MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Al via con “Il miracolo di Don Ciccillo” la stagione al “Dei Marsi”. Tutto il calendario

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
13 Novembre 2012
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Si apre con la brillante commedia di Carlo Buccirosso “Il miracolo di Don Ciccillo” la 28° stagione di prose organizzata dall’Atam al Teatro dei Marsi. Lo spettacolo andrà in scena il 20 novembre alle 21 e vedrà protagonista Valentina Stella. Carlo Buccirosso torna a teatro con la sua grandiosa e affiatata compagnia. Stavolta, il celebre attore e comico napoletano, accantona il musical (“I compromessi sposi” e “Napoletani a Broadway” hanno riscosso un successo sorprendente!) a favore di questa commedia corale in due atti, scritta e diretta interamente da lui, che, al tempo stesso, fa divertire e riflettere, come del resto tutti i suoi spettacoli che si sono susseguiti nel corso degli ultimi anni. Ormai Buccirosso è una garanzia: i suoi testi sono immediati e pungenti, curati nei minimi dettagli. La sinergia tra gli attori è un meccanismo che non s’inceppa mai, grazie alla sua minuziosa direzione. I dialoghi e le battute, in questo caso, prendono di mira i due “mostri” che stanno mietendo vittime a profusione: Facebook ed Equitalia! L’attore ha scelto, come co-protagonista, la voce dell’anima di Napoli per eccellenza, Valentina Stella, molto amata e seguita a Napoli e non solo. Nella storia, Alberto Pisapìa, ristoratore sull’orlo del fallimento, è sposato con Valeria Vitiello, celebre cantante decaduta degli anni ’80, e padre di due figli maschi, Vincenzo e Matteo, uno disoccupato e superficiale, l’altro laureato e secchione. Alberto vive ormai una situazione di grande disagio psichico, un vero e proprio esaurimento nervoso! A causa della crisi economica del paese, della propria attività , e anche a seguito …di una serie di investimenti sbagliati consigliatigli dal fratello Ernesto, suo avvocato e socio in affari, si è ritrovato a dover combattere una personale disperata battaglia contro gli attacchi spietati dell’Equitalia che lo colpisce quasi quotidianamente, con cartelle esattoriali di tutti i tipi. Il medico che lo ha in cura segue una terapia di disintossicazione, tesa a recuperare la lucidità del paziente. Ma un altro grosso problema contribuirà a complicare definitivamente la sua guarigione, un ostacolo insormontabile, la minaccia di sua suocera Clementina, causa principale dei suoi mali, messaggero infernale di Equitalia.

Il Calendario

Il sottosegretario alla Giustizia Delmastro in visita nel carcere di San Nicola: nuove risorse e un comandante

19 Maggio 2025

Bonus giovani e bonus donne, Santangelo: le due misure volute dal Governo Meloni sono un investimento

19 Maggio 2025

COMPAGNIA ENFI TEATRO/COMPAGNIA BUCCIROSSO
20/11/2012
IL MIRACOLO DI DON CICCILLO
Scritto diretto ed interpretato da Carlo Buccirosso
Con Valentina Stella

FAMA FANTASMA
HONOUR di Joanna Murray Smith 05/12/2012
Traduzione Masolino D’Amico
regia Franco Però
con Paola Pitagora, Roberto Alpi e con Viola Graziosi, Evita Cirio

YAZ NIGHT’D ARTISTZ 21/12/2012
SORELLE D’ITALIA
Avanspettacolo Fondamentalista di Roberto Buffagni
Regia Cristina Pezzoli
Drammaturgia originale di Roberto Buffagni
Con Isa Danieli e Veronica Pivetti
Direzione musicale di Alessandro Nidi

SICILIA TEATRO 08/01/2013
PER NON MORIRE DI MAFIA di Pietro Grasso
Regia Alessandro Pizzech
Con Sebastiano Lo Monaco
Versione scenica di Nicola Fano
Adattamento drammaturgico di Margherita Rubino

TEATRO STABILE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA/ENFI TEATRO
03/02/2013
HEDDA GABLER di Henrik Ibsen
Regia Antonio Calende
Con Isabella Ragonese

SOCIETA’ PER ATTORI 14/02/2013
ROMEO E GIULIETTA di William Shakespeare
Traduzione di Massimiliano Palese
Uno spettacolo di Giuseppe Marini
Con (in ordine alfabetico)
Giovanni Anzaldo, Fabio Bussotti, Mauro Conte, Riccardo Francia,
Fabio Fusco, Gloria Gulino, Simone Pieroni, Serena Mattace Raso, Nicolò Scarpano

TEATRO MINIMO in coproduzione con 03/03/2013
FONDAZIONE TEATRO PIEMONTE EUROPA – FONDAZIONE PONTEDERA TEATRO
L’ARTE DELLA COMMEDIA di Eduardo De Filippo
regia Michele Sinisi
con (in o. a.) Michele Altamura, Vittorio Continelli,
Nicola Conversano, Simonetta Damato, Nicola Di Chio,
Patrizia Labianca, Riccardo Lanzarone, Gabriele Paolocà, Michele Sinisi

BIS TREMILA 10/03/2013
BENIAMINO di Steve J. Spears
Regia di Giancarlo Sepe
Con Paolo Ferrari

Next Post

Cam, salta l'assemblea dei soci. Riaperto il bando per la scelta del direttore generale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Addio ad Annalisa Serafini, insegnante e anima della parrocchia della Santissima Trinità: aveva 52 anni

    457 shares
    Share 183 Tweet 114
  • Trovano soldi per terra, ragazze li prendono e li portano in Comune: piccolo gesto ma enorme senso civico

    190 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Pitone trovato in strada ad Avezzano, catturato dai carabinieri forestali

    622 shares
    Share 249 Tweet 156
  • Orsetta trovata sola nei boschi, la mamma l’ha abbandonata per salvarle la vita: l’ipotesi del Parco (fotogallery)

    149 shares
    Share 60 Tweet 37
  • Si perde e rimane bloccato sul Velino: salvato dal Soccorso alpino grazie a Georesq

    181 shares
    Share 72 Tweet 45

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication