Magliano de’ Marsi. Partono i laboratori di Bakery Aut, prima giornata all’insegna del divertimento e della dolcezza.
Al via le osservazioni dei ragazzi da parte di un team composto da tecnici, psicologi ed esperti di autismo, per individuare le attitudini e le competenze di ciascuno.
Il percorso si articolerà in due spazi formativi distinti: Bakery Lab, rivolto a ragazzi che già possiedono una certa dimestichezza in cucina o che hanno partecipato ad altri laboratori simili; Bakery Academy, pensato come laboratorio di base per chi si avvicina per la prima volta a questo mondo. Un progetto che nasce dall’idea, ispirata da realtà già esistenti, come Pizza Aut, di Stefano Fonzi e sua moglie, Maddalena Monaco.
“Una giornata che non dimenticheremo”. Hanno dichiarato gli organizzatori. “Oggi abbiamo vissuto qualcosa di straordinario: la prima giornata di osservazione del Bakery Aut Lab”.
Un momento che ci ha riempito il cuore di emozioni, di sorrisi e di quella gioia autentica che solo i nostri ragazzi sanno regalare. Vederli impegnati, curiosi, felici… Vederli crederci — insieme alle loro famiglie, ai tecnici e ai volontari — è stato il segno più bello che stiamo camminando nella direzione giusta.
Ci hanno sorpreso ancora una volta, con la loro forza, la loro dolcezza e la loro voglia di fare. Grazie di cuore a tutte le famiglie che hanno creduto nel progetto, ai tecnici e ai volontari che con pazienza e passione hanno accompagnato ogni passo, e soprattutto ai nostri ragazzi speciali, che ci ricordano ogni giorno che l’inclusione non è un obiettivo: è un modo di vivere.
Un ringraziamento speciale anche a: Pizzeria Sacro Grano, per aver messo a disposizione i panini, Pro Loco di Magliano dei Marsi e al Sindaco del Comune di Magliano dei Marsi Pasqualino Di Cristofano, per la disponibilità degli spazi e la vicinanza dimostrata. Oggi è stato solo l’inizio, ma l’energia che abbiamo sentito sarà la base di tutto ciò che costruiremo insieme. Perché quando il cuore impasta, il risultato è sempre qualcosa di meraviglioso”.