MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Al via a Civitella il progetto “Ambiente in cinema”, educazione ambientale interamente promossa da Segen

Redazione Attualità di Redazione Attualità
27 Marzo 2018
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Civitella Roveto. Sta per partire l’evento “Ambiente in cinema”, l’educazione ambientale interamente finanziata da Segen per le scuole. Il primo incontro è fissato per domani alle 10 al teatro comunale di Civitella Roveto. Segen in continuità con i percorsi già attuati negli anni scorsi, su forte  impulso  delle  amministrazioni  comunali,  inizierà  una  serie  di attività  di sensibilizzazione ambientale per le scuole del comprensorio, a cominciare dalle scuole secondarie di primo grado (medie),  presso  il  teatro  comunale  di  Civitella Roveto alle 10.

 

Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

10 Ottobre 2025

Un volto, una voce, un no che diventa di tutti: domani ad Avezzano lo shooting contro la violenza sulle donne

10 Ottobre 2025

L’evento  si chiama “Ambiente in Cinema” (prima edizione); la Segen propone a  tutti gli  Istituti la  visione  di  un  film  documentario  sulla sostenibilità  ambientale,  durante  il  quale  verrà  affrontato  il  tema ambiente  nelle  varie  sfaccettature, rifiuti, biodiversità, inquinamento, salute, energie rinnovabili. “Scopo principale della manifestazione”,  ha spiegato l’amministratore di Segen Fernando  Capone, “è quello di sensibilizzare sempre più la collettività, ma  nello specifico  gli alunni ed i docenti, a considerare l’ambiente e la natura  come valori universali e preziosi, valori e risorse da proteggere e rispettare,  che  oltre ad essere estremamente importanti su scala globale, occupano una rilevanza ancora maggiore su scala locale.  Segen  punta   questa   volta   sull’immediatezza   del  linguaggio cinematografico”, ha concluso  Capone, “che  è   un  mezzo  di comunicazione  internazionale,  confronto oltre che contenitore di critica, sviluppo  e  promozione;  al  termine  della  visione  infatti  ci sarà una riflessione critica sugli argomenti trattati”.  Intorno  alla  metà del prossimo mese di aprile inizierà anche il percorso di educazione ambientale per le scuole elementari.

Next Post

Confartigianato imprese Avezzano consegna la qualifica ai nuovi operatori Fgas

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    383 shares
    Share 153 Tweet 96
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    205 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Autobus guasti e ritardi: sulla tratta Roma-Avezzano esplode la rabbia dei pendolari TUA

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Operazione Alto Impatto, task force anticrimine a Luco dei Marsi: un arresto per droga

    112 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    167 shares
    Share 67 Tweet 42

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication