MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Al via i lavori alla ex Montessori, Di Pangrazio: il polo culturale pronto entro giugno 2016

Redazione Attualità di Redazione Attualità
13 Ottobre 2015
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

9 Ottobre 2025

Domani l’ultimo saluto alla giovane mamma Diana Monica Borz: lutto cittadino a Ortucchio

9 Ottobre 2025

Avezzano. Una sala conferenze da oltre 50 posti, un’altra dedicata alla lettura e un’emeroteca saranno gli spazi più importanti del nuovo polo culturale che a giugno 2016, l’Amministrazione comunale di Avezzano, guidata dal sindaco Gianni Di Pangrazio, metterà a servizio della città. Sono iniziati, infatti, questa mattina i lavori per la ristrutturazione dell’edificio storico ex scuola materna “Maria Montessori” che si trova al centro della città, in via G. Fontana (dietro le scuole medie E. Fermi – C. Corradini), con la consegna ufficiale alla ditta aggiudicataria EDILSARI Srl, che presume di terminarli prima della scadenza prevista tra 270 giorni. L’intervento comporta il recupero e l’adeguamento strutturale alle nuove norme sismiche dell’edificio; il rifacimento della struttura portante interna, con tetto in legno ed a vista con capriate “Palladiane” e lavori di impiantistica in generale. L’importo dell’opera è di circa 370mila euro ed è totalmente finanziato dalla Fondazione Carispaq. “Il fabbricato, abbandonato da circa 20 anni e soggetto ai vincoli montessoridella Sovrintendenza per i beni culturali, nacque nella prima metà del 1916, come primo asilo costruito dopo il terremoto – ha spiegato il sindaco durante il momento della consegna dei lavori – finalmente potrà rinascere in un contesto importante come quello del centro di Avezzano che ha bisogno più che mai di un luogo di aggregazione con una storia così lunga e significativa per la Marsica e che al contempo possa diventare un punto di riferimento culturale, dove ragazzi e meno giovani possano passare del tempo, leggendo, studiando e dove sarà possibile organizzare conferenze e convegni, supportati anche da un apparato tecnologico per ogni utenza ed evento. Desidero ringraziare il presidente della Fondazione Carispaq, Marco Fanfani e quanti hanno collaborato per arrivare all’avvio di questo intervento – conclude Di Pangrazio – da Ferdinando Margutti e Benito Bove, ex consiglieri della Fondazione, che due anni fa, hanno raccolto l’idea dell’amministrazione, ai consiglieri attuali Giuseppe Ottavi e Enrico De Cristofaro, che hanno dato seguito all’iter e che erano presenti alla consegna. Un ringraziamento all’Ing. Giancarlo Gallese che ha realizzato il progetto con professionalità e tenendo conto del grande valore storico-culturale dell’edificio”.

Next Post

Inquinamento dai campi per le esercitazioni militari e rischio tumori, Pd chiede controlli

Notizie più lette

  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    348 shares
    Share 139 Tweet 87
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    198 shares
    Share 79 Tweet 50
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    173 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    340 shares
    Share 136 Tweet 85
  • Domani l’ultimo saluto alla giovane mamma Diana Monica Borz: lutto cittadino a Ortucchio

    84 shares
    Share 34 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication