MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Al liceo artistico Bellisario il terzo incontro con i docenti dell’Accademia di Belle Arti

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
6 Maggio 2024
A A
IMG_3409.HEIC

IMG_3409.HEIC

58
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. La moda è solitamente un mezzo per esprimere chi siamo, comunicare e integrarci in una cultura o contesto sociale specifico e, come il professore dell’Accademia di Belle Arti de L’Aquila, Attilio Carota, ha spiegato a noi alunni del Liceo Artistico V. Bellisario, solo esaminandola più attentamente possiamo apprezzarne la sua importanza intrinseca e la sua influenza su di noi. La moda è un rapporto tra arte, tecnologia e creatività.

 

Giovanna Zampagni, Massimiliano Finazzer Flory e il Liceo Bellisario in una performance per l’ambiente

6 Novembre 2024

Carabinieri del Nucleo tutela del patrimonio artistico incontrano gli studenti del liceo Bellisario

29 Ottobre 2024

 

L’artista “vive l’arte” nella propria vita quotidiana ed è proprio questo a condurlo ad una ricerca attiva e consapevole, cercando di sorpassare la semplice apparenza. A tal proposito fondamentale è stato parlare di Elsa Schiaparelli, famosa stilista e costumista italiana, caso emblematico di come l’arte e la moda possano convergere per creare un’identità visiva unica. Attraverso un mix di esperienze personali e influenze artistiche come il surrealismo e l’onirismo, ha trasformato le sue opere in veri e propri manifesti dell’inconscio e della psiche umana. Un esempio è la rappresentazione di parti del corpo umano come teste, busti e occhi sotto forma di accessori che vanno oltre la semplice funzionalità estetica, divenendo una vera e propria estensione del sé. Infine, il ruolo della stampa 3D nella moda è diventato significativo negli ultimi tempi, poiché ha aperto nuovi orizzonti e possibilità di creazione e personalizzazione. Tramite questa tecnologia, gli artisti possono creare capi di abbigliamento e accessori unici e interessanti che vanno al di là degli schemi tradizionali di produzione e design. Questo processo ha come base una filosofia di identità, poiché incoraggia le persone ad esplorare la propria unicità andando oltre le convenzioni.

 

Comunicato stampa
Tags: Liceo Bellisario
Next Post

Gal Marsica: oltre 2 milioni di euro a imprese e Comuni per turismo, infrastrutture e servizi

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    279 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    146 shares
    Share 58 Tweet 37
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    90 shares
    Share 36 Tweet 23
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    188 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Addio al rudere della vecchia piscina incompiuta a Capistrello: diventerà un complesso polifunzionale

    70 shares
    Share 28 Tweet 18

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication