MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Al Liceo Artistico di Avezzano si parla di mito del successo con psicologi e psicoterapeuti

Redazione Attualità di Redazione Attualità
11 Maggio 2018
A A
48
Condivisioni
957
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Lungo la scia del recente cineforum sul bullismo, continuano gli incontri formativi presso il Liceo Artistico “V.Bellisario” di Avezzano. In particolar modo, questa volta si è parlato di “mito del successo”. La parola “mito” , trae origine dal greco “mŷthos” ‘parola, narrazione, favola, leggenda’. Migliorare e raggiungere obiettivi hanno da sempre caratterizzato la specie umana e ne hanno facilitato lo sviluppo. Ma cosa accade quando il “mito” diventa “culto”? E’ davvero così utile raggiungere ” successo e notorietà ad ogni costo”?

I relatori dell’incontro, la psicoterapeuta Gioia Marzi (dipartimento di salute mentale e delle patologie da dipendenza Asl Frosinone) e lo psicologo Cristiano Di Salvatore (Ass. Freedom), hanno coinvolto i ragazzi utilizzando le metafore del Mito e dell’arte, con l’obiettivo di riflettere su adolescenza, autostima e conflittualità. “L’adolescenza”, afferma la dott.ssa Marzi, “rappresenta una fase fisiologica di immense potenzialità ed opportunità; al tempo stesso potrebbe innescarsi un processo di maturazione non sempre lineare. Negli ultimi anni sono sempre più frequenti episodi di anoressia, bullismo ed utilizzo di sostanze psicotrope.

Operazione Alto Impatto, Di Bastiano: Quanto è il divario tra sicurezza reale e sicurezza percepita?

25 Novembre 2025

“Se domani tocca a me, voglio essere l’ultima”, il grido degli studenti: NO alla violenza sulle donne

25 Novembre 2025

Queste ultime, anche se utilizzate in modo sporadico, possono creare delle vere e proprie psicosi nell’adolescente”. Nella fase finale, Di Salvatore ha stimolato i ragazzi a riflettere su come sia importante avere coraggio di “essere se stessi” ed essere “autentici”, soprattutto in questa particolare epoca caratterizzata da un grande bisogno di approvazione sociale e di raggiungere successo e notorietà. Ha moderato l’incontro la professoressa Nadia Ranalli.

Next Post

I podisti si impossessano di Avezzano per la Stracittadina, ecco tutte le vie chiuse al traffico

Notizie più lette

  • Uomo in mutande scala la grondaia di un palazzo in centro: indignazione sui social

    871 shares
    Share 348 Tweet 218
  • Rissa a colpi di cinghia in piazza Risorgimento: paura tra i presenti (Video)

    413 shares
    Share 165 Tweet 103
  • Violento incendio in una casa di Avezzano, famiglia salvata dai Vigili del fuoco

    322 shares
    Share 129 Tweet 81
  • Festa in casa Tirabassi per la laurea della 22enne Sara: traguardo da 110 e lode

    196 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Sei milioni per gli ospedali di Pescina e Tagliacozzo, nuove visite e 52 posti per la riabilitazione

    161 shares
    Share 64 Tweet 40

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication