MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Al via i nuovi corsi da sommelier della Fisar in collaborazione con Confesercenti

Redazione Attualità di Redazione Attualità
11 Gennaio 2016
A A
47
Condivisioni
945
Visite
FacebookWhatsapp

Latte, vitamine e pannolini per i bambini di Gaza: ecco come donare

9 Ottobre 2025

Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 35 anni

9 Ottobre 2025

Avezzano. Entro il mese di Gennaio inizierà il primo livello del nuovo corso per il conseguimento del diploma di Sommelier
organizzato dalla sede avezzanese della Fisar-L’Aquila in collaborazione con la Confesercenti L’Aquila. Le lezioni si terranno ad Avezzano nella stessa sede della Confesercenti in via Roma n. 242. Il corso di primo livello sarà dedicato alla degustazione e
all’enologia. Questi i temi e gli argomenti delle varie lezioni: le funzioni del Sommelier FISAR; fisiologia dei sensi; analisi sensoriale; viticoltura; enologia: vinificazione parte 1^; enologia: vinificazione parte 2^; enologia: spumanti; enologia: vini
speciali; enologia: compendio ai vini speciali (ex alterazioni, difetti, malattie); legislazione vitivinicola; i distillati; birra e altre bevande; visita alla cantina con degustazione dei vini e consegna degli attestati (in data da definirsi). Al termine
di ogni lezione si degusteranno almeno tre vini (distillati o birre). Il primo livello si concluderà con un test finale scritto e con il conferimento di un attestato di partecipazione. Seguirà (in data da definirsi), il secondo livello dedicato all’enografia
ovvero ai vini delle regioni italiane, della Francia, della Spagna e del resto di Europa, delle Americhe e del resto del mondo. Anche il secondo livello si concluderà con un test scritto ed il rilascio dell’attestato di partecipazione. Il terzo livello sarà
interamente dedicato all’abbinamento cibo-vino (che è la funzione più importante del sommelier), con lezioni teorico-pratiche che Cantina del Fucino, festa del vino novello (2)consisteranno in cene e degustazioni di prodotti particolari (suddivisi per categorie merceologiche), in abbinamento.Tutte le
lezioni dei tre livelli del corso per sommelier saranno tenute da docenti qualificati ed iscritti all’albo nazionale dei relatori FISAR o da esperti (agronomi ed enologi professionisti). Il costo del corso di primo livello è di euro 400,00 che dovrà essere
corrisposto al massimo in 3 tranches. Gli iscritti inoltre, dovranno versare altri 70,0 euro (per i partecipanti al di sotto dei 25 anni: 40 euro), per ottenere la tessera associativa FISAR che da diritto a ricevere la rivista
www.ilsommelier.com,
la guida “Slow Wine” di Slowfood e a partecipare alle attività associative con trattamento riservato ai soci. E’ possibile acquistare il pacchetto completo di tutti e tre i livelli al prezzo di euro 1.200,00 pagabili in comode rate. Per iscriversi è necessario
comunicare con una mail inviata a: [email protected] i propri dati anagrafici, la residenza, il recapito telefonico e l’indirizzo di posta elettronica. Per formalizzare l’iscrizione sarà richiesto un acconto di € 100,0 sull’importo del corso ed il versamento
della quota associativa. La prenotazione infine è obbligatoria e va effettuata entro il 22 Gennaio 2016. Per ulteriori informazioni e per iscrizioni, contattare il delegato Fisar Marcello Carrabino ai numeri: 338.4258348 – 338.8908674; oppure scrivere all’indirizzo
e-mail: [email protected].

Next Post

Al teatro dei Marsi arriva la compagnia del balletto di Mosca con Lo schiaccianoci

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    320 shares
    Share 128 Tweet 80
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    241 shares
    Share 96 Tweet 60
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    151 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    104 shares
    Share 42 Tweet 26
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    96 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication