MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Al liceo Vitruvio inclusione e scambi culturali con i progetti Erasmus+ e Clil

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
12 Aprile 2025
A A
59
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Con l’ultimo gruppo di studenti della classe 3^H tornati da Madrid, si è conclusa l’ultima fase del progetto internazionale Erasmus+ – mobilità studenti ed insegnanti/scambi di classe e job shadowing.

Gli scambi di classe hanno coinvolto le classi 2^H, 2^M e 3^H del Liceo “Vitruvio”, 2 scuole spagnole – l’”Istituto estero IES Josefina Aldecoa” e “Fundaciòn Colegio Bérriz Madrid” e una scuola danese – Sct Hans Skole Odense”-; le scuole straniere sono state ospiti durante la Settimana Scientifica con i loro laboratori, partecipando attivamente alle attività previste dal progetto.  

Il liceo Vitruvio compie 65 anni, ricordi ed emozioni ripercorsi nel giornale scolastico

7 Giugno 2025

Pioggia di premi e certificazioni per gli studenti del liceo Vitruvio

21 Maggio 2025

Lo scambio di classe è una attività altamente formativa per i giovani, non solo per l’apprendimento e l’approfondimento della lingua straniera, ma anche in un’ottica di crescita culturale, vivendo e condividendo modi di vita diversi dai propri e allargando i “confini della bellezza” visitando luoghi nuovi e ricchi di arte.

Inoltre, nella visione di  una scuola quanto più aperta e internazionale possibile, nei giorni 6-7-8 marzo si è svolto l’VIII edizione del corso internazionale CLIL “Equity and Well-being in CLIL” tenuto dai formatori Peeter Mehisto, University College London Institute of Education UK/Estonia, e Tuula Asikainen, CLILedu Finland.

Il CLIL – Content and Language Integrated Learning – è una metodologia di insegnamento che consiste in un approccio integrato di competenze linguistico-disciplinari in lingua straniera. Una grande opportunità di approfondimento di una didattica che mira a coinvolgere gli studenti nel processo di apprendimento sia dei contenuti propri delle varie discipline, sia della lingua straniera e in cui il processo di insegnamento-apprendimento si concretizza in un circolo virtuoso di reciproci scambi in cui il feedback da parte degli studenti è il focus dell’intero percorso metodologico.

 Il corso ha visto la partecipazione di docenti italiani e stranieri provenienti da Spagna e Cipro, tra quest’ultimi Sophie Ioannou-Georgiou, Inspector General at the Cyprus Ministry of Education and Culture and Coordinator of the Cyprus CLIL Coordinating Centre.

Il progetto è stato curato dalla D.S. prof.ssa Nicolina Tania Ulisse e dai docenti referenti Di Giustino Carmine e Tabacco Lucia.
Comunicato

 

Tags: liceo scientifico avezzano
Next Post

Avezzano si prepara a festeggiare Maria Santissima di Pietraquaria: programma religioso e civile

Notizie più lette

  • Disperso da ore sulle montagne abruzzesi, apprensione per un escursionista

    564 shares
    Share 226 Tweet 141
  • Uomo disperso a Collelongo, ritrovato sano e salvo dai soccorritori

    211 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    145 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Il consigliere Fracassi lascia la maggioranza, Di Pangrazio: “Da tempo era solo un ospite ingombrante”

    83 shares
    Share 33 Tweet 21
  • Il consigliere Fracassi lascia la maggioranza e aderisce a Fratelli d’Italia

    157 shares
    Share 63 Tweet 39

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication