MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Al via domenica la rassegna “Pagine aperte” omaggio a Vittoriano Esposito

Redazione Attualità di Redazione Attualità
22 Novembre 2012
A A
47
Condivisioni
949
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano, cerimonia commovente in caserma per i carabinieri caduti a Castel d’Azzano

17 Ottobre 2025

Partecipazione e cambiamento ad Avezzano: il M5S incontra i cittadini in piazza Risorgimento

17 Ottobre 2025

Avezzano. Sei giorni dedicate a “Pagine aperte” la prima edizione della rassegna letteraria dedicata a Vittoriano Esposito. L’appuntamento, organizzato dall’associazione culturale Adsumus Quoque con il patrocinio del Comune di Avezzano, della Provincia dell’Aquila e della Regione Abruzzo, si terrà da domenica 25 a sabato primo dicembre al castello Orsini. Parteciperanno scrittori e giornalisti che porteranno il loro contributo. Domenica pomeriggio è atteso Federico Moccia che presenterà il suo libro “L’uomo che non voleva amare” (Rizzoli). Insieme al premio è stata istituita la sezione “Passepartout”, dedicata agli scrittori con lo scopo di promuovere l’interesse per la letteratura nonché di premiare e diffondere sia l’opera di nuovi talenti letterari sia di autori già affermati. Il tema è libero e aperto a qualsiasi poesia o racconto con una lunghezza massima di 5 cartelle standard. Il bando e le liberatorie possono essere liberamente scaricate dal sito www.vieniviaconme.eu. E’ previsto, inoltre, un annullo filatelico speciale realizzato per la manifestazione da Poste Italiane. La rassegna si svolgerà per un’intera settimana e vedrà la partecipazione di insigni autori letterari, studenti di scuole secondarie di I e II grado e nuovi talenti. Istituite, proprio per queste due ultime categorie, due sezioni interne alla Rassegna: “Punto e Virgola”, dedicata agli studenti e “ Passepartout”, per gli artisti emergenti di tutte le età. “Pagine Aperte”, spiega il presidente dell’associazione, Antonio Di Legge, “nasce con lo scopo di promuovere i talenti letterari a tutto tondo”. Gli elaborati saranno valutati da una giuria che decreterà i vincitori nelle serate del 27 e 28 Novembre, per la sezione “Punto e Virgola”, e nella serata del 1 dicembre, per la sezione “Passepartout”. La manifestazione apre con un omaggio a Vittoriano Esposito, seguito da una lettura di poesie di Ninetta Taccone Esposito e dal taglio del nastro ad opera dello scrittore Federico Moccia, che presenterà il suo ultimo lavoro “L’Uomo che non voleva amare”, edito da Rizzoli; la serata con lo scrittore coordinata dal saggista Licio Di Biase apre i lavori con i saluti di Antonio Di Legge, Presidente dell’Associazione “Adsumus Quoque”, Giovanni Di Pangrazio, Sindaco di Avezzano, Rodolfo De Laurentiis, Consigliere Amministrazione Rai e delle autorità presenti. Per il giorno 27, invece, è in scaletta un colloquio con lo Storico Raffaele Colapietra, al quale verrà assegnato un riconoscimento alla carriera. Al termine dell’incontro ci sarà la prima premiazione della sezione “Punto e Virgola”, riguardante gli studenti di Scuola Secondaria di I grado. Mercoledì 28 l’incontro con lo scrittore Licio Di Biase, autore di “Remo Gaspari. La politica come servizio”, edito da Ianieri, al termine del quale avverrà la premiazione degli studenti del biennio della Scuola secondaria di II grado. Spazio all’incontro con Giovanni De Blasis e la sua opera “ La Valle Roveto nel decennio francese (1806-1815)” il 29 Novembre, durante il quale interverrà Sergio Natalia, autore di studi e pubblicazioni di storia locale. Atteso per il giorno 30, invece, lo scrittore Enrico Vaime, il quale interverrà nella Rassegna per presentare “Gente per bene”, il suo ultimo lavoro edito da Rizzoli. “Pagine Aperte” chiude i battenti sabato 1° Dicembre alla presenza di Gabriele Giuliani, tecnico degli effetti speciali del film “Reality”di Matteo Garrone, pellicola vincitrice del Gran premio speciale della Giuria al Festival di Cannes. Al Concorso “Pagine Aperte” sezione “Punto e Virgola” e “Passepartout” partecipano gli studenti delle Corradini-Fermi,Vivenza, Liceo Classico Torlonia, Istituto di Istruzione Superiore Bellisario, Liceo Pedagogico, Collarmele, Celano,Luco dei Marsi, Magliano dei Marsi

Next Post

Via Pio La Torre in abbandono, la Cna scrive al sindaco: trasformatela in un giardino

Notizie più lette

  • Tragico incidente sulla via Romana: muore a 20 anni Manuel Fieramosca

    1577 shares
    Share 631 Tweet 394
  • Violento schianto lungo via Romana, gravissimo un giovane

    514 shares
    Share 206 Tweet 129
  • Uccide la moglie a colpi di pistola a San Benedetto del Tronto, la vittima era di Avezzano

    331 shares
    Share 132 Tweet 83
  • Manuel Fieramosca, scomparso nel tragico schianto mentre andava al lavoro. Santilli: grande dolore

    242 shares
    Share 97 Tweet 61
  • La Marsica si stringe alla famiglia di Manuel Fieramosca, il cordoglio dei sindaci

    173 shares
    Share 69 Tweet 43

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication