MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Al teatro di Civitella Roveto lo spettacolo “Zi Fonso”, omaggio a don Alfonso Alfano: come partecipare

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
15 Marzo 2022
A A
49
Condivisioni
985
Visite
FacebookWhatsapp

 

Schianto sulla Tiburtina Valeria, grave un motociclista

9 Agosto 2025

Festa delle Cozze a Collelongo: il ricavato sarà devoluto per ricostruire la volta della chiesa del paese

9 Agosto 2025

Civitella Roveto. Prosegue con un omaggio al sacerdote salesiano di origini napoletane, don Alfonso Alfano, la stagione del Teatro OFF di Teatranti Tra Tanti al Teatro comunale di Civitella Roveto.

Andrà in scena, infatti, domenica 20 marzo alle 17 “Zi Fonso”, spettacolo di e con Pierluigi Tortora, che racconta la storia del sacerdote che a Caserta si è speso per molti anni, in particolare nel campo dell’educazione, sempre al fianco dei giovani, e che ha consacrato la sua vita alla formazione dei ragazzi, tra iniziative sportive e catechismo, preghiera, impegno sociale e ascolto, capace sempre di costruire un clima di allegria e serenità.

Classe 1963, Pierluigi Tortora è un attore casertano, già noto alla stagione del Teatro OFF. Propose, infatti, nel corso della prima edizione, un monologo intenso dal titolo “Giuseppina, una donna del Sud”, ma la sua carriera spazia tra il cinema e il teatro.

Proprio dall’oratorio, da giovanissimo, è nata la passione e la conoscenza del teatro. Nel tempo la ricerca e lo studio e tanti anni di palcoscenico hanno contribuito alla sua formazione continua e non solo, tanto da fondare il teatro della Bugia, I teatri invisibili, La bottega del teatro.

Durante lo spettacolo al Teatro comunale di Civitella Roveto gli spettatori avranno modo di conoscere una figura emblematica, quale quella di “Zi Fonso”, grazie all’intensità recitativa di Pierluigi Tortora.

Originario di Sant’Antonio Abate, dove nacque nel 1936 da una famiglia contadina convintamente cristiana, Don Alfano, sin da bambino, ha colto il valore del sacrificio nella crescita della persona e dei buoni frutti del lavoro onesto.

Questi i principi che lo hanno sempre accompagnato alimentando la sua attività a favore dei giovani soprattutto di quelli più disagiati, che ha costituito il fulcro della sua missione sacerdotale sino all’ultimo giorno della sua vita. Costo biglietto: 5 euro.

informazioni: tel. 366.6555303 – email [email protected]

Prevendita: cartolibreria edicola il Matitone di Davide Palleschi a Civitella Roveto, 0863 97156.

Si ricorda che in base alle vigenti normative anti- Covid l’ingresso allo spettacolo è permesso solo con l’esibizione del Green Pass Rafforzato (che si ottiene solo con la vaccinazione o con la guarigione dal Covid-19) e mascherina FFP2.

Next Post

"La Soffitta": ecco il nuovo album del cantautore abruzzese Marco Malatesta

Notizie più lette

  • Accoltella la moglie in strada ad Avezzano e fugge, fermato dai carabinieri

    380 shares
    Share 152 Tweet 95
  • Lite alla stazione di Avezzano finisce a coltellate: un ferito e un ricercato

    439 shares
    Share 176 Tweet 110
  • Schianto sulla Tiburtina Valeria, grave un motociclista

    230 shares
    Share 92 Tweet 58
  • Schianto alle prime luci dell’alba, muore Pietro Milanese: giovane papà di Civitella Roveto. Aveva 31 anni

    1194 shares
    Share 478 Tweet 299
  • Garante per la moglie commerciante, il giudice cancella debito di 98mila euro alla banca

    145 shares
    Share 58 Tweet 36

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication