MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Al Pinguino Village la presentazione di “4 Giugno 1944 – Le voci spezzate dei martiri di Capistrello”

Magda Tirabassi di Magda Tirabassi
21 Agosto 2024
A A
51
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Sarà presentato sabato 24 agosto al Pinguino Village ad Avezzano, il libro “4 giugno 1944 – Le voci spezzate dei martiri di Capistrello” di Alfio Di Battista per Radici Edizioni. Un testo scritto espressamente per farne una trasposizione teatrale, rappresentata per la prima volta a Capistrello lo scorso 22 giugno davanti al sacrario dei 33 Martiri.

Già in programma per il prossimo 19 settembre 2 repliche della pièce, messa in scena al Teatro dei Marsi dalla compagnia avezzanese Proteo, per la regia di Francesco Frezzini. Una si svolgerà al mattino per la scuola e l’altra la sera per il pubblico indistinto.

Posti auto, Centro giuridico del Cittadino: 88 sottratti ai pendolari dal 2023

6 Ottobre 2025

Cambio al vertice nella Compagnia carabinieri di Avezzano: il Tenente Onori subentra al Maggiore Strianese

6 Ottobre 2025

La presentazione del libro sarà curata dalla professoressa Maria Gabriella Martignetti, interverrà il regista di C.33 – E vennero giorni migliori, piece teatrale liberamente tratta dal libro 4 Giugno 1944,  Francesco Frezzini e uno degli attori della compagnia Proteo, Mauro Ranalletta, che leggerà alcuni brani. Presente anche l’ ANPI Marsica.

I 33 Martiri, persone innocenti per la maggior parte di Avezzano, furono barbaramente trucidate nel 1944 dai soldati della Wermacht in ritirata. La strage è una vicenda dolorosa che ha segnato l’intera Marsica. Una storia del tutto simile a quelle che oggi la cronaca sbatte in prima pagina, come se il passato non avesse insegnato nulla.

Il racconto dell’eccidio di Capistrello, ispirato ai sanguinosi fatti di guerra documentati da Rosini, assume, nella narrazione del libro, una variazione della prospettiva basata sulle testimonianze dei morti ammazzati. Questa la chiave con cui l’autore ha pensato di aprire un varco nel cuore dello spettatore.

Il successo di pubblico e di critica riscontrati dopo la prima a Capistrello, direbbero che la scelta si è rivelata azzeccata. Nella finzione scenica, sono proprio i Martiri a raccontare come si sono svolti i fatti, e lo fanno in una dimensione scenografica che trascende l’orrore, trasformato in elemento drammaturgico in cui la tragedia umana diventa testimonianza universale dell’assurdità della guerra.

4 Giugno 1944 è un libro che fa riflettere anche sull’attualità di oggi e sulla minaccia che incombe sul mondo per via dei conflitti in corso in Ucraina, in Medio Oriente e in molti altri posti mediaticamente meno conosciuti. Basta guardare i telegiornali per rendersi conto dell’estremo bisogno che c’è di raccontare queste storie.

Mobilitare l’opinione pubblica contro la guerra è forse il compito più importante a cui sono chiamate le nuove generazioni, se non altro come forma di gratitudine verso chi ha versato il proprio sangue per garantirci una pace duratura. Ma la pace non è mai scontata, per questo è importante tenere vivo il ricordo dei nostri Martiri.

Next Post

A Celano la rievocazione dei “canistr scuperte”, la mostra è aperta fino al 26 agosto

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    329 shares
    Share 132 Tweet 82
  • Uomo disperso a Collelongo, ritrovato sano e salvo dai soccorritori

    174 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Il consigliere Fracassi lascia la maggioranza e aderisce a Fratelli d’Italia

    144 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Violento rogo a Collelongo nella notte, paura tra i residenti: intervengono i Vigili del fuoco

    132 shares
    Share 53 Tweet 33
  • Non solo viabilità e scuole, la polizia locale presidia il centro: agenti a piedi in città

    102 shares
    Share 41 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication