MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Al via a Poggio Cinolfo i festeggiamenti per il 125esimo anniversario della nascita di padre Ildebrando Gregori

Federico Falcone di Federico Falcone
6 Maggio 2019
A A
49
Condivisioni
988
Visite
FacebookWhatsapp

Poggio Cinolfo. Mercoledì 8 maggio ricorre il 125mo anniversario della nascita del venerabile padre Ildebrando Gregori, fondatore della Congregazione Benedettina delle Suore Riparatrici del Santo Volto di Nostro Signore Gesù Cristo (designate con la sigla BRSV). Il Venerabile Fondatore nasceva nel 1894 a Poggio Cinolfo,  ridente borgo a cavallo di tre province (L’Aquila, Roma e Rieti) nel comune di Carsoli, porta d’ingresso alla valle del fiume Turano con l’omonimo lago artificiale.

In base al programma diramato dalle Suore della Comunità di San Francesco, Casa filiale della  Congregazione, le celebrazioni partiranno alle 16.30 con il raduno iniziale nella piazzola di Largo S. Rocco a Poggio Cinolfo. Alle 17.00 prenderà il via la processione con la statua della Vergine SS.ma di Fatima, che dopo una breve sosta davanti alla Casa natale del P. Ildebrando Gregori si concluderà alla chiesa parrocchiale.

Botte ai genitori per farsi consegnare soldi per la droga: arrestato dai carabinieri

3 Luglio 2025

Maltempo distrugge i campi nel Fucino, Coldiretti chiede lo stato di calamità

3 Luglio 2025

Qui sarà celebrata alle 17.30 la santa messa per la glorificazione del venerabile padre Ildebrando Gregori, cui farà seguito alle 18.30 un breve filmato con i momenti salienti della vita del Padre presso la sede della “Pro Loco” in via S. Rocco.

Alfredo Antonio Gregori conobbe da giovanissimo la vita religiosa frequentando il citato Eremo di san Francesco, nei boschi vicini al paese natale, dove secondo le notizie storiche passò il Serafico Padre San Francesco di Assisi e dimorarono i Frati Francescani Minori Conventuali, mentre allora vi viveva una comunità di Padri Passionisti. Però i suoi vari tentativi per essere ammesso come aspirante in un istituto religioso non ebbero esito, non avendo l’età minima richiesta di quindici anni.

Intervenne in suo aiuto il Cardinale FrancescoSegna (1836-1911), nativo di Poggio Cinolfo, che convinse i benedettini della Congregazione Silvestrina ad accettarlo come probando. Il 15 agosto 1908 vi entrò come postulante e il 4 luglio del 1909 iniziò il noviziato nel Protocenobio di Montefano (Fabriano/Ancona), assumendo il nome religioso di Ildebrando. Un anno dopo emise la professione semplice e tre anni dopo quella dei voti perpetui.

A causa dello scoppio della 1° guerra mondiale – “la grande guerra” – dovette interrompere gli studi, perché chiamato alle armi. Rientrato dal fronte dopo quattro anni, riprese subito gli studi presso la Pontificia Università Gregoriana dove si laureò brillantemente in filosofia e teologia.  Il 5 agosto 1922 emise la professione solenne e il 29 ottobre 1922 fu ordinato sacerdote a Roma nella Basilica dei Santi Apostoli.

Nel 1939, all’età di 45 anni, venne eletto Abate generale della Congregazione Benedettina Silvestrina, incarico che ricoprirà per vent’anni.

Profondamente sensibile ai drammi umani, seppe ravvisare le profonde piaghe, i lutti e soprattutto la distruzione delle famiglie provocate dagli orrori della guerra. Subito dopo, nel 1945-1946, il Padre Ildebrando cominciò, dove poteva, a risanare le famiglie, a ricreare lavoro ed anche ad accogliere fanciulli poveri e abbandonati, assistendoli integralmente.

Da un primo focolare sorto a Bassano Romano, questo apostolato divenne presto un’imponente Opera assistenziale, sotto ogni profillo umano, culturale, di impiego al lavoro, per condurre la quale fondò una Congregazione religiosa femminile: le “Suore Benedettine Riparatrici del Santo Volto di Nostro Signore Gesù Cristo”.

Suo fine specifico è la riparazione degli oltraggi  subiti dal Santo Volto di Gesù durante la Passione e dei tanti peccati che si commettono quotidianamente contro il SS.mo Sacramento dell’Eucaristia, anche con la dedizione alle opere di carità a favore di minori, anziani, disabili e altre categorie bisognose. Si tratta di un’impostazione che riflette compiutamente il doppio carisma del Padre fondatore: una straordinaria attività pratica mirabilmente fusa con una intensissima vita contemplativa.

Altrettanto prodigioso, dopo la morte del Venerabile Fondatore, lo sviluppo all’Estero della sua Congregazione, che a partire dagli anni 90 è stato caratterizzato da un rifiorire costante di vocazioni e di opere, tanto che già alla fine del 2008 poteva contare su 138 religiose in 19 case sparse su tre continenti: Europa, Asia e Africa.

Si spera che l’iter della causa per la beatificazione del Padre Ildebrando raggiunga quanto prima l’alto traguardo;  dal 7 novembre 2014, Papa Francesco, con decreto da lui firmato lo proclamava “Venerabile”. Intanto la sua tomba, nella piccola Chiesa della Casa Madre in Bassano Romano (VT), come pure la Casa dove Lui si spense a Roma in Via della Conciliazione, continuano ad essere mete di pellegrinaggi e ininterrotto afflusso di pellegrini.

Nella stessa Chiesa è tumulato anche il suo figlio spirituale, il cardinale Fiorenzo Angelini (1916 – 2014), i cui genitori erano nativi di Poggio Cinolfo. Sua Eminenza il Cardinale Angelini, fino all’ultimo è stato il più grande sostenitore della Causa di Beatificazione del Padre e il solo protettore della Congregazione; gli è succeduto in questa veste, oggi, il Cardinale Beniamino Stella, prefetto della Congregazione per il Clero.

I festeggiamenti di carattere religioso e nella semplicità si concluderanno con un momento di fraternità, ringraziamenti e saluti. 

Per ulteriori informazioni rivolgersi alle Suore del Convento S. Francesco – Tel. 0863 997142

Next Post

Scatta il Ramadan: seimila famiglie nella Marsica si preparano al digiuno dall'alba al tramonto e alla preghiera

Notizie più lette

  • Devastante grandinata sul Fucino, campi distrutti. Coldiretti: ennesima tegola sull’economia marsicana

    290 shares
    Share 116 Tweet 73
  • San Benedetto dei Marsi, pioggia e grandine: scatta il piano emergenze, cittadini invitati a contattare il 112

    272 shares
    Share 109 Tweet 68
  • Botte ai genitori per farsi consegnare soldi per la droga: arrestato dai carabinieri

    254 shares
    Share 102 Tweet 64
  • Aneurisma all’aorta rimosso senza taglio chirurgico, straordinario intervento all’ospedale di Avezzano

    197 shares
    Share 79 Tweet 49
  • Bomba d’acqua su Venere di Pescina: la lunga notte tra strade come fiumi e case allagate (V1DEO e FOTO)

    193 shares
    Share 77 Tweet 48

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication