MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Al sindaco di Sante Marie il premio Euroferr (Diploma d’onore) per la stazione ferroviaria

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
10 Ottobre 2022
A A
49
Condivisioni
975
Visite
FacebookWhatsapp

 

A Tagliacozzo il 24 maggio un incontro per ricordare Alceste Santini

11 Maggio 2025

Furto in un cantiere durante la notte, è caccia al ladro: terzo caso in pochi mesi

11 Maggio 2025

Sante Marie. Nella giornata di sabato, AEC (Association Europeenne des Cheminots – sezione Italia) ha consegnato al sindaco di Sante Marie, Lorenzo Berardinetti, il prestigioso Premio Euroferr (Diploma D’onore) per la stazione ferroviaria.

La cerimonia si è svolta al Comune di Sante Marie che fa parte dell’Associazione dei Borghi Autentici d’Italia.

Alla cerimonia per conto di AEC ha partecipato il segretario generale dell’Associazione, l’architetto Fulvio Di Giuseppe, il consigliere generale AEC, l’ingegnere Gennaro Bernardo, il dottor Marcello Luca e il signor Oreste Varone. Dopo i saluti e l’intervento del sindaco, Lorenzo Berardinetti, l’ingegnere Gennaro Bernardo ha illustrato gli obiettivi che si pone l’Associazione AEC che fu fondata nel 1961, ricordando che l’Associazione AEC è stata insignita nel 2011 della medaglia della Presidenza della Repubblica Italia. Con la collaborazione di UTP (Associazione Utenti del Trasporto Pubblico – Milano), ANFG (Associazione Nazionale Ferrovieri del Genio) e con il supporto del CIFI (Collegio Ingegneri Ferroviari Italiani) è stato redatto un LIBRO DELLE 100 STAZIONI meritevoli del Premio Euroferr (Diploma D’Onore).

 

È stato poi illustrato il manifesto del Premio Euroferr, nel quale si pone l’accento sul fatto che le stazioni non sono solo punti di transito, ma sono anche magiche porte d’ingresso a meravigliosi e suggestivi territori ad alta valenza storica , turistica , ambientale e archeologica. Le stazioni che, con le loro ferrovie, hanno il compito di unire tutti i Popoli Europei anche quelli più periferici (assicurando, tra l’altro, la libertà di movimento a tutti i cittadini europei), permettendo di accedere facilmente  ai nostri magici Borghi Antichi e Autentici con la loro rete dei cammini e dei sentieri, nonché delle ciclabili.

 

Poi, è intervenuto il Segretario Generale dell’Associazione AEC , Arch. Fulvio Di Giuseppe, che ha fatto una magistrale e dotta disamina della storia della costruzione della linea Roma-Sulmona-Pescara, che attraversa il subappenino laziale e l’appenino abruzzese.

La stazione di Sante Marie deve considerarsi come porta di ingresso ad un meraviglioso territorio di alta valenza storica, turistica, ambientale ed archeologica e quindi soddisfacendo a quanto previsto dal manifesto AEC è meritevole del Premio Euroferr. La stazione di Sante Marie è dislocata all’interno di un territorio naturalistico, ed è possibile fare escursioni nei vari sentieri che circondano il borgo. Il borgo è circondato dai rilievi dell’Appennino, tra boschi di castagno e faggeti, in una posizione strategica a pochi chilometri da Roma. Il borgo, meta anche di tanti appassionati di speleologi, è all’interno della meravigliosa Riserva Regionale Grotte di Luppa.

 

I castagneti sono un immenso bene per l’economia locale, tanto che Sante Marie fa parte dell’Associazione Nazionale Città del Castagno. Il territorio di Sante Marie  è inserito in un contesto naturalistico che ben si presta alle escursioni e agli sport all’aria aperta. Punto di partenza e di arrivo del Cammino dei Briganti , percorso di 100 chilometri tra l’Abruzzo e il Lazio, è oggi meta di migliaia di appassionati di natura e storia che ogni anno arrivano da tutta Italia, e non solo, per percorrerlo. Numerosi sentieri circondano il borgo, ricco non solo di boschi ma anche di grotte e caverne che rappresentano un’interessante attrazione per gli appassionati di speleologia.

Il segretario generale AEC Fulvio Di Giuseppe ha consegnato nelle mani del sindaco  Berardinetti il prestigioso Premio Euroferr (Diploma d’Onore). Nella medesima giornata si festeggiava la giornata Nazionale dei Borghi Autentici d’Italia  e così è stata consegnata al primo cittadino una lettera con la quale viene nominato “Socio Onorario” AEC con la seguente motivazione:

…in relazione alla sua pronta condivisione degli obiettivi che si pone il nostro progetto EUROFERR e sicuro di un suo costante impegno su future analoghe iniziative che l’AEC proporrà sul territorio, ho il piacere di comunicarle la nomina a “Socio Onorario”

 

Next Post

Le concessionarie Sterpetti di Avezzano cercano venditori auto, aperte le candidature

Notizie più lette

  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    602 shares
    Share 241 Tweet 151
  • Bobcat rubati nel cantiere della nuova rotonda di Caruscino, ladri ripresi dalle telecamere: è caccia all’uomo

    207 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

    196 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Schianto nella notte, muore 29enne dipendente della Cartiera: era il portiere della squadra di Trasacco

    510 shares
    Share 204 Tweet 128
  • Un pezzo di storia se ne va in punta di piedi, addio a Iolanda Tudico: aveva 103 anni

    202 shares
    Share 81 Tweet 51

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication