MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Al via “Controsenso”, il festival del giornalismo. Giovani e lavoro i temi affrontanti all’ex Arssa

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
8 Luglio 2015
A A
46
Condivisioni
929
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Parte ufficialmente la terza edizione di “Controsenso”, festival della comunicazione promosso dal gruppo QuotidianiLive, AbruzzoLive e MarsicaLive. A dare il via all’evento la conferenza stampa, tenutasi a palazzo Torlonia, durante la quale gli organizzatori hanno spiegato come è nata l’iniziativa e quali sono gli obiettivi che vogliono raggiungere. “Faremo di questo festival della comunicazione un grande evento giornalistico e culturale”, ha esordito Gianluca Rubeo, tra gli organizzatori della manifestazione. “Lo faremo attraverso dei seminari sui temi di grande attualità: l’ambiente, il turismo, i social media, la politica, ma anche il jobs act, la crisi economica, l’immigrazione. IMG_0885Domani a Tagliacozzo, in prestigiose location quali il teatro Talia e palazzo Ducale, si alterneranno giornalisti, scrittori, amministratori, esperti di comunicazione che, per l’intera giornata, incontreranno il pubblico e la stampa. Vittorio Sgarbi, il direttore del settimanale l’Espresso, Luigi Vicinanza, l’ex ministro Maurizio Sacconi, sono solo alcuni dei nomi in programma. In chiusura della tre giorni, venerdì 10 luglio, è previsto l’incontro col governatore della Regione Abruzzo, Luciano D’Alfonso, il quale – nel parco del Donatore di Sante Marie – farà il punto sul primo anno di attività alla guida della Regione. Ci sarà spazio per la presentazione di libri e incontri con gli autori ma anche per testimonianze e interviste esclusive. Tutti i seminari sono liberi e ad ingresso gratuito, alcuni prevedono i crediti formativi per i giornalisti e gli avvocati. L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sul sito AbruzzoLive.it. Su http://www.controsenso.eu troverete tutti i dettagli dell’evento”, ha terminato il suo intervento Rubeo. “Vogliamo riunire tutti gli esponenti politici e della società civile, per un confronto costruttivo su tematiche delicate e dall’importanza strategica sul panorame politico, economico e sociale del nostro Paese. Trattasi di un festival autofinanziato dal nostro gruppo editoriale”, ha spiegato il direttore di MarsicaLive, la giornalista Eleonora Berardinetti. “Sarà l’occasione per un confronto leale tra i giornalisti e i rappresentanti istituzionali, soprattutto sullo spinoso tema della disoccupazione giovanile”, ha dichiarato il presidente del consiglio regionale, Giuseppe Di Pangrazio. “Vogliamo e dobbiamo valorizzare il nostro territorio, attraverso una utilizzazione virtuosa delle sue risorse e delle sue eccellenze, per ottimizzarne le potenzialità e dare così un futuro ai nostri giovani abruzzesi, soprattutto mediante lo sviluppo del comparto agricolo”, ha concluso il presidente Di Pangrazio. “Dobbiamo ripartire dalla nostra terra, abbiamo circa 66mila aziende presenti sul territorio regionale, aziende che vanno supportate attraveso i finanziamenti che sono previsti nel psr (piano di sviluppo rurale)”, ha commentato l’assessore regionale all’agricoltura, Dino Pepe. “Nella sola Marsica si concentra il 25 per cento del pil (prodotto interno lordo) regionale, per questo abbiamo una particolare attenzione per i giovani imprenditori che vogliano intraprendere un’attività agricola”, ha concluso l’assessore Pepe. “L’economia abruzzese può contare su vari settori strategici, bisogna creare reti locali di sviluppo puntando – ad esempio – sull’economia del turismo per ridurre i tassi di disoccupazione giovanile, perché i giovani sono la categoria più colpita dalla crisi economica che attanaglia l’Italia“, ha affermato l’economista Marco Boleo. “La politica si basa su una costruttiva contrapposizione dialettica – tra la maggioranza e l’opposizione – una sinergia volta a risolvere i problemi che la gente ci chiede di risolvere. L’obiettivo è promuovere e tutelare le inziative imprenditoriali giovanili”, ha chiosato il sindaco di Avezzano, Giovanni Di Pangrazio. Al termine della conferenza stampa, il consigliere provinciale Felicia Mazzocchi ha posto il problema della formazione e dell’invecchiamento dei dipendenti regionali. Tema che deve far parte della programmazione delle attività regionali.

IMG_0880

Habemus Papam! Il nuovo Vescovo di Roma è Papa Leone XIV: Robert Francis Prevost

8 Maggio 2025

Sale gioco: com’è cambiata l’offerta

8 Maggio 2025
Next Post

L'orsetta Morena ha terminato lo svezzamento e pesa già 9 chili, presto tornerà nel Parco

Notizie più lette

  • Tagliacozzo piange Angioletto, storico volontario della Protezione Civile

    189 shares
    Share 76 Tweet 47
  • Patrizia Orlandi va in pensione dopo oltre 40 anni, festa nel Tribunale di Avezzano

    180 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Schianto in autostrada tra svincolo di Tagliacozzo e Carsoli: soccorsi in azione e traffico rallentato

    155 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Tutto iniziò 30 anni fa con un piccolo carrello per le crêpes, la storia di Simona

    414 shares
    Share 166 Tweet 104
  • Torna dopo anni la pro loco di Tagliacozzo, le iniziative per rilanciare la città (fotogallery)

    138 shares
    Share 55 Tweet 35

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Ray-Ban Mania: I Modelli Must-Have per la Tua Estate

di Alessia Guerra
7 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication