MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Al museo dell’intrattenimento elettronico la presentazione del libro Ramses e il principe rosso-cinto

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
27 Aprile 2023
A A
52
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

 

 

In giro in macchina a spacciare, fermati due stranieri vicino alla stazione di Avezzano

10 Novembre 2025

Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

8 Novembre 2025

Avezzano. Verrà presentato il prossimo 7 Maggio alle 17, nella sala conferenze del Museo dell’Intrattenimento Elettronico “Elettroludica”, in Via Pertini 105 ad Avezzano, il romanzo storico “Ramses e il principe rosso-cinto” di Antonio Faricelli.

Ambientato nell’Egitto di Ramses, che vede il faraone e suo figlio protagonisti di un’avventura che li conduce nella nota “battaglia di Qadesh”.

Questa la sinossi del romanzo:

1274 a.C., l’amore di un principe per sua figlia malata scatena un evento di risonanza epica: i due più potenti eserciti del mondo antico – quello egizio e quello ittita – si scontrano nei pressi di una città al confine tra i loro regni.

La “battaglia di Qadesh” è solo l’apogeo di una vicenda che comincia nei sogni e che coinvolge re e principi, spie e guerrieri stranieri, singolari animali e potenti dèi; e che epiloga con quello che nella storia umana è noto come il primo accordo di pace tra nazioni mai documentato.

Protagonisti dell’intera vicenda sono il faraone Ramses e suo figlio il principe Amon.

E questo il commento in quarta di copertina:

Ispirato da documenti come la Stele di Bentresh o il Poema di Pentaur, l’autore (Antonio Faricelli) racconta i momenti e i moventi che hanno portato a questo titanico scontro, miscelando con maestria narrativa gli avvenimenti e i personaggi storici con quelli di fantasia. Riuscendo a scattare un’accurata fotografia dell’Egitto di oltre tremila anni fa, descrivendo con minuzia di particolari i paesaggi, le città e i modi di vivere dell’epoca; adornando il racconto di citazioni tratte dalla storiografia egizia, dalla bibbia e dalla tradizione culturale protosarda.

Tags: avezzanomuseo dell'intrattenimento elettronico
Next Post

Il 5xmille e gli obblighi di rendicontazione

Notizie più lette

  • Avezzano saluta Fiorella Capodacqua: “una grande guerriera che ha combattuto per la vita”

    574 shares
    Share 230 Tweet 144
  • Cinghiale di oltre due quintali invade la SS 690 Avezzano-Sora: auto distrutta

    716 shares
    Share 286 Tweet 179
  • Picchia la compagna incinta di 8 mesi, arrestato extracomunitario nella zona sud di Avezzano

    168 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Arrestato e portato nel carcere di Avezzano, gli agenti penitenziari trovano droga nascosta nelle scarpe

    216 shares
    Share 86 Tweet 54
  • La luce squarcia la notte della Marsica: spettacolare aurora boreale visibile da Magliano de’ Marsi

    127 shares
    Share 51 Tweet 32

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication