Avezzano. Un confronto diretto, concreto e ad alto valore formativo è quello che ieri ha coinvolto gli studenti delle classi terze dell’Istituto di Istruzione Superiore “Ettore Majorana” di Avezzano, protagonisti di un appuntamento interamente dedicato ai temi della sicurezza e della legalità nell’ambiente ferroviario.
L’iniziativa rientra nel progetto nazionale “Train… to be cool”, percorso promosso dalla Polizia Ferroviaria insieme al Ministero dell’Istruzione e del Merito, pensato per accompagnare gli adolescenti verso una maggiore consapevolezza dei comportamenti a rischio e delle responsabilità che ciascuno è chiamato ad assumere negli spostamenti quotidiani. Il gioco di parole del titolo – che richiama sia il treno sia il concetto di “allenamento” – intende valorizzare il processo educativo necessario per diventare cittadini responsabili, attenti e, in senso ampio, “cool”.
A coordinare l’incontro sono stati funzionari della Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno, formati attraverso un percorso specialistico curato da psicologi e docenti delle facoltà di Medicina e Psicologia dell’Università “La Sapienza” di Roma. Una preparazione mirata che consente di affrontare con competenza temi sensibili, mantenendo un dialogo coinvolgente e vicino al linguaggio degli studenti.
Dalla direzione del “Majorana” arriva un forte apprezzamento per la giornata, considerata un tassello importante nella costruzione di un rapporto solido tra scuola e istituzioni. Un impegno congiunto che punta a far crescere ragazzi più preparati ad affrontare gli spazi pubblici con responsabilità, consapevolezza e attenzione verso la propria e l’altrui sicurezza.







