MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Al liceo scientifico Vitruvio Alberto Di Cataldo racconta suo padre Francesco ucciso dalle BR

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
8 Novembre 2025
A A
54
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Liceo Scientifico “Vitruvio”: Alberto Di Cataldo incontra gli studenti e racconta suo padre Francesco ucciso dalle BR.

Il 7 novembre gli studenti delle classi quinte del Liceo Scientifico “Vitruvio” di Avezzano hanno incontrato Alberto Di Cataldo, figlio di Francesco Di Cataldo, il vicecomandante del carcere di San Vittore che, il 20 aprile 1978, venne ucciso dalle Brigate Rosse che rivendicarono immediatamente l’omicidio. 

Tre giovani con disabilità per la prima volta nella loro nuova casa

8 Novembre 2025

Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

8 Novembre 2025

Alberto ha raccontato con serenità e profonda dignità chi era l’uomo Francesco, un padre con cui ridere, sorridere e scontrarsi, in primis, e un fedele servitore delle istituzioni che credeva nella possibilità della rieducazione dei detenuti, nel lavoro come forza nobilitante, “la principale attività per la rieducazione dei condannati”.

 Perché, allora, entrò nel mirino dei terroristi?

“Mio padre – ci dice Alberto- era un uomo tenace e voleva riformare il carcere in un’ottica di una maggiore umanità, promuovendo il lavoro, soprattutto quello manuale, l’assemblaggio, per esempio. Era un uomo di dialogo e spesso fece da mediatore nei momenti di tensione tra detenuti e polizia penitenziaria. Eppure, le BR lo chiamavano torturatore di detenuti, cosa che fu smentita dagli stessi detenuti che furono fra i primi a mostrare cordoglio e fecero deporre, due corone di fiori al funerale”.

Ci si chiede se può esserci perdono per una ferita del genere, per aver visto un padre assassinato sotto casa, quasi davanti ai propri occhi.

“Il mio perdono siete voi – afferma con forza Di Cataldo-, poter parlare a voi di un grande uomo, dell’importanza della democrazia che deve essere sempre alimentata e mai data per scontata e vedere nei vostri occhi l’interesse, la partecipazione, l’empatia e la solidarietà che aiuta l’essere umano ad affrontare le sfide, anche le più crudeli, della vita”.

È stato un momento intenso, in cui il tempo sembrava essersi fermato, sospeso in un’atmosfera da una parte di incredulità per i gesti efferati che l’essere umano può commettere e, dall’altra, di ottimismo, lo stesso ottimismo di cui Francesco era portatore sano, derivante dalla fiducia nell’uomo. Nessuno sembrava voler andare via, nemmeno al suono dell’ultima campanella della giornata e gli applausi che scrosciavano di tanto in tanto erano, pieni di ammirazione per l’uomo Francesco e per l’uomo Alberto che non ha nascosto la sua emozione, commozione e gratitudine verso un padre andato via troppo presto.

L’evento, voluto dalla Dirigente Scolastica prof.ssa Nicolina Tania Ulisse come ampliamento dell’offerta formativa in ambito dell’educazione civica, è stato organizzato dal prof. Mariani Arnaldo e dalla prof.ssa Manuela Mei che hanno introdotto magistralmente i lavori.

Next Post

Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

Notizie più lette

  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    418 shares
    Share 167 Tweet 105
  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    181 shares
    Share 72 Tweet 45
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    172 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Presunta violenza su una 13enne, al via il processo contro un ragazzo di 18 anni

    170 shares
    Share 68 Tweet 43
  • La buona sanità che cura anche l’anima: la storia di una paziente di Avezzano

    158 shares
    Share 63 Tweet 40

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication