MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Al via i lavori per la scuola di Borgo Angizia ad Avezzano, adeguamento sismico per altri due edifici

Redazione Attualità di Redazione Attualità
30 Dicembre 2017
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. A via America, una nuova scuola materna bella e innovativa ma soprattutto sicura. A cui si aggiungono i lavori di adeguamento alla normativa sismica della Primaria Don Bosco e della materna di via De Gasperi. Con l’amministrazione a guida del sindaco Gabriele De Angelis, si accorciano i tempi per la realizzazione di un piano di edilizia scolastica sicuro e che finalmente dia risposte certe alle esigenze dei piccoli studenti della città e dei loro genitori.

 

US Capistrello, riconoscimento al Presidente storico Franco De Meis per 30 anni di carriera nella LND

18 Maggio 2025

“Scuola In-Scena”, presentata l’edizione 2025 del Festival teatrale e inclusivo delle scuole di Avezzano

18 Maggio 2025

Sono stati appaltati i lavori della realizzazione della nuova scuola materna che nascerà in via America, a Borgo Angizia. «I lavori di realizzazione hanno un importo di 722.639,10 euro», spiega l’assessore all’Edilizia scolastica, Fabrizio Ridolfi, «l’importo complessivo dell’intervento è pari a 1.220.000 euro di cui 629.370 di finanziamento concesso dal Miur. La restante somma di 590.630 euro è finanziata con fondi dell’amministrazione comunale a valere sull’avanzo di amministrazione».

 

L’intervento prevede la realizzazione di una nuova scuola di tresezioni che potrà ospitare 90 alunni, con una superficie utile di 668,50 metri quadrati. Sarà in cemento armato con copertura in legno e sarà ad alta efficienza energetica, con un ampio utilizzo di materiali ecocompatibili. Sarà dotata di un impianto fotovoltaico da 16 kW di potenza.L’inizio dei lavori, che dureranno 222 giorni, è previsto per i prossimi mesi.

Sono stati appaltati anche due interventi di adeguamento alla normativa sismica, mediante demolizione e ricostruzione della scuola materna di via De Gasperi e di una parte della Primaria Don Bosco. «Nel primo caso si tratta di lavori per un importo di 411.021,60euro», va avanti l’assessore Ridolfi, «l’importo complessivo è 700mila euro di cui 370mila di fondi della ricostruzione mentre la restante somma di 330mila euro di fondi dell’Amministrazione a valere sull’avanzo di amministrazione. L’intervento prevede la realizzazione di un nuovo edificio con 2 sezioni che potrà ospitare 60 alunni, avrà una superficie utile di 362,50 metri quadrati. Sarà in cemento armato con copertura in legno e avrà alta efficienza energetica. Anche in questo caso sarà prioritario l’utilizzo di materiali ecocompatibili. L’inizio dei lavori (durata 285 giorni) è previsto per i prossimi mesi.

I lavori di adeguamento alla normativa antisismica della scuola primaria Don Bosco mediante demolizione e ricostruzione di una parte dell’edificio, hanno invece un importo di 299.627,43 euro. L’ammontare complessivo dell’intervento è pari a 500mila euro di fondi della ricostruzione. La struttura interessata ha una superficie di 374 metri quadrati su due piani in cui sono presenti 6 aule oltre ai servizi e il corpo scala. Durata dei lavori: 180 giorni.

«A primavera si aggiungeranno i lavori anche alla scuola di via Puglie (che andrà a sostituire la Fermi), i lavori per una scuola in via Pertini (che sostituirà la struttura di via Fucino). Lavori che si aggiungono a quelli in corso per la nuova scuola che sta sorgendo dietro la Vivenza (che dal prossimo anno scolastico ospiterà gli alunni della San Simeo)», conclude Ridolfi.

«In poco più di cinque mesi», commenta il sindaco Gabriele De Angelis, «abbiamo appaltato oltre due milioni e mezzo di euro per le scuole, cui si sommano numerosi interventi che sono già stati deliberati, per un totale di oltre 4 milioni di euro. Per la riqualificazione di piazza Risorgimento sono già stati impegnati 460mila euro, compreso il secondo stralcio del progetto, 350mila euro per piazza Torlonia, 570mila euro per piazza Del Mercato e circa 500mila euro per la ristrutturazione dell’ex Omni. Per il 2018, abbiamo previsto già un lavoro di 200mila euro perla realizzazione di una fognatura in via Pagani, così da evitare l’allagamento del sottopasso e uno di 150mila euro per l’abbattimento delle barriere architettoniche della città. Per lo stadio dell’hockey e del rugby è già stato aperto un finanziamento di 200mila euro. Siamo infine inattesa di circa cinque milioni di euro che arriveranno dal Masterplan. Un risultato straordinario per cui ringrazio gli uffici che hanno lavorato con impegno e dedizione e gli assessorati di riferimento».

Next Post

Evasione fiscale, arrestato un imprenditore agricolo marsicano. Rinchiuso in carcere, dovrà scontare 4 anni

Notizie più lette

  • Avezzano diventa un set cinematografico: al via le riprese del nuovo film diretto da Ridley Scott

    271 shares
    Share 108 Tweet 68
  • Incidente shock, precipita con l’auto da un viadotto: muore Enrico Cammisa

    1247 shares
    Share 499 Tweet 312
  • Malore in strada mentre passeggia, addio al 65enne Luigi Iacoboni: domani i funerali

    597 shares
    Share 239 Tweet 149
  • Tagliacozzo e Marsia, il rosa che unisce: emozioni e sorrisi lungo la strada del Giro

    119 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Oggi la tappa Celano-Tagliacozzo del Giro E-bike: E due agenti marsicani sono in prima linea per la sicurezza

    129 shares
    Share 52 Tweet 32

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication