenza permetterà al Festival anche di realizzare un gemellaggio con l’università giapponese. L’Abruzzo, con le chiese e le piazze dei borghi della Piana del Cavaliere, Pereto, Rocca di Botte e Oricola, salotto naturale della Marsica, a metà strada tra Roma e L’Aquila, ospiterà dunque le due settimane del Festival. Sul sito www.festivaldellapianadelcavaliere.it ci sono tutte le indicazioni per organizzare soggiorni e pacchetti turistici durante la manifestazione in strutture convenzionate col Festival.

Next Post

Università Avezzano, incontro tra senatore Quagliarello e rappresentante degli studenti Pisotta

Notizie più lette

  • Incidente shock, precipita con l’auto da un viadotto: muore Enrico Cammisa

    1211 shares
    Share 484 Tweet 303
  • Avezzano diventa un set cinematografico: al via le riprese del nuovo film diretto da Ridley Scott

    224 shares
    Share 90 Tweet 56
  • Tagliacozzo e Marsia, il rosa che unisce: emozioni e sorrisi lungo la strada del Giro

    109 shares
    Share 44 Tweet 27
  • Giro d’Italia, show in alta quota: Marsia incorona Ayuso, ecco l’ordine d’arrivo della settima tappa

    111 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Nuova cabina estetica con trattamenti e massaggi alla Farmacia San Rocco: ecco tutti i servizi

    109 shares
    Share 44 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication