MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Al teatro dei Marsi va in scena domani sera Farmageddon, prodotto da Emergency

Redazione Attualità di Redazione Attualità
18 Gennaio 2013
A A
47
Condivisioni
942
Visite
FacebookWhatsapp

Docenti della Collodi-Marini in viaggio verso Siviglia per il corso “AI-Powered Content”

8 Novembre 2025

Elezioni, Babbo e De Angelis corrono nelle liste del sindaco Di Pangrazio

8 Novembre 2025

Avezznao. Al Teatro dei Marsi  arriva domani sera in replica lo spettacolo “Farmageddon”, finanziato da Emergency. Lo spettacolo è nato dalla collaborazione tra Patrizia Pasqui, autrice del testo e regista, Mario Spallino, l’attore che lo interpreta, e Roberto Satolli, che ha suggerito alcune idee interpretative sulla medicina d’oggi (e del futuro) fornendo una supervisione scientifica. Il titolo “Farmageddon” è la deformazione di Armageddon cioè l’Apocalisse, la catastrofe, la prospettiva di un mondo a rovescio, dove una medicina invadente e omissiva rischia di produrre più danni che benefici; e dove la carenza di cure nelle popolazioni povere e il loro abuso in quelle ricche sono due facce della stessa medaglia, farmageddon_uno_spettacolo_per_emergency_ad_avezzano_aqcome la malnutrizione e l’obesità. Ma la salute non è un diritto? Si può conciliare questo diritto con l’economia? L’industria della salute è la terza industria del nostro Paese con oltre 100 miliardi di euro di fatturato e ha permesso agli italiani di vedere la nostra aspettativa di vita raddoppiata nell’ultimo secolo, ma in questi ultimi anni ha tramutato gli ospedali in aziende, dove la salute dei malati è subordinata all’equilibrio contabile, alle esigenze del management aziendale. Perché uno spettacolo come “Farmageddon” è prodotto da Emergency? Perché curare tutti o, meglio, chiunque ne abbia bisogno, è il contenuto del lavoro di Emergency. Il ricavato dello spettacolo “Farmageddon” finanzierà la campagna “Programma Italia” di Emergency. Lo spettacolo si svolge come un talk show (“Salute a tutti!”), con un bravo presentatore ignorante che deve annunciare una nuova malattia, il test per chi ne è colpito senza saperlo, e un nuovo portentoso aggeggio per controlli quotidiani. L’ultimo uomo sano è il vero ospite d’onore dello show. La trasmissione, però, è continuamente interrotta non solo dalla pubblicità, ma da misteriose interferenze: oltre a un fastidioso grillo parlante, c’è una galleria di personaggi, dal turbochirugo al toscanaccio morto per infezione nosocomiale, da Rudolf Wirchow a un contadino straziato dalle mine, dal medico che cura i clandestini al politico della sanità. Il messaggio conclusivo è per una sanità pubblica di qualità, equa e sostenibile.

Next Post

La Comunità e lo Stato, incontro a Celano sul libro dell'antropologo Smith

Notizie più lette

  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    377 shares
    Share 151 Tweet 94
  • Presunta violenza su una 13enne, al via il processo contro un ragazzo di 18 anni

    167 shares
    Share 67 Tweet 42
  • La buona sanità che cura anche l’anima: la storia di una paziente di Avezzano

    156 shares
    Share 62 Tweet 39
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    149 shares
    Share 60 Tweet 37
  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    455 shares
    Share 182 Tweet 114

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication