MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Al via gli stati generali della pesca e acquacoltura

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
12 Giugno 2024
A A
71
Condivisioni
1.4k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Dopo gli incontri del 2023, tornano gli “Stati Generali della Pesca e Acquacoltura in Abruzzo”: un appuntamento promosso dalla Regione Abruzzo, dall’Assessorato Agricoltura e Pesca e dal Servizio Sviluppo Locale ed Economia Ittica – in programma venerdì 14 giugno alle ore 9.30, presso la Sala Camplone della Camera di Commercio Chieti – Pescara – per discutere della programmazione FEAMPA 2021-2027, delle nuove strategie e delle opportunità di investimento a fronte dei 18 milioni di euro stanziati per la Regione Abruzzo.

“I nuovi bandi FEAMPA 2021 – 2027 ripartono dagli ottimi risultati raggiunti nella scorsa programmazione” commenta il Vicepresidente con delega all’Agricoltura e Pesca, Emanuele Imprudente “In particolare dal ‘Patto per lo Sviluppo Sostenibile e la Crescita Blu’: un documento che coinvolge ed interessa tutti i comparti riconducibili alla filiera ittica, ma anche autorità pubbliche, enti e amministrazioni, al fine di supportare con interventi mirati la competitività del settore, puntando su priorità condivise. Questa modalità di ascolto e dialogo è stata introdotta con la più ampia strategia “Abruzzo Sostenibile Blue Deal”: uno spazio di confronto ideato dall’Assessorato, che si è ispirato ad una serie di temi chiave dello sviluppo sostenibile quali la Blue Economy, il Green Deal Europeo, il Documento dell’ONU sul Decennio delle Scienze del Mare per lo Sviluppo Sostenibile e la Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile”.

Foto Marco Alpozzi  / LaPresse 12 Maggio 2023 - Capua, Italia - Sport - Ciclismo - Giro d’Italia 2023 - Edizione 106 - Tappa 7 - Capua - Gran Sasso d'Italia (Campo Imperatore) Nella foto:  La salita a Campo Imperatore 

May 12, 2023 Capua, Italy - Sport - Cycling - Giro d’Italia 2023 - 106th Edition - Stage 7 - Capua - Gran Sasso d'Italia (Campo Imperatore) In the pic:  to Campo Imperatore

Operazione Quercia, un evento online per ricostruire la “grande fuga” di Mussolini dal Gran Sasso

27 Agosto 2025

Gran Finale questa sera a “Gironi Divini” tra degustazioni, dj-set e cocktail a base di bollicine abruzzesi

24 Agosto 2025

Il vicepresidente Imprudente dopo l’apertura dei lavori prevista per le ore 10, terrà le conclusioni alle ore 13. In occasione degli Stati Generali, verrà, inoltre, presentata la Pubblicazione “La Pesca e L’acquacoltura in Abruzzo: Una visione d’insieme”: il primo tentativo regionale di raccolta e riorganizzazione dei dati della filiera, pensato come uno strumento aperto a supporto di tutti gli attori del settore, e realizzato a cura del Servizio Sviluppo Locale ed Economia Ittica dell’Assessorato. L’agenda della giornata appare piuttosto fitta, a cominciare, per l’appunto, dall’inaugurazione della nuova programmazione, delle risorse e degli investimenti da attuare sulla scorta degli accordi raggiunti con la chiusura del FEAMP 2014-2020.
Verranno poi gettate le basi per discutere, con gli stakeholder del comparto e l’intero partenariato, delle priorità da inserire nei nuovi bandi regionali FEAMPA che si ispireranno ai tre pilastri della scorsa programmazione: Green Deal, Strategia della biodiversità, dal produttore al consumatore – Farm to Fork.

Farà inoltre il proprio debutto, il GAL Pesca, l’ente unico regionale con una rinnovata e potenziata struttura amministrativa, sintesi dell’eredità, dell’esperienza e della conoscenza dei tre FLAG abruzzesi “Costa Blu”, Costa di Pescara” e “Costa dei Trabocchi”. Durante l’incontro, il GAL introdurrà anche la propria strategia in merito alle Attività Di Sviluppo Locale Partecipativo (CLLD). Gli Stati Generali della Pesca e dell’Acquacoltura in Abruzzo, grazie alla loro validità e importanza, sono stati insigniti ancora una volta del vessillo European Maritime Day 2024, riconoscimento di particolare interesse conferito dall’Unione Europea per le iniziative che coinvolgono a livello locale la comunità e ribadiscono il valore dei nostri mari e dell’economia blu sostenibile.

Tags: abruzzopescaregione abruzzo
Next Post

Shock a Celano, anziana disabile aggredita in casa: morde i malviventi e li mette in fuga

Notizie più lette

  • Violento a causa della droga, imprenditore marsicano denunciato dai suoi genitori e dalla moglie

    617 shares
    Share 247 Tweet 154
  • Gravissimo incidente sulla Tiburtina nei pressi del curvone di Pietrasecca

    327 shares
    Share 131 Tweet 82
  • Espulso e rimpatriato per la seconda volta il 44enne dominicano che stazionava in città

    882 shares
    Share 353 Tweet 221
  • Tentata rapina alla stazione di Avezzano: arrestato un uomo di 30 anni

    267 shares
    Share 107 Tweet 67
  • Tenta di strappare la pistola alla Guardia giurata, intervento eroico di due carabinieri in borghese e un cittadino

    126 shares
    Share 50 Tweet 32

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication