MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Al Teatro Talia di Tagliacozzo le scuole mettono in scena il “Progetto Coro Folk”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
2 Settembre 2011
A A
47
Condivisioni
949
Visite
FacebookWhatsapp

di Romolo Liberale

Tagliacozzo. Teatro “Talia”, tutto è pronto, ma il sipario è ancora chiuso. La trepidazione delle mamme, dei papà, delle nonne e dei nonni è alle stelle. L’attesa del pubblico, accorso numeroso, è viva e palpitante. Ecco: il sipario si apre. E la maestra Maria Grazia Luzzi, la cui commozione è quanto mai intensa e intensamente riflessa nei suoi occhi, apre lo spettacolo. E’ l’approdo finale del “Progetto Coro Folk”, realizzato con gli alunni delle classi IV e V, e presentato come alto motivo educativo dei sentimenti e della creatività in cui sono profuse le rigorose scansioni dei tempi che impegnano, come singoli e come coralità, la scolaresca selezionata per l’ambizioso progetto.
La “due volte” maestra (nelle funzioni didattiche propriamente scolastiche e in quelle di “direttrice d’orchestra” nella preparazione del Coro), introduce con semplicità, senza enfasi, e senza “voli” di parole vagabonde, il senso della lunga fatica perchè, nella educazione e nella esecuzione del canto, si realizzasse quell’illuminato assunto che ho trovato in “I-ching”, un prezioso testo dell’antica cultura cinese, secondo cui “la musica è l’essenza dell’armonia tra il Cielo, la Terra e gli esseri umani”, E quando, come nel Coro Folk, fervidamente diretto da Maria Grazia Luzzi, la musica si fa canto, e il canto è espresso da voci tenere, il senso della meravigliosa connessione tra spiritualità e materialità umana, si fa alto fino a raggiungere toni di solennità.
Nel Teatro è allestita una ricca mostra di disegni maturati nelle aule scolastiche. E’ l’incantevole giardino dell’universo fantastico che ha agitato la mente dei bambini; è il fertile parto di una immaginazione libera il cui stimolo viene solo dalla immediata percezione che un bambino ha del reale dentro il quale muove i primi passi per le vie del mondo. Questa ricchezza fantastica è poi vivamente riflessa nei costumi dei teneri coristi dove è presente il respiro delle favole e dei racconti tante volte ascoltati come dati incancellabili della tradizione che ha la sua chiave nella cultura orale delle generazioni passate.
E’ la volta di Angelo Melchiorre, anch’egli maestro ineguagliabile nel mettere le ali, con le sue video-elaborazioni, ad un evento, ad una storia, ad una testimonianza. Angelo, succintamente, come solitamente fa, precisa gli assunti del suo lavoro, ne disegna i criteri eseguiti, e poi affida tutto alla proiezione perchè, quel che non ha detto, è detto nel documentario. La sua voce calda (gli specialisti dicono “fonogenica”), accattivante, godibile, accompagna le immagini che ci narrano un passato trasfuso nel presente come recupero culturale di un patrimonio che va sempre più indagato, capito, difeso perchè parla di quel che fummo e ci dice, narrandoci il passato, da dove veniamo e quali sono le radici della nostra identità. Nella successione delle immagini e dei canti, vive l’Abruzzo, vive la Marsica, vive quella civiltà agro-pastorale che “ci fu latte fin dal pargoletto mondo”. E il tutto si connette magistralmente ai canti che raccontano altre realtà, altre esperienze, altre coordinate regionali nelle quali palpita quel “villaggio vivente della memoria” evocato da Ernesto De Martino, a cui l’immagine e il cuore tornano sempre, e che l’opera di scienza o di poesia riplasma in voce universale.
Fu, quella del 4 giugno 2011, un magico pomeriggio a Tagliacozzo. Quando il susseguirsi dei canti riempì quel piccolo “scrigno” di sobria eleganza e di grazia che è il Teatro “Talia” di Tagliacozzo, l’atmosfera assunse un aspetto festoso, di limpida lietezza, di affratellamento dei sentimenti, di piacevole scioglimento delle trepidazioni. Le ansie abbandonarono i genitori, l’entusiasmo si diffuse tra il pubblico, la soddisfazione segnò il volto e gli occhi di Maria Grazia. Gli affanni, le fatiche, le attese furono ampiamente ripagate. Non so se qualcuno – ma io ardisco immaginarlo – avrà pensato a conclusione della performance alle magiche sensazioni provocate nel pubblico quanto, per la prima volta, ascoltò dalla Nona di Beethoven, l’Inno alla Gioia, il coro conclusivo per cantare uno dei più alti sentimenti per i quali l’uomo è creato.
Può un coro di bambini suscitare, nella semplice cornice di un paese, la stessa sensazione? E perchè no se è vero, come è vero, che la gioia non ha mai avuto, e non avrà mai, metro di misura!

Maltempo nella Marsica, strade allagate e paura sulla superstrada per aquaplaning

11 Maggio 2025

Cucciolo di orso salvato dai guardiaparco: ora è al sicuro nel centro del parco di Pescasseroli

11 Maggio 2025
Next Post

Collarmele, nel comune più "rinnovabile" d'Italia nasce un nuovo impianto fotovoltaico

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    618 shares
    Share 247 Tweet 155
  • Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

    205 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Bobcat rubati nel cantiere della nuova rotonda di Caruscino, ladri ripresi dalle telecamere: è caccia all’uomo

    211 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Furto in un cantiere durante la notte, è caccia al ladro: terzo caso in pochi mesi

    160 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Schianto nella notte, muore 29enne dipendente della Cartiera: era il portiere della squadra di Trasacco

    517 shares
    Share 207 Tweet 129

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication