MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Al Castello Piccolomini di Celano arriva un nuovo logo e una sezione dedicata ai bambini

Redazione Attualità di Redazione Attualità
13 Dicembre 2017
A A
48
Condivisioni
956
Visite
FacebookWhatsapp

Celano. Oggi alle 11 all’auditorium del Castello Piccolomini di  Celano,  verranno presentate due significative novità:  il logo del museo  e la nuova sezione  didattica dedicata ai bambini.  Entrambe sono state realizzate  per il Polo Museale dell’Abruzzo  dallo Studio Moby Dick  con fondi del Mibact.  Partecipano  all’evento, in particolare modo dedicato alle scuole primarie e medie, Lucia Arbace,  Direttore del  Polo Museale ed Eliana Morgante, Assessore alla Cultura di Celano. A seguire è prevista  la visita guidata dall’artista  alla mostra Archetipae Personae / LIARt,  realizzata in occasione di Castell’Aria e ora  arricchita di nuove opere.  Alle 14  è possibile partecipare ai  laboratori sul riciclo del cartone a cura dell’autore della mostra, l’artista Gaetano de Crecchio, fino ad esaurimento dei posti disponibili prenotando al numero 0863 792922.

 

Città che Legge: gli studenti del “A. Torlonia” e del “M.V. Pollione” escono dal labirinto

23 Novembre 2025

Esercitazione di soccorso speleologico a Carsoli: simulato il recupero di un ferito nella Grotta dei Cervi

23 Novembre 2025

Mostra Archetipae Personae / LIARt di Gaetano De Crecchio. Dopo il successo riscosso presso il Museo Archeologico Nazionale Villa Frigerj a Chieti, Lucia Arbace annuncia il gradito ritorno delle maschere di Gaetano de Crecchio, a Celano,  sotto le volte tardo gotiche delle sale a piano terra. In occasione di Castell’ Aria l’evocazione degli istinti primordiali animaleschi è ora fluttuante, quasi a voler dar vita ai fantasmi del Castello. Speculare a tale rappresentazione è  un secondo inedito progetto, presentato per la prima volta: opere battezzate con il titolo di  LIARt, ovvero la menzogna, raccontata facendo ricorso alle più celebre delle favole, il Pinocchio di Carlo Collodi. La doppia proposta espositiva,  destinata a un pubblico di adulti, ma anche in grado di suscitare l’entusiasmo dei bambini, si avvantaggerà di  laboratori a cura dell’artista (www.gaetanodecrecchio.com). Polo Museale dell’Abruzzo –  Celano – Museo d’Arte Sacra della Marsica  – Castello Piccolomini – tel. 0863.792922. orario 9.00-19.00. Biglietto 4 € ridotto 2€  www.museodellamarsica.beniculturali.it;

 

Next Post

Collarmele, il sindaco Mostacci convoca un'assemblea di metà mandato con la popolazione

Notizie più lette

  • Parcheggi e strisce blu, stop ai ticket ad Avezzano: ecco tutte le novità per i prossimi mesi

    185 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Nuovo ospedale di Avezzano, ecco l’area dove sorgerà: entro la primavera assegnati i lavori

    274 shares
    Share 110 Tweet 69
  • Raid nella notte ad Avezzano: svaligiate poste private in via Mazzini e un negozio in via Marconi (foto)

    238 shares
    Share 95 Tweet 60
  • Avezzano, consumo di droga in pieno giorno, a pochi passi dai bambini e da piazza Risorgimento

    243 shares
    Share 97 Tweet 61
  • Record per l’Ortopedia all’ospedale di Avezzano: interventi al femore entro 48 ore all’89,3%

    114 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication