Avezzano. Al castello Orsini di Avezzano “Di regine e ragazzine”: appuntamento il 22 novembre. Lo spettacolo è stato scritto dalla 20enne marsicana Valeska Faenza.
“Mi chiamo Valeska Faenza, ho 20 anni e sono un’attrice originaria di Avezzano”, Ha spiegato Faenza. “Il mio percorso nel mondo dello spettacolo è iniziato quando avevo appena otto anni, in una scuola di recitazione della mia città. Fin da piccola ho sentito una grande passione per il teatro e per il cinema, ma la scintilla vera è nata durante la scuola elementare, grazie alle mie maestre Mariapia Asci e Rita Pontesilli: insieme abbiamo portato in scena uno spettacolo dedicato al tema del terremoto, un’esperienza che mi ha fatto capire che questa sarebbe stata la mia strada.
Dopo le scuole superiori ho deciso di approfondire la mia formazione a Roma, studiando cinematografia e recitazione. Proprio lì ho incontrato altri ragazzi con il mio stesso sogno: creare qualcosa di nostro.
È così che è nato lo spettacolo “Di regine e ragazzine”, un progetto completamente ideato e realizzato da noi giovani attori. È uno spettacolo che parla di sogni, di crescita e di quanto sia importante credere in sé stessi, soprattutto quando si parte da zero.
Ho scritto questo spettacolo sull’amore, perché in qualche modo mi rappresenta: parla dei sentimenti autentici, delle paure, ma anche del coraggio di lasciarsi andare e di vivere davvero le emozioni.
Il messaggio che vogliamo dare è quello di dare forza ai giovani ad affrontare le proprie paure, senza aver timore di rimanere soli, perché prima di ogni cosa ci siamo noi stessi.
Trama:
Lo spettacolo si apre in un salotto moderno, caldo e familiare. Sofia, una ragazza di 18 anni, entra agitata: ha appena vissuto una lite con il suo ragazzo. Seduta accanto alla nonna Elvira, una donna elegante, lucida e ironica, inizia a confidarle le sue paure.
Sofia racconta un amore che sembra già sfilacciarsi, fatto di messaggi brevi, silenzi su WhatsApp e paura di sbagliare. Dice di sentirsi stanca, come se l’amore fosse diventato una corsa a chi ama meno per non rimanere ferito.
Elvira la ascolta con pazienza e poi, con dolcezza, le dice:
“Tesoro mio, forse è arrivato il momento di raccontarti un altro modo di amare. Uno che non si può riassumere con una reazione su un post.”
Da lì inizia un viaggio tra passato e presente, dove le storie d’amore di un tempo si intrecciano con quelle moderne, per riscoprire la forza, la verità e la bellezza dell’amore vissuto senza paura”.
Lo spettacolo si terrà il 22 novembre al Castello Orsini con due repliche:
- ore 17:00
- ore 21:00








